Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

mi chiedo se sono maschilista

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    vorrei tanto un parere di qualche donzella del forum per capire il loro punto di vista...ma non ne vedo

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by doc67 View Post
      vorrei tanto un parere di qualche donzella del forum per capire il loro punto di vista...ma non ne vedo

      Ammetto che la questione è molto articolata, ma si può partire dal concetto di “maschilista”. Se si intende maschilista colui il quale professa che la donna in quanto tale anche mentalmente è inferiore e quindi sottomessa all’uomo, è un’aberrazione, ma non è questo il tuo caso. Se invece per maschilista si intende che un uomo ha una forza fisica nettamente superiore alla donna, sei maschilista ma a questo punto lo sono anche io, perchè riconosco che la forza maschile non è la forza femminile. A ciascuno il proprio ruolo, è la Natura che ci ha creato così.

      Se ne facciano una ragione le femministe e se ne facciano una ragione anche le ragazzine arroganti che stanno crescendo, che vogliono rispettare tanto la Natura, ma non questa differenza che ha disposto la Natura.


      Giusto che la donna sia considerata al pari dell’uomo in molti ambiti, ma rendiamoci anche conto che dove si deve investire una forte fisicità, non c’è la donna. Banalmente, per attenerci all’argomento principale del forum ovvero le moto, le donne per ovvie ragioni fisiche fanno più fatica fisicamente a movimentare e governare una moto, ed anche in pista hanno sempre bisogno del valletto uomo che le aiuti.

      Non c’è la parità fisica, perchè se ci fosse la parità, non ci sarebbero queste difficoltà. Nelle Forze dell’Ordine io non ho mai visto una pattuglia composta da sole donne, c’è una donna ma è accompagnata da colleghi uomini ed il motivo mi sembra chiaro.

      C’è stata una grossa spinta negli anni passati a favore della tutela della donna e dei suoi diritti, anche a volte soverchiando quelli maschili ( vedi nei divorzi). Naturalmente ai nostri giorni palesare una simile verità è lesa maestà femminile. Persino il noto storico Alessandro Barbero in una sua disamina sulla questione ha espresso il seguente ragionamento: “Vale la pena di chiedersi se non ci siano differenze strutturali fra uomo e donna che rendono a quest’ultima più difficile avere successo in certi campi. È possibile che in media le donne manchino di quella aggressività, spavalderia e sicurezza di sé che aiutano ad affermarsi?”Inutile dire che per questo ragionamento che differenzia concettualmente uomo e donna, lo storico è stato lapidato in pubblica piazza. La donna è diventata a torto o a ragione, intoccabile.

      Ma la donna di questo dono privilegiato che ha difeso i suoi diritti emancipandola da una sbilanciata idea che la voleva inferiore, ne ha fatto buon uso? Non mi sembra.

      Ella, invece di approfittare di questo riscatto e mostrare le sue vere capacità sul campo, ha preferito continuare a rendersi un mero e semplice oggetto sessuale anche peggio dei tempi passati: la vediamo discinta, provocatrice, frivola ai limiti della decenza, con parti del corpo come il seno di silicone, le labbra gonfie ai limiti del ridicolo, botox e filler in quantità e make up pesantissimi, seguiti da filtri social perfezionanti.

      Sta scegliendo deliberatamente la strada inutile, comoda e facile della sessualità e della mercificazione del corpo oscurando le sue qualità intellettuali. Dunque poi non si lamentino le donne, se vengono considerate in modo abusante e superficiale. Se un tempo la colpa di questa immagine denigrante della donna era attribuibile all’uomo, adesso la colpa è solamente in genere della donna che ha abdicato ai bassi istinti invece che elevarsi ad un ruolo sociale apprezzabile, così come meriterebbe e sarebbe tranquillamente in grado di ambire.


      Quanto alle ragazzine, fossi una femminista degli anni ’60 non sarei troppo orgogliosa delle giovani arpie che sono riuscite a creare loro e le mamme edoniste degli anni ’80. E’ evidente ed è sotto gli occhi di tutti che c’è stato un fallimento su tutta la linea.

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by Semiramide View Post


        Banalmente, per attenerci all’argomento principale del forum ovvero le moto, le donne per ovvie ragioni fisiche fanno più fatica fisicamente a movimentare e governare una moto, ed anche in pista hanno sempre bisogno del valletto uomo che le aiuti.

