Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Venti anni in moto!

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Venti anni in moto!

    E si’ ho iniziato nel 2003 all’età di 47 anni…La spinta all’acquisto della prima moto me lo dette la mia attuale moglie,ed io non mi feci pregare più di tanto…Dato che non avevo esperienza mi feci consigliare da Enzo cruciata e presi una Honda hornet 600,moto ideale per muovere i primi passi su due ruote..L’ho tenuta un anno e ci sono andato in Umbria con consorte al seguito…Poi mi innamorai di una Honda cbr 600f nera bella fiammante che mi fu venduta dal Parra di Pisa,usata con pochi km…Moto completa con cui ho iniziato a capirci un po’ di più nella guida stradale e fra le curve delle colline pisane..Vi ho fatto motoraduni,giri turistici e uscite del sabato pomeriggio…Insomma un bel mezzo…Ma…. Uscì la Yamaha r6,quella che entrava in coppia a 22000 giri,e li la goduria è aumentata a dismisura…Tenuta un bel po’ era la compagna inseparabile nelle uscite a monteverdi,larderello,Castelnuovo ….Poi,guardando la superbike mi prese la cotta per la rsv4,primo mille e di che natura…E lì complice Paolino gsx-r ho assaporato la pista….il Mugello!Che dire grande soddisfazione e divertimento a gogo’….Poi però una rimappatura della casa madre la rese troppo nervosa per l’utilizzo stradale e lasciò il garage per una più tranquilla Triumph Tiger 800 xrx ….Tenuta un annetto e rivenduta con soli 7000 km all’attivo,ritornai su una moto con più cavalli e col gommone dietro,la Ducati mts 1200s…Sette anni bellissimi con una moto superlativa….Ora son tornato ai semimanubri ed è storia recentissima l’aver messo in garage la moto dei miei sogni di ragazzo…Una mv agusta 312 r…Vi ringrazio anticipatamente della vs pazienza nel leggere queste righe e se avete voglia di raccontare la vs storia,sarà un piacere leggervi

  • Font Size
    #2
    47 anni???
    Io ho "iniziato" a 33 (e son fermo al 125 ripotenziato) pensavo di essere quello più "tardo" del forum...
    e invece leggere il tuo post mi ha dato tantissime speranze anche per le sportive per il futuro (dicono che passata una certa età ci si spacca la schiena su certe moto)
    E invece ti sei comprto un frecciarossa
    Io già sto con la schiena spaccata a 40 comunque
    Mio padre disse ,quando presi il 125,che ero "vecchio" per la moto
    L'avessi presa 15 anni prima sarei probabilmente al camposanto,quindi è andata bene così

    Comment


    • Font Size
      #3
      brucche visto che ci inviti....

      A 16 il 125, era il 1984, Fantic Motor Strada raffreddato ad aria. A ottobre del 1986 un incidente, Fiat500 non rispetta uno stop, sono a piedi.
      ​​​​Negli anni a seguire ho provato di tutto, giretto con quella dell'amico, Ducati 748, Ninja 600, Monster 900, FZR1000GENESIS, Honda VFR....e tante altre ma nessuna mi ha fatto venire voglia di tornare ad essere possessore...motociclisti si è nell'anima...
      Settembre 2005, dopo 19anni, ho guidato una MT-01! È stato amore, a novembre ordinata e gennaio '06 era in box. Luglio 2018 un rovinoso incidente vede la sua fine, a settembre una gemella era a casa.
      Nel 2020 ho pensato di ridurre a 0 (zero) rischio da incidente, ero diventato un teppista da passo di montagna, per rispetto di moglie e figli (di cui uno disabile), pur soffrendo a maggio è andata.
      Luglio 2022 un attacco di follia mi spinge fortemente ad avere una moto, ho acquistato un pulmino estremamente veloce...protezione aerodinamica, manopole riscaldate, cruise control, sospensioni a regolazione elettronica, sella in foam, bauli e valige...FJR1300AE.
      Esco di rado e con un figlio, a turno, come passeggero. La moto non mi emoziona come la 01 ma mi permette di godere di quello stato di instabile equilibrio che tanto ci appassiona...
      Adoro piegare e sapere che in fondo ad ogni rettilineo c'è una curva mi invoglia a continuare il viaggio.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by brucche View Post
        E si’ ho iniziato nel 2003 all’età di 47 anni…La spinta all’acquisto della prima moto me lo dette la mia attuale moglie,ed io non mi feci pregare più di tanto…Dato che non avevo esperienza mi feci consigliare da Enzo cruciata e presi una Honda hornet 600,moto ideale per muovere i primi passi su due ruote..L’ho tenuta un anno e ci sono andato in Umbria con consorte al seguito…Poi mi innamorai di una Honda cbr 600f nera bella fiammante che mi fu venduta dal Parra di Pisa,usata con pochi km…Moto completa con cui ho iniziato a capirci un po’ di più nella guida stradale e fra le curve delle colline pisane..Vi ho fatto motoraduni,giri turistici e uscite del sabato pomeriggio…Insomma un bel mezzo…Ma…. Uscì la Yamaha r6,quella che entrava in coppia a 22000 giri,e li la goduria è aumentata a dismisura…Tenuta un bel po’ era la compagna inseparabile nelle uscite a monteverdi,larderello,Castelnuovo ….Poi,guardando la superbike mi prese la cotta per la rsv4,primo mille e di che natura…E lì complice Paolino gsx-r ho assaporato la pista….il Mugello!Che dire grande soddisfazione e divertimento a gogo’….Poi però una rimappatura della casa madre la rese troppo nervosa per l’utilizzo stradale e lasciò il garage per una più tranquilla Triumph Tiger 800 xrx ….Tenuta un annetto e rivenduta con soli 7000 km all’attivo,ritornai su una moto con più cavalli e col gommone dietro,la Ducati mts 1200s…Sette anni bellissimi con una moto superlativa….Ora son tornato ai semimanubri ed è storia recentissima l’aver messo in garage la moto dei miei sogni di ragazzo…Una mv agusta 312 r…Vi ringrazio anticipatamente della vs pazienza nel leggere queste righe e se avete voglia di raccontare la vs storia,sarà un piacere leggervi
        Beh la tua storia dimostra solo una cosa: non è mai troppo tardi per inseguire e realizzare i propri sogni!!! Complimenti davvero! Ora goditi la nuova arrivata 😍

        Comment

        X
        Working...
        X