Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Innocenti in carcere 27mila dal 1992 e 700milioni di risarcimenti

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Innocenti in carcere 27mila dal 1992 e 700milioni di risarcimenti


    "Gli innocenti non finiscono in carcere". Fa ancora discutere la frase pronunciata dal ministro della Giustizia Alfonso Bonafede in tv. A parlare, e a smentire il Guardasigilli, sono anche e soprattutto i numeri: dal 1992 al 2018, circa 27 mila persone sono state risarcite per essere finite in carcere da innocenti. "Mille all' anno, tre al giorno, uno ogni otto ore", sostiene il presidente dell' Unione Camere penali Gian Domenico Caiazza. Il costo per lo Stato, sostiene il Messaggero, ? di 700 milioni di euro, 48 solo per il 2018.


    Secondo l' Unione camere penali, soltato una parte degli aventi diritto rivendica effettivamente un risarcimento e non tutte le persone che lo richiedono lo ottengono. Bonafede ha poi cercato di chiarire con un post su Facebook: "Mentre si stava parlando di assoluzioni e condanne - ha spiegato - ho specificato che gli innocenti non vanno in carcere riferendomi evidentemente e ovviamente, in quel contesto, a coloro che vengono assolti (la cui innocenza ?, per l' appunto, confermata dallo Stato). Ad ogni modo la frase non poteva comunque destare equivoci, perch? subito dopo ho specificato a chiare lettere che sulle ipotesi (gravissime) di ingiusta detenzione, sono il ministro che pi? di tutti ha attivato gli ispettori del ministero per andare a verificare i casi di ingiusta detenzione. Per la prima volta ho introdotto presso l' Ispettorato in maniera strutturata il monitoraggio e la verifica dei casi di riparazione per ingiusta detenzione, anche in occasione delle ispezioni ordinarie".
    da tgcom24


  • Font Size
    #2
    bruttissima cosa

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Carapintadas View Post
      bruttissima cosa
      Non ? che qualcuno ce l'hai mandato anche te no eh?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Carapintadas View Post
        bruttissima cosa
        Fa anche capire quanti soldi buttiamo nel cesso.... anche perch? i soldi spesi non sono solo quelli dei RISARCIMENTI... ma anche quelli di mantenimento del carcerato, spese di avvocati, giudici ecc ecc..

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by springer View Post

          Non ? che qualcuno ce l'hai mandato anche te no eh?
          VV prima spara e poi chiede

          Comment


          • Font Size
            #6
            mi domando perch? se un giudice sbaglia non paga

            Comment


            • Font Size
              #7
              "Secondo l' Unione camere penali, soltanto una parte degli aventi diritto rivendica effettivamente un risarcimento e non tutte le persone che lo richiedono lo ottengono."
              Ipotizzo che il motivo sia anche che non hanno i soldi per sostenere una causa contro lo Stato e molti magari non sanno neppure di poterlo fare....oppure semplicemente hanno un tale senso di scoramento che lasciano perdere perch? ormai la percezione nei confronti dello Stato non ? delle migliori....

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Semiramide View Post
                "Secondo l' Unione camere penali, soltanto una parte degli aventi diritto rivendica effettivamente un risarcimento e non tutte le persone che lo richiedono lo ottengono."
                Ipotizzo che il motivo sia anche che non hanno i soldi per sostenere una causa contro lo Stato e molti magari non sanno neppure di poterlo fare....oppure semplicemente hanno un tale senso di scoramento che lasciano perdere perch? ormai la percezione nei confronti dello Stato non ? delle migliori....
                quoto

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Semiramide View Post
                  "Secondo l' Unione camere penali, soltanto una parte degli aventi diritto rivendica effettivamente un risarcimento e non tutte le persone che lo richiedono lo ottengono."
                  Ipotizzo che il motivo sia anche che non hanno i soldi per sostenere una causa contro lo Stato e molti magari non sanno neppure di poterlo fare....oppure semplicemente hanno un tale senso di scoramento che lasciano perdere perch? ormai la percezione nei confronti dello Stato non ? delle migliori....
                  Ecco.. altra cagata italiana..... ma il sistema deve magn?

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by springer View Post

                    Non ? che qualcuno ce l'hai mandato anche te no eh?
                    non faccio prigionieri

                    Comment

                    X
                    Working...
                    X