        Non c’è la parità fisica, perchè se ci fosse la parità, non ci sarebbero queste difficoltà. Nelle Forze dell’Ordine io non ho mai visto una pattuglia composta da sole donne, c’è una donna ma è accompagnata da colleghi uomini ed il motivo mi sembra chiaro.

        E un uomo sottopeso allora? Perché uno alto 1.75 per 55kg, deve essere considerato pari a uno che ne pesa 80 con la stessa altezza?😅
        ​​​​​​
        Quale dei due va a casa più stanco dopo aver svolto la stessa mansione?😅

        E quello sottopeso vs una donna normopeso? Come deve essere considerato?

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Semiramide View Post


          Ammetto che la questione è molto articolata, ma si può partire dal concetto di “maschilista”. Se si intende maschilista colui il quale professa che la donna in quanto tale anche mentalmente è inferiore e quindi sottomessa all’uomo, è un’aberrazione, ma non è questo il tuo caso. Se invece per maschilista si intende che un uomo ha una forza fisica nettamente superiore alla donna, sei maschilista ma a questo punto lo sono anche io, perchè riconosco che la forza maschile non è la forza femminile. A ciascuno il proprio ruolo, è la Natura che ci ha creato così.

          Se ne facciano una ragione le femministe e se ne facciano una ragione anche le ragazzine arroganti che stanno crescendo, che vogliono rispettare tanto la Natura, ma non questa differenza che ha disposto la Natura.


          Giusto che la donna sia considerata al pari dell’uomo in molti ambiti, ma rendiamoci anche conto che dove si deve investire una forte fisicità, non c’è la donna. Banalmente, per attenerci all’argomento principale del forum ovvero le moto, le donne per ovvie ragioni fisiche fanno più fatica fisicamente a movimentare e governare una moto, ed anche in pista hanno sempre bisogno del valletto uomo che le aiuti.

          Non c’è la parità fisica, perchè se ci fosse la parità, non ci sarebbero queste difficoltà. Nelle Forze dell’Ordine io non ho mai visto una pattuglia composta da sole donne, c’è una donna ma è accompagnata da colleghi uomini ed il motivo mi sembra chiaro.

          C’è stata una grossa spinta negli anni passati a favore della tutela della donna e dei suoi diritti, anche a volte soverchiando quelli maschili ( vedi nei divorzi). Naturalmente ai nostri giorni palesare una simile verità è lesa maestà femminile. Persino il noto storico Alessandro Barbero in una sua disamina sulla questione ha espresso il seguente ragionamento: “Vale la pena di chiedersi se non ci siano differenze strutturali fra uomo e donna che rendono a quest’ultima più difficile avere successo in certi campi. È possibile che in media le donne manchino di quella aggressività, spavalderia e sicurezza di sé che aiutano ad affermarsi?”Inutile dire che per questo ragionamento che differenzia concettualmente uomo e donna, lo storico è stato lapidato in pubblica piazza. La donna è diventata a torto o a ragione, intoccabile.

          Ma la donna di questo dono privilegiato che ha difeso i suoi diritti emancipandola da una sbilanciata idea che la voleva inferiore, ne ha fatto buon uso? Non mi sembra.

          Ella, invece di approfittare di questo riscatto e mostrare le sue vere capacità sul campo, ha preferito continuare a rendersi un mero e semplice oggetto sessuale anche peggio dei tempi passati: la vediamo discinta, provocatrice, frivola ai limiti della decenza, con parti del corpo come il seno di silicone, le labbra gonfie ai limiti del ridicolo, botox e filler in quantità e make up pesantissimi, seguiti da filtri social perfezionanti.

          Sta scegliendo deliberatamente la strada inutile, comoda e facile della sessualità e della mercificazione del corpo oscurando le sue qualità intellettuali. Dunque poi non si lamentino le donne, se vengono considerate in modo abusante e superficiale. Se un tempo la colpa di questa immagine denigrante della donna era attribuibile all’uomo, adesso la colpa è solamente in genere della donna che ha abdicato ai bassi istinti invece che elevarsi ad un ruolo sociale apprezzabile, così come meriterebbe e sarebbe tranquillamente in grado di ambire.


