Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[indulto] - la giustizia ha smesso di esistere...

Collapse
This topic is closed.
X
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    [indulto] - la giustizia ha smesso di esistere...

    non ci posso credere...

    oggi ? stato rilasciato il primo carcerato grazie alla legge sull'indulto...

    il tipo in questione aveva ucciso una donna e ferito il marito...

    non ho pi? parole!!!!!

    io certa gente la metterei ai lavori forzati...a spaccare pietre di giorno, e di notte con un vasetto di colla a riattaccare tutti i pezzi che hanno rotto di giorno...per 365 giorni all'anno...

    questa legge ? un grave affronto alla giustizia...se devo essere sincero...sono queste cose che mi fanno vergognare di essere italiano

  • Font Size
    #2
    L'indulto appena entrato in vigore ha gi? registrato l'immediata uscita dalle carceri dei primi detenuti: calabrese il primo rimesso in libert?, Anselmo Novello, 60 anni, inizialmente detenuto nel carcere di Rebibbia per omicidio volontario e che per la verit? da qualche tempo era agli arresti domiciliari scontati a Belvedere Spinello, un centro in provincia di Crotone. Nel 1987, a Casabona (Catanzaro), uccise una donna durante una lite per motivi di pascolo e fer? il marito e il figlio.
    La cifra che pi? colpisce per il momento ? quella proveniente da Palermo, nella cui provincia 1.100 persone in pochi giorni torneranno in libert?, come ha detto il sottosegretario alla Giustizia, Alberto Maritati, che a Palermo ha tenuto un vertice con il prefetto Giosu? Marino, per un esame della situazione determinata dal provvedimento di clemenza (cos? come faranno altri quattro sottosegretari in altrettante citt?, stando a quanto deciso dal ministro Mastella). E nel capoluogo siciliano il primo a beneficiare dell'indulto, quasi....una inutile formalit?, ? stata una persona che per un cumulo di condanne dovute a diversi reati era detenuta da 30 anni e che sarebbe comunque tornata in libert? per fine pena il 6 agosto: dunque ha beneficiato di un sconto di 'soli' 5 giorni.

    A Torino invece i primi detenuti beneficiari sono stati due condannati per omicidio e un condannato per rapine. A Milano Grazia, 58 anni, e Patrizia, 27, entrambe detenute per reati di droga, sono state le prime recluse a lasciare il carcere di San Vittore. La pi? entusiasta ? Patrizia, uscita dopo sei mesi, che abbraccia la giovanissima sorella in lacrime, in attesa davanti alla casa circondariale e urla: "Sono fuori! L'incubo ? finito...". "Prima di entrare a San Vittore, importavo vino dall'Inghilterra. Ora ho deciso di andare a vivere l? perch? con me l'Italia ha chiuso dal momento che non ascolta gli innocenti". Pi? contenuta l'euforia di Grazia, che anticipa la libert? di quattro mesi, rispetto alla pena che le era stata comminata.

    A Roma l'ufficio esecuzione della Procura capitolina sta esaminando circa 3mila casi. Secondo le prime stime i carcerati che potrebbero lasciare gli istituti di pena romani sono duemila. Anche a Torino il procuratore capo Marcello Maddalena ha convocato una riunione con i magistrati incaricati di occuparsi della questione: i casi sarebbero circa 7mila. Il ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro, in visita nel capoluogo piemontese, ha nuovamente mostrato la sua contrariet?: "Una cosa ? venire incontro ai 'poveri cristi in carcere', altra cosa ? di fare uscire corrotti, corruttori, falsificatori di bilancio e addirittura responsabili di voto di scambio politico-mafioso".

    Comment


    • Font Size
      #3
      ci sono gi? 2 post aperti... lokko

      Comment

      X
      Working...
      X