Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Vi facciamo un formaggio così.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    In Francia mi sono sempre trovato bene, e non ho mai avuto grossi problemi con loro, ovvio siamo les italien.

    Ciao

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by filotto View Post

      mia moglie ha la famiglia originaria di lì ... quando va a trovare i parenti prima di tornare fa uno stop allo spaccio che c'è proprio prima dell'entrata del casello A1, e vai di parmigiano e strolghino
      Io ci abito da 36 anni a Fidenza, quindi magari li conosco anche!
      Ottima scelta, allo spaccio hanno anche il Vacche Rosse che costa quasi come l'oro ma è davvero spettacolare...
      Siamo specializzati sul Parmigiano, non a caso gli "anolini" da noi si fanno solo con il formaggio di 3 stagionature diverse... i vicini di casa a Piacenza, Parma e Reggio li fanno con la carne.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by Semiramide View Post

        Diciamo che la nostra è una reazione di legittima difesa dopo aver scoperto di avere dei cuginetti che con noi sono carognetti

        Non conosco persona che dopo essere andata in Francia non abbia almeno un aneddoto da raccontare dove è stata trattata male per un motivo banale dai cugini d'oltralpe
        per il viaggio di nozze ho fatto il giro d'europa in auto in pratica...l'unico posto dove ti trattano un po' di merd@ è stato a parigi.

        Comment


        • Font Size
          #19
          Originally posted by Semiramide View Post

          Non è questione di fare di tutta l'erba un fascio, è questione che se vai in Francia più volte a nord o a sud e vieni trattato in modo scorbutico senza senso per stupidaggini o puntigliosità superflue varie, poi ti confronti con altri amici/conoscenti che ti dicono anche loro che hanno avuto lo stesso tipo di esperienze e poi già che ci sei vedi sui vari social gente che commenta lamentandosi dell'antipatia francese o addirittura ti capita di vedere dei meme su questo argomento, due pensierini sulla loro " simpatia " ce li fai
          appunto sono luoghi comuni...che derivano però dall'analisi di certi accadimenti ricorrenti.
          I musulmani notoriamente non rispettano moltissimo le donne. La badande della mi a pora nonna comandava il marito a bacchetta Ma è ovviamente l'eccezione

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by Centa87 View Post

            Io ci abito da 36 anni a Fidenza, quindi magari li conosco anche!
            Ottima scelta, allo spaccio hanno anche il Vacche Rosse che costa quasi come l'oro ma è davvero spettacolare...
            Siamo specializzati sul Parmigiano, non a caso gli "anolini" da noi si fanno solo con il formaggio di 3 stagionature diverse... i vicini di casa a Piacenza, Parma e Reggio li fanno con la carne.
            ma son tipo cappelletti?

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by luciocabrio View Post

              ma son tipo cappelletti?
              Sì, tipo cappelletti in brodo ma sono tondi e lisci, il ripieno è fatto di pan grattato, noce moscata e 3 stagionature di Parmigiano senza carne o altro. Solitamente si usano stagionature di 20, 30 e 40 mesi in proporzioni variabili (in base a quanto si vuole "piccante" e saporito"). Ognuno ha la sua ricetta, ma è tipico di Fidenza e nel resto della provincia di Parma non è scontato trovarli... quelli con la carne la fanno da padroni. E' tradizione mangiarli per il patrono e per Natale, rigorosamente fatti in casa .


              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by Centa87 View Post

                Io ci abito da 36 anni a Fidenza, quindi magari li conosco anche!
                Ottima scelta, allo spaccio hanno anche il Vacche Rosse che costa quasi come l'oro ma è davvero spettacolare...
                Siamo specializzati sul Parmigiano, non a caso gli "anolini" da noi si fanno solo con il formaggio di 3 stagionature diverse... i vicini di casa a Piacenza, Parma e Reggio li fanno con la carne.
                formaggi, anolini, salumi ... hai voglia la roba buona che avete lì ... nelle vostre zone ho fatto le mangiate qualitativamente più memorabili della mia esistenza ricordo ancora con commozione i tagliolini culatello e zucchine che presi in un locale proprio sulla via Emilia, credo fosse località Parola

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by Centa87 View Post

                  Sì, tipo cappelletti in brodo ma sono tondi e lisci, il ripieno è fatto di pan grattato, noce moscata e 3 stagionature di Parmigiano senza carne o altro. Solitamente si usano stagionature di 20, 30 e 40 mesi in proporzioni variabili (in base a quanto si vuole "piccante" e saporito"). Ognuno ha la sua ricetta, ma è tipico di Fidenza e nel resto della provincia di Parma non è scontato trovarli... quelli con la carne la fanno da padroni. E' tradizione mangiarli per il patrono e per Natale, rigorosamente fatti in casa .

                  è il piatto tipico della vigilia di Natale, mia suocera li faceva sempre in casa a mano e mia moglie ha cercato di preservare la tradizione ma purtroppo non li fa a mano

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by filotto View Post

                    formaggi, anolini, salumi ... hai voglia la roba buona che avete lì ... nelle vostre zone ho fatto le mangiate qualitativamente più memorabili della mia esistenza ricordo ancora con commozione i tagliolini culatello e zucchine che presi in un locale proprio sulla via Emilia, credo fosse località Parola
                    Il mitico Amoretti , confermo la bontà della loro cucina!

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by luciocabrio View Post

                      appunto sono luoghi comuni...che derivano però dall'analisi di certi accadimenti ricorrenti.
                      I musulmani notoriamente non rispettano moltissimo le donne. La badande della mi a pora nonna comandava il marito a bacchetta Ma è ovviamente l'eccezione
                      A me più che luogo comune sembra una constatazione di un dato di fatto.... poi ci saranno come in tutte le cose le eccezioni ma tant'è

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by Centa87 View Post

                        Il mitico Amoretti , confermo la bontà della loro cucina!
                        in questi giorni sto "centellinando" la loro crema di parmigiano reggiano in barattolo, presa sabato scorso da mia moglie che ha pranzato da loro

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X