          Quanto alle ragazzine, fossi una femminista degli anni ’60 non sarei troppo orgogliosa delle giovani arpie che sono riuscite a creare loro e le mamme edoniste degli anni ’80. E’ evidente ed è sotto gli occhi di tutti che c’è stato un fallimento su tutta la linea.
          posso solo dirti BRAVA! d'altra parte siamo abituati ai tuoi interventi sempre puntuali e intelligenti. posso aggiungere che negli ultimi anni, una ventina, si sta anche tentando di annullare l'idea dell'uomo MASCHIO, anche questi ricorrono a cure che una volta solo se donne, come il parrucchiere il trucco e l'epilazione, in modo da assomigliare alle prime.

          Quello che non capisco è: le donne per "emanciparsi", passami il termine, cercano di assomigliare all'uomo nel lavoro e nei modi, diventando in alcuni caso come scaricatori di porto, rudi e volgari, fumando e bestemmiando, accapigliandosi ubriache al bar, pur contestando l'uomo quando usa questi comportamenti.

          Più sopra ho usato parole anche dure, esagerando la mia visione ma rendendola chiara.

          La donna deve decidere se essere tale o un surrogato di uomo perché se ti confronti e atteggi perdi il "diritto di cavalleria" e non ti devi poi lamentare...secondo me lA uomA è terribile ...

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by Semiramide View Post


            Ammetto che la questione è molto articolata, ma si può partire dal concetto di “maschilista”. Se si intende maschilista colui il quale professa che la donna in quanto tale anche mentalmente è inferiore e quindi sottomessa all’uomo, è un’aberrazione, ma non è questo il tuo caso. Se invece per maschilista si intende che un uomo ha una forza fisica nettamente superiore alla donna, sei maschilista ma a questo punto lo sono anche io, perchè riconosco che la forza maschile non è la forza femminile. A ciascuno il proprio ruolo, è la Natura che ci ha creato così.

            Se ne facciano una ragione le femministe e se ne facciano una ragione anche le ragazzine arroganti che stanno crescendo, che vogliono rispettare tanto la Natura, ma non questa differenza che ha disposto la Natura.


            Giusto che la donna sia considerata al pari dell’uomo in molti ambiti, ma rendiamoci anche conto che dove si deve investire una forte fisicità, non c’è la donna. Banalmente, per attenerci all’argomento principale del forum ovvero le moto, le donne per ovvie ragioni fisiche fanno più fatica fisicamente a movimentare e governare una moto, ed anche in pista hanno sempre bisogno del valletto uomo che le aiuti.

            Non c’è la parità fisica, perchè se ci fosse la parità, non ci sarebbero queste difficoltà. Nelle Forze dell’Ordine io non ho mai visto una pattuglia composta da sole donne, c’è una donna ma è accompagnata da colleghi uomini ed il motivo mi sembra chiaro.

            C’è stata una grossa spinta negli anni passati a favore della tutela della donna e dei suoi diritti, anche a volte soverchiando quelli maschili ( vedi nei divorzi). Naturalmente ai nostri giorni palesare una simile verità è lesa maestà femminile. Persino il noto storico Alessandro Barbero in una sua disamina sulla questione ha espresso il seguente ragionamento: “Vale la pena di chiedersi se non ci siano differenze strutturali fra uomo e donna che rendono a quest’ultima più difficile avere successo in certi campi. È possibile che in media le donne manchino di quella aggressività, spavalderia e sicurezza di sé che aiutano ad affermarsi?”Inutile dire che per questo ragionamento che differenzia concettualmente uomo e donna, lo storico è stato lapidato in pubblica piazza. La donna è diventata a torto o a ragione, intoccabile.

            Ma la donna di questo dono privilegiato che ha difeso i suoi diritti emancipandola da una sbilanciata idea che la voleva inferiore, ne ha fatto buon uso? Non mi sembra.

            Ella, invece di approfittare di questo riscatto e mostrare le sue vere capacità sul campo, ha preferito continuare a rendersi un mero e semplice oggetto sessuale anche peggio dei tempi passati: la vediamo discinta, provocatrice, frivola ai limiti della decenza, con parti del corpo come il seno di silicone, le labbra gonfie ai limiti del ridicolo, botox e filler in quantità e make up pesantissimi, seguiti da filtri social perfezionanti.

            Sta scegliendo deliberatamente la strada inutile, comoda e facile della sessualità e della mercificazione del corpo oscurando le sue qualità intellettuali. Dunque poi non si lamentino le donne, se vengono considerate in modo abusante e superficiale. Se un tempo la colpa di questa immagine denigrante della donna era attribuibile all’uomo, adesso la colpa è solamente in genere della donna che ha abdicato ai bassi istinti invece che elevarsi ad un ruolo sociale apprezzabile, così come meriterebbe e sarebbe tranquillamente in grado di ambire.


