Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
E dopo il valzer dei contagi giornalieri, dei decessi giornalieri, dei ricoveri giornalieri, dei guariti giornalieri, ecco, per i feticisti dei numeri, i vaccinati giornalieri!
Dovrebbero richiamare borrelli a fare la conta .....
in ogni caso, prova a vedere l incidenza di altre regioni calde , tipo l africa
pure la non hanno certo strutture sanitarie accettabili... meno del brasile
ecco, detto ciò....in brasile fa molto freddo?
anche qua da noi in estate sembrava tutto passato... coincidenze?
io nn credo
A giusto la temperatura...
1. I caSi in percentuale sono molto più dei nostri con meno morti
2. Svezia, freddo tutto l'anno, senza mascherine e zero lockdown... percentuali più basse delle nostre ... vedi che non ci hai capito niente nemmeno tu
In verità non mi sembra che nessuno quì abbia negato l'esistenza del virus.
Ora, premesso che il modo col quale uno reagisce al covid dipende da diversi fattori , tra i quali la carica virale, questo coglione in qualità di negazionista ne avrà presa un bella quantità visto che probabilmente la mascherina non sapeva nemmeno cosa fosse.
Se dico che tenere chiuse le scuole, teatri ,cinema , paestre, circoli sportivi.ed incentivare invece gli assembramenti per le spese di natale, giocare con i colori , non eseguire controlli , è da mentecatti, non è certo perchè sono un negazionista...
E come no... prima poni l accento sulla sanità brasiliana... quando parli di svezia... no
ah , ripeto, la svezia fa 10 volte i numeri percentuali della confinante norvegia... fa caldo in norvegia?
Chissà ...
Visto che leggi ma non capisci, te lo riscrivo meglio:
1 Brasile, pessima sanità, senza restrizioni, temperature mediamente alte, rispetto all'Italia ha un rapporto popolazione-contagi/morti MOLTO più bassi
2 Svezia, ottima sanità, senza restrizioni, temperature mediamente basse e quindi soggetti al virus tutto l'anno, rapporto popolazione-contagi/morti MOLTO più bassi
3. Per aiutarti di più: Giappone, mediamente situazioni climatiche simili alle nostre, stessa dimensione del territorio, il doppio degli abitanti, aspettativa di vita più alta della nostra, sanità ottima, meno di 3mila morti di covid-19 ...
Noi 80mila, loro nemmeno 3mila...
Sei capace di comprendere almeno 2 numeri o sei proprio da scuola dell'infanzia?
Capisci che non è normale che l'Italia sia il paese al mondo con il rapporto di morti più alto di tutti? So che sei tonto, ma fino a questo punto?
Visto che leggi ma non capisci, te lo riscrivo meglio:
1 Brasile, pessima sanità, senza restrizioni, temperature mediamente alte, rispetto all'Italia ha un rapporto popolazione-contagi/morti MOLTO più bassi
2 Svezia, ottima sanità, senza restrizioni, temperature mediamente basse e quindi soggetti al virus tutto l'anno, rapporto popolazione-contagi/morti MOLTO più bassi
3. Per aiutarti di più: Giappone, mediamente situazioni climatiche simili alle nostre, stessa dimensione del territorio, il doppio degli abitanti, aspettativa di vita più alta della nostra, sanità ottima, meno di 3mila morti di covid-19 ...
Noi 80mila, loro nemmeno 3mila...
Sei capace di comprendere almeno 2 numeri o sei proprio da scuola dell'infanzia?
Capisci che non è normale che l'Italia sia il paese al mondo con il rapporto di morti più alto di tutti? So che sei tonto, ma fino a questo punto?
Premesso che non ho voglia di analizzare con attenzione la situazione Covid in Giappone, Svezia, Brasile ecc. penso che ragionare sul numero dei morti sia una questione di lana caprina.
Non credo che esista un criterio mondiale per stabilire come è quando un decesso dia da conteggiare come Covid.
Più volte i negazionisti/non allineati o come volete chiamarli, hanno sottolineato che in Italia si conteggiano tutti come morti da Covid anche se novantenni con molte altre patologie.
Per me sono numeri non confrontabili.
Non è li il problema. Con tutto il rispetto per tutte le persone che hanno perso la vita per il covid.
Mia moglie ieri è stata chiamata a fare il vaccino essendo lei un infermiera e di area covid. Ebbene, non presenta sintomi di nessun tipo, sta bene, non accende la televisione col pensiero e non è diventata uno zombie. Ad ognuno le sue conclusioni.
Premesso che non ho voglia di analizzare con attenzione la situazione Covid in Giappone, Svezia, Brasile ecc. penso che ragionare sul numero dei morti sia una questione di lana caprina.
Non credo che esista un criterio mondiale per stabilire come è quando un decesso dia da conteggiare come Covid.
