Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
A quanto pare per pura disorganizzazione.
E invece l'Italia è partita bene, tra i migliori in Europa. Siamo sempre tra gli ultimi e invece, per il momento.., andiamo bene!
Circa come la lombardia in Italia: si vantano si vantano ma alla resa dei conti la carta canta
A quanto pare per pura disorganizzazione.
E invece l'Italia è partita bene, tra i migliori in Europa. Siamo sempre tra gli ultimi e invece, per il momento.., andiamo bene!
Pure per la fatturazione elettronica siamo stati praticamente i primi
E' record assoluto di contagi da Covid-19 nel Regno Unito, alle prese con il dilagare di varianti più virulente del coronavirus emerse in queste settimane. I casi censiti nelle ultime 24 ore sono stati 60.916, per la prima volta oltre la soglia dei 60mila, su un totale quotidiano di tamponi incrementato pure fino a quasi 465mila. Cresce anche la preoccupazione per la risalita del numero dei decessi, prossima a livelli vicini a quelli dei picchi di primavera: 830 in più rispetto a lunedì.
Covid, Azzolina: risolti problemi trasporti, si torni a scuola
"Le scuole superiori dovevano riaprire a dicembre, si è fatto un enorme lavoro con i prefetti che sono stati eccezionali. Il problema non è più il trasporto, il governo ha lavorato affinché al scuola ripartisse in sicurezza. Ci sono tutte le condizioni per riportare gli studenti a scuola l'11 gennaio". Lo ha detto ol ministro Lucia Azzolina a Rai News 24.
Agli operatori delle ambulanze della contea di Los Angeles, in California, è stato chiesto di non trasportare in ospedale pazienti che hanno basse possibilità di sopravvivere. E' la direttiva delle autorità sanitarie visto che gli ospedali della regione sono al collasso e i morti per coronavirus sono quasi mille al giorno. Al personale dei reparti d'emergenza invece è stato detto di razionare l'ossigeno.
La regione rischia di arrivare a 1.000 morti per Covid al giorno, con gli ospedali quasi al collasso. New York aveva emanato una direttiva analoga lo scorso aprile, in un momento culminante della pandemia, suggerendo di non ricoverare pazienti che non si riusciva a trattare sul posto, ad esempio per infarti o ictus.
Agli operatori delle ambulanze della contea di Los Angeles, in California, è stato chiesto di non trasportare in ospedale pazienti che hanno basse possibilità di sopravvivere. E' la direttiva delle autorità sanitarie visto che gli ospedali della regione sono al collasso e i morti per coronavirus sono quasi mille al giorno. Al personale dei reparti d'emergenza invece è stato detto di razionare l'ossigeno.
La regione rischia di arrivare a 1.000 morti per Covid al giorno, con gli ospedali quasi al collasso. New York aveva emanato una direttiva analoga lo scorso aprile, in un momento culminante della pandemia, suggerendo di non ricoverare pazienti che non si riusciva a trattare sul posto, ad esempio per infarti o ictus.
E questo in America.....
E poi c'è ancora chi dice stronzate varie.....
E' un virus bastardo e ogni paese cerca di trovare soluzioni ma la soluzione non c'è.
Anzi, l'unica via possibile è il vaccino.
Superata soglia 190mila vaccinazioni anti Covid in Italia: secondo il report ministeriale, alle 17:45 di oggi sono 191.011 le persone che hanno ricevuto la prima dose del vaccino Pfizer-BioNTech.
Agli operatori delle ambulanze della contea di Los Angeles, in California, è stato chiesto di non trasportare in ospedale pazienti che hanno basse possibilità di sopravvivere. E' la direttiva delle autorità sanitarie visto che gli ospedali della regione sono al collasso e i morti per coronavirus sono quasi mille al giorno. Al personale dei reparti d'emergenza invece è stato detto di razionare l'ossigeno.
La regione rischia di arrivare a 1.000 morti per Covid al giorno, con gli ospedali quasi al collasso. New York aveva emanato una direttiva analoga lo scorso aprile, in un momento culminante della pandemia, suggerendo di non ricoverare pazienti che non si riusciva a trattare sul posto, ad esempio per infarti o ictus.
Avevano le due navi militari "Comfort" e "Mercy", e non le hanno nemmeno usate.
Per non parlare dei filmati tik tok dei medici che ballano.
E questo in America.....
E poi c'è ancora chi dice stronzate varie.....
E' un virus bastardo e ogni paese cerca di trovare soluzioni ma la soluzione non c'è.
Anzi, l'unica via possibile è il vaccino.
Apriamo il telegiornale con la notizia della morte sospetta di una infermiera in Portogallo. La donna è deceduta improvvisamente due giorni dopo aver fatto il vaccino anti-Covid19 della Pfizer-BioNTech. L'infermiera Sonia Acevedo, madre di due figli, lavorava nel reparto di pediatria dell'Istituto oncologico portoghese, a Oporto. Sulla pericolosità dei vaccini e dei elementi che contengono si è espressa più volte l’associazione Corvelva. #Byoblu24 ha sentito Nassim Langrudi, presidente di Corvelva.
Andiamo negli Stati Uniti. Il Center for Desease and Prevention ha pubblicato dei dati sui contagiati da influenza stagionale nel 2020, ebbene sarebbero stati..877! Sembrano un po’ pochi. Il resto? Tutti di Covid19. Che fine ha fatto l’influenza stagionale?
Domani 6 gennaio è la data chiave per sapere chi sarà il prossimo presidente degli Stati Uniti d'America. Senato e Camera, riuniti nel Congresso, sotto la presidenza del Senato, Mike Pence, che è anche l'attuale vice di Donald Trump, apriranno le buste con i voti dei grandi elettori. Sappiamo che in sette Stati (Georgia, Pennsylvania, Michigan, Wisconsin, Nevada, Arizona e New Mexico) dove il voto è contestato per presunte irregolarità e brogli ci sono voti doppi, cioè voti validi sia per eleggere Biden che per eleggere Trump. Parliamo degli scenari che potranno verificarsi.
Nancy Pelosi è stata rieletta Speaker della Camera dei Rappresentanti negli Stati Uniti e si è subito distinta per un'iniziativa che ha suscitato un vespaio di polemiche: ha infatti proposto di abolire dal lessico della camera parole come padre, madre, figlio, figlia, termini che, secondo la sua opinione, sarebbero da considerare discriminatori.
Superata soglia 190mila vaccinazioni anti Covid in Italia: secondo il report ministeriale, alle 17:45 di oggi sono 191.011 le persone che hanno ricevuto la prima dose del vaccino Pfizer-BioNTech.
E dopo il valzer dei contagi giornalieri, dei decessi giornalieri, dei ricoveri giornalieri, dei guariti giornalieri, ecco, per i feticisti dei numeri, i vaccinati giornalieri!
Comment