            Quanto alle ragazzine, fossi una femminista degli anni ’60 non sarei troppo orgogliosa delle giovani arpie che sono riuscite a creare loro e le mamme edoniste degli anni ’80. E’ evidente ed è sotto gli occhi di tutti che c’è stato un fallimento su tutta la linea.
            unico appunto...mia moglie,dopo anni di palestra, c'è caso che solleva quanto me
            quindi se si vuole fare certi lavori c'è sempre il modo. Una donna muratore è possibile ecco (anche se non ne ho mai viste dal vivo)

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by omarMT01 View Post

              posso solo dirti BRAVA! d'altra parte siamo abituati ai tuoi interventi sempre puntuali e intelligenti. posso aggiungere che negli ultimi anni, una ventina, si sta anche tentando di annullare l'idea dell'uomo MASCHIO, anche questi ricorrono a cure che una volta solo se donne, come il parrucchiere il trucco e l'epilazione, in modo da assomigliare alle prime.

              Quello che non capisco è: le donne per "emanciparsi", passami il termine, cercano di assomigliare all'uomo nel lavoro e nei modi, diventando in alcuni caso come scaricatori di porto, rudi e volgari, fumando e bestemmiando, accapigliandosi ubriache al bar, pur contestando l'uomo quando usa questi comportamenti.

              Più sopra ho usato parole anche dure, esagerando la mia visione ma rendendola chiara.

              La donna deve decidere se essere tale o un surrogato di uomo perché se ti confronti e atteggi perdi il "diritto di cavalleria" e non ti devi poi lamentare...secondo me lA uomA è terribile ...
              l'uomo fa tutte queste cose spesso per piacere alle donne.
              Abbigliamento sempr epiù femminile,manicure,depilazione ecc ecc
              a volte lo fa perchè gli piace
              Io butto tutti i soldi sulle mie passioni (auto,moto ecc) e vado in giro con scarpe da 40 euro e fregasega. certo la roba bella piace anche a me. Ma preferisco spendere i soldi in cose che mi piacciono davvero. sempre fatto così.
              Poi come dici non sopporto quelle che "la donna forte ecc"...poi quando c'è bisogno "fai l'uomo o che uomo sei"

              Comment


              • Font Size
                #37
                Non penso tu sia maschilista !!!… ma il discorso e’ veramente complesso …dipende da molti fattori e dalle casistiche!! diciamo che non c è piu’ rispetto .. non c sono piu’ principi e buon senso .. ma questo esula dall emancipazione…. C è uno schifo generalizzato… mah … cammina veramente male il
                mondo !!!

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  Originally posted by omarMT01 View Post

                  posso solo dirti BRAVA! d'altra parte siamo abituati ai tuoi interventi sempre puntuali e intelligenti. posso aggiungere che negli ultimi anni, una ventina, si sta anche tentando di annullare l'idea dell'uomo MASCHIO, anche questi ricorrono a cure che una volta solo se donne, come il parrucchiere il trucco e l'epilazione, in modo da assomigliare alle prime.

                  Quello che non capisco è: le donne per "emanciparsi", passami il termine, cercano di assomigliare all'uomo nel lavoro e nei modi, diventando in alcuni caso come scaricatori di porto, rudi e volgari, fumando e bestemmiando, accapigliandosi ubriache al bar, pur contestando l'uomo quando usa questi comportamenti.

                  Più sopra ho usato parole anche dure, esagerando la mia visione ma rendendola chiara.

                  La donna deve decidere se essere tale o un surrogato di uomo perché se ti confronti e atteggi perdi il "diritto di cavalleria" e non ti devi poi lamentare...secondo me lA uomA è terribile ...


                  Concordo con te, la donna si sta trasformando in una virago o in una amazzone, salvo poi lamentarsi dell'uomo che non è più cavaliere come una volta. C'è troppa confusione soprattutto nei giovani che non hanno più punti di riferimento.