Più volte i negazionisti/non allineati o come volete chiamarli, hanno sottolineato che in Italia si conteggiano tutti come morti da Covid anche se novantenni con molte altre patologie.
Per me sono numeri non confrontabili.
Non è li il problema. Con tutto il rispetto per tutte le persone che hanno perso la vita per il covid.
Con te ci si può confrontare, arabia invece non capisce e scrive cose senza senso...
Io credo che i numeri dicano sempre la verità e per questo è troppo strano leggere di situazioni di 2 paesi simili per Eta media, tecnologia, posizione geografica e ambientale etc...
Italia e Giappone presentano secondo me differenze troppo elevate, soprattutto calcolando il fatto che il Giappone ha il doppio della nostra densità di popolazione! Nemmeno 3mila morti di covid contro i nostri 80mila;
io mi chiedo:
1. malasanità?
2. Brogli sui conteggi?
3. I giapponesi non sanno contare?
4. Deve esserci una spiegazione logica!
5. La stessa Germania ha meno della metà dei nostri morti nonostante un clima più rigido...
6. I numeri, come li giri giri, dicono che siamo il paese con più morti, sia in rapporto coi contagi che con la popolazione... nonostante chiusure mascherine etc...
non metto in discussione l'esistenza del virus, ma la sua effettiva pericolosità...stanno facendo più danni tutte queste restrizioni secondo me, sia a livello economico che a livello sociale
Con te ci si può confrontare, arabia invece non capisce e scrive cose senza senso...
Io credo che i numeri dicano sempre la verità e per questo è troppo strano leggere di situazioni di 2 paesi simili per Eta media, tecnologia, posizione geografica e ambientale etc...
Italia e Giappone presentano secondo me differenze troppo elevate, soprattutto calcolando il fatto che il Giappone ha il doppio della nostra densità di popolazione! Nemmeno 3mila morti di covid contro i nostri 80mila;
io mi chiedo:
1. malasanità?
2. Brogli sui conteggi?
3. I giapponesi non sanno contare?
4. Deve esserci una spiegazione logica!
5. La stessa Germania ha meno della metà dei nostri morti nonostante un clima più rigido...
6. I numeri, come li giri giri, dicono che siamo il paese con più morti, sia in rapporto coi contagi che con la popolazione... nonostante chiusure mascherine etc...
non metto in discussione l'esistenza del virus, ma la sua effettiva pericolosità...stanno facendo più danni tutte queste restrizioni secondo me, sia a livello economico che a livello sociale
Che le misure siano inefficaci è lampante, i numeri dei positivi continuano a salire nonostante i vari provvedimenti. E pare che gli altri paesi non siano poi messi meglio in termini di numeri, nonostante altrettante misure, più o meno simili.
Come è dubbioso il mistero dei numeri che ci vengono propinati: positivi, leggermente positivi, basse cariche virali, decessi....
Quest'anno pare che l'influenza non esista più, così come la polmonite.....
Con te ci si può confrontare, arabia invece non capisce e scrive cose senza senso...
Io credo che i numeri dicano sempre la verità e per questo è troppo strano leggere di situazioni di 2 paesi simili per Eta media, tecnologia, posizione geografica e ambientale etc...
Italia e Giappone presentano secondo me differenze troppo elevate, soprattutto calcolando il fatto che il Giappone ha il doppio della nostra densità di popolazione! Nemmeno 3mila morti di covid contro i nostri 80mila;
io mi chiedo:
1. malasanità?
2. Brogli sui conteggi?
3. I giapponesi non sanno contare?
4. Deve esserci una spiegazione logica!
5. La stessa Germania ha meno della metà dei nostri morti nonostante un clima più rigido...
6. I numeri, come li giri giri, dicono che siamo il paese con più morti, sia in rapporto coi contagi che con la popolazione... nonostante chiusure mascherine etc...
non metto in discussione l'esistenza del virus, ma la sua effettiva pericolosità...stanno facendo più danni tutte queste restrizioni secondo me, sia a livello economico che a livello sociale
Per me non si tratta nè di brogli nè di non saper contare. Semplicemente non esiste un metodo di conteggio omogeneo per cui i dati non sono confrontabili.
Mi sembra di aver capito che noi in Italia conteggiamo come morti da Covid, tutti i decessi che avvengono in presenza di covid positivo.
Se in Giappone un novantenne con problemi cardiaci che muore con il covid lo conteggiano come decesso per problemi cardiaci e noi invece lo conteggiamo come covid ecco che la differenza di numeri è spiegata.
Non lo so, ma ritengo che il numero dei decessi sia poco significativo.
Quest'anno pare che l'influenza non esista più, così come la polmonite.....
Il distanziamento, le mascherine, le varie limitazioni che ci impediscono la vita sociale oltre a ridurre le possibilità di prendere il covid, riducono anche la diffusione di una qualsiasi influenza o forma virale.
Però, rompono....e come se rompono i cojoni.
Comment