                  Alcune teorie danno la colpa della femminilizzazione del maschio agli interferenti endocrini tipo ( ftalati, bisfenolo A etc etc), altri dicono che i “ millennials” hanno meno caratteristiche maschili perchè ciò dipende probabilmente dal fatto che le abilità tecniche manuali che hanno fatto la differenza fra i due generi nei tempi passati sono state ormai messe da parte, in favore di una società tecnologica che è sicuramente destinata ad implementarsi nei tempi futuri, e che ha più bisogno di conoscenza che di forza fisica.

                  Altri lo attribuiscono ai gusti sessuali che stanno cambiando considerato che molti giovani maschi sono bisessuali o metrosessuali. E’ vero anche che ci sono molti uomini che hanno abdicato in favore della prepotenza femminile. Prepotenza che ha fatto invertire i ruoli. Le donne cacciatrici e l’uomo che deve farsi bello come un pavone per cercare di farsi scegliere. Cosi come è vero che i social e lo specchio d’acqua in cui Narciso si è specchiato è valido anche per l’uomo.

                  Paradossalmente credo che questo periodo storico sia caratterizzato da una generale incomunicabilità e confusione dei ruoli uomo/donna e questo di certo non giova neppure alla società in generale.

                  Insomma da qualsiasi angolatura la si veda, avevano ragione i latini quando dicevano: mala tempora currunt sed peiora parantur

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Andy96 View Post

                    E un uomo sottopeso allora? Perché uno alto 1.75 per 55kg, deve essere considerato pari a uno che ne pesa 80 con la stessa altezza?😅
                    ​​​​​​
                    Quale dei due va a casa più stanco dopo aver svolto la stessa mansione?😅

                    E quello sottopeso vs una donna normopeso? Come deve essere considerato?
                    Se io mi cimentassi a braccio di ferro con un uomo della mia stessa età, del mio stesso peso e altezza, dove nessuno dei due è palestrato, è lapalissiano che non sarò io la vincitrice

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Semiramide View Post



                      Concordo con te, la donna si sta trasformando in una virago o in una amazzone, salvo poi lamentarsi dell'uomo che non è più cavaliere come una volta. C'è troppa confusione soprattutto nei giovani che non hanno più punti di riferimento.

                      Alcune teorie danno la colpa della femminilizzazione del maschio agli interferenti endocrini tipo ( ftalati, bisfenolo A etc etc), altri dicono che i “ millennials” hanno meno caratteristiche maschili perchè ciò dipende probabilmente dal fatto che le abilità tecniche manuali che hanno fatto la differenza fra i due generi nei tempi passati sono state ormai messe da parte, in favore di una società tecnologica che è sicuramente destinata ad implementarsi nei tempi futuri, e che ha più bisogno di conoscenza che di forza fisica.

                      Altri lo attribuiscono ai gusti sessuali che stanno cambiando considerato che molti giovani maschi sono bisessuali o metrosessuali. E’ vero anche che ci sono molti uomini che hanno abdicato in favore della prepotenza femminile. Prepotenza che ha fatto invertire i ruoli. Le donne cacciatrici e l’uomo che deve farsi bello come un pavone per cercare di farsi scegliere. Cosi come è vero che i social e lo specchio d’acqua in cui Narciso si è specchiato è valido anche per l’uomo.

                      Paradossalmente credo che questo periodo storico sia caratterizzato da una generale incomunicabilità e confusione dei ruoli uomo/donna e questo di certo non giova neppure alla società in generale.

                      Insomma da qualsiasi angolatura la si veda, avevano ragione i latini quando dicevano: mala tempora currunt sed peiora parantur
                      Non vi sembra tutto già scritto...?
                      Fogna del comportamento - Wikipedia

                      Negli anni ’70 l’esperimento “Universo 25” ha mostrato che la nostra società è destinata al collasso - THE VISION

                      universo 25 - Cerca con Google

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by Semiramide View Post



                        Concordo con te, la donna si sta trasformando in una virago o in una amazzone, salvo poi lamentarsi dell'uomo che non è più cavaliere come una volta. C'è troppa confusione soprattutto nei giovani che non hanno più punti di riferimento.

                        Alcune teorie danno la colpa della femminilizzazione del maschio agli interferenti endocrini tipo ( ftalati, bisfenolo A etc etc), altri dicono che i “ millennials” hanno meno caratteristiche maschili perchè ciò dipende probabilmente dal fatto che le abilità tecniche manuali che hanno fatto la differenza fra i due generi nei tempi passati sono state ormai messe da parte, in favore di una società tecnologica che è sicuramente destinata ad implementarsi nei tempi futuri, e che ha più bisogno di conoscenza che di forza fisica.

                        Altri lo attribuiscono ai gusti sessuali che stanno cambiando considerato che molti giovani maschi sono bisessuali o metrosessuali. E’ vero anche che ci sono molti uomini che hanno abdicato in favore della prepotenza femminile. Prepotenza che ha fatto invertire i ruoli. Le donne cacciatrici e l’uomo che deve farsi bello come un pavone per cercare di farsi scegliere. Cosi come è vero che i social e lo specchio d’acqua in cui Narciso si è specchiato è valido anche per l’uomo.

                        Paradossalmente credo che questo periodo storico sia caratterizzato da una generale incomunicabilità e confusione dei ruoli uomo/donna e questo di certo non giova neppure alla società in generale.

                        Insomma da qualsiasi angolatura la si veda, avevano ragione i latini quando dicevano: mala tempora currunt sed peiora parantur
                        vabbeh qua va bene lo stesso...l'importante è il risultato finale

                        che poi uno ,sposato\fidanzato\single ha il dovere di curarsi per se stesso e per chi gli sta vicino (nei limiti del possibile)

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by Semiramide View Post

                          Se io mi cimentassi a braccio di ferro con un uomo della mia stessa età, del mio stesso peso e altezza, dove nessuno dei due è palestrato, è lapalissiano che non sarò io la vincitrice
                          Non saprei, sai.

                          La morosa di un mio amico è 1.60 per 49kg, lui 1.86 per 90kg. Se lui le salta in groppa, lei lo porta in giro. Entrambi palestrati

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Andy96 View Post

                            Non saprei, sai.

                            La morosa di un mio amico è 1.60 per 49kg, lui 1.86 per 90kg. Se lui le salta in groppa, lei lo porta in giro. Entrambi palestrati
                            Però qui..stai parlando di casi eccezionali.... io infatti nell'esempio ho specificato non palestrati che poi è la normalità che mediamente si trova in giro....

                            Poi tra l'altro bisogna dire che c'è anche allenamento e allenamento in palestra

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              In effetti hai ragione, lo conoscevo anche io questo famoso ( e clamoroso) esperimento e devo dire che si avvicina molto come profezia al caos che si sta facendo avanti nella nostra società contemporanea

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Originally posted by Semiramide View Post



                                Concordo con te, la donna si sta trasformando in una virago o in una amazzone, salvo poi lamentarsi dell'uomo che non è più cavaliere come una volta. C'è troppa confusione soprattutto nei giovani che non hanno più punti di riferimento.

                                Alcune teorie danno la colpa della femminilizzazione del maschio agli interferenti endocrini tipo ( ftalati, bisfenolo A etc etc), altri dicono che i “ millennials” hanno meno caratteristiche maschili perchè ciò dipende probabilmente dal fatto che le abilità tecniche manuali che hanno fatto la differenza fra i due generi nei tempi passati sono state ormai messe da parte, in favore di una società tecnologica che è sicuramente destinata ad implementarsi nei tempi futuri, e che ha più bisogno di conoscenza che di forza fisica.

                                Altri lo attribuiscono ai gusti sessuali che stanno cambiando considerato che molti giovani maschi sono bisessuali o metrosessuali. E’ vero anche che ci sono molti uomini che hanno abdicato in favore della prepotenza femminile. Prepotenza che ha fatto invertire i ruoli. Le donne cacciatrici e l’uomo che deve farsi bello come un pavone per cercare di farsi scegliere. Cosi come è vero che i social e lo specchio d’acqua in cui Narciso si è specchiato è valido anche per l’uomo.

                                Paradossalmente credo che questo periodo storico sia caratterizzato da una generale incomunicabilità e confusione dei ruoli uomo/donna e questo di certo non giova neppure alla società in generale.

                                Insomma da qualsiasi angolatura la si veda, avevano ragione i latini quando dicevano: mala tempora currunt sed peiora parantur
                                Ci stiamo estinguendo. Il mondo elimina il mito dell'uomo, si sviluppa la riproduzione in vitro, le donne si accoppiano e ottengono inseminazioni artificiali, gli uomini si accoppiano e ottengono le adozioni.....ora siamo tanti, troppi, ma se si spinge in questa direzione...dove un sesso può fare a meno dell'altro...smetteremo di riprodurci.

                                Se D-o vuole morirò molto prima di vedere tutto questo.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X