Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

FLEXIMAN il giustiziere dei velox

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #211
    Originally posted by Frenchiu View Post

    Secondo te... veramente si potrà passare totalmente all'elettrico?

    In quale pianeta?

    Non sul pianeta terra dove i soldi che girano attorno al petrolio e derivati sono un pò tantini e dove le nazioni che vivono di produzione motori e mezzi hanno gran voce in capitolo...

    Dormo serena
    Originally posted by luciocabrio View Post

    se "domani" decidono per davvero che non puoi più vendere auto termiche...si
    Poi sul potere o non ci stanno già lavorando...
    Io spero che l' elettrico sia un alternativa ( una scelta in più) magari per piccole tratte.....

    Lucio... Io da ignorante dico che in Italia non sarà possibile passare al tutto elettrico per almeno 50 anni.

    Dove sono le linee elettriche che possono garantire la giusta quantità di energia per ogni singola abitazione?
    Attualmente sono calcolate per meno di 3 kW/ ora ad appartamento.... Se vogliamo fare la transizione dobbiamo considerare tutto elettrico.... Quindi tra piano ad induzione e pompe di calore ( acqua calda e Riscaldamento) almeno 10KW/ ora servono per l' appartamento e poi vengono le auto.... Dipende dal nucleo familiare.... Ma almeno due vanno considerate...
    Quindi? Stando bassi per me servirebbero almeno 15 KW/ora ad appartamento....

    In sostanza vuol dire rifare completamente tutte le linee di alimentazione...
    E fino a che lavoriamo in campagna..... Tutto semplice... In città? Diventa un lavorone....

    Questo è il mio pensiero.... Poi ognuno è libero di credere a qualsiasi cosa.

    Comment


    • Font Size
      #212
      Originally posted by Gabe75 View Post



      Io spero che l' elettrico sia un alternativa ( una scelta in più) magari per piccole tratte.....

      Lucio... Io da ignorante dico che in Italia non sarà possibile passare al tutto elettrico per almeno 50 anni.

      Dove sono le linee elettriche che possono garantire la giusta quantità di energia per ogni singola abitazione?
      Attualmente sono calcolate per meno di 3 kW/ ora ad appartamento.... Se vogliamo fare la transizione dobbiamo considerare tutto elettrico.... Quindi tra piano ad induzione e pompe di calore ( acqua calda e Riscaldamento) almeno 10KW/ ora servono per l' appartamento e poi vengono le auto.... Dipende dal nucleo familiare.... Ma almeno due vanno considerate...
      Quindi? Stando bassi per me servirebbero almeno 15 KW/ora ad appartamento....

      In sostanza vuol dire rifare completamente tutte le linee di alimentazione...
      E fino a che lavoriamo in campagna..... Tutto semplice... In città? Diventa un lavorone....

      Questo è il mio pensiero.... Poi ognuno è libero di credere a qualsiasi cosa.
      Concordo con te mon ami

      Comment


      • Font Size
        #213
        Originally posted by Gabe75 View Post



        Io spero che l' elettrico sia un alternativa ( una scelta in più) magari per piccole tratte.....

        Lucio... Io da ignorante dico che in Italia non sarà possibile passare al tutto elettrico per almeno 50 anni.

        Dove sono le linee elettriche che possono garantire la giusta quantità di energia per ogni singola abitazione?
        Attualmente sono calcolate per meno di 3 kW/ ora ad appartamento.... Se vogliamo fare la transizione dobbiamo considerare tutto elettrico.... Quindi tra piano ad induzione e pompe di calore ( acqua calda e Riscaldamento) almeno 10KW/ ora servono per l' appartamento e poi vengono le auto.... Dipende dal nucleo familiare.... Ma almeno due vanno considerate...
        Quindi? Stando bassi per me servirebbero almeno 15 KW/ora ad appartamento....

        In sostanza vuol dire rifare completamente tutte le linee di alimentazione...
        E fino a che lavoriamo in campagna..... Tutto semplice... In città? Diventa un lavorone....

        Questo è il mio pensiero.... Poi ognuno è libero di credere a qualsiasi cosa.
        Beh, non è che carichi il pieno ogni giorno.
        Il moroso della mia parrucchiera si è preso la Y performance, passato ai 4.5Kw e la carica nel garage di un appartamento.

        Comment


        • Font Size
          #214
          Originally posted by Andy96 View Post

          Beh, non è che carichi il pieno ogni giorno.
          Il moroso della mia parrucchiera si è preso la Y performance, passato ai 4.5Kw e la carica nel garage di un appartamento.
          Ma ha anche piano ad induzione pompa di calore e seconda auto?

          Comment


          • Font Size
            #215
            Originally posted by Gabe75 View Post

            Ma ha anche piano ad induzione pompa di calore e seconda auto?
            Induzione sì, pompa calore no (condominio del 2006) e auto a benzina per lei.

            Ma non cambierebbe, carica la Y tutti i giorni e quindi non ne caricherebbe due in contemporanea

            Comment


            • Font Size
              #216
              Originally posted by Andy96 View Post

              Induzione sì, pompa calore no (condominio del 2006) e auto a benzina per lei.

              Ma non cambierebbe, carica la Y tutti i giorni e quindi non ne caricherebbe due in contemporanea
              Per adesso.... Ma se vogliamo fare la transizione non basta più una sola auto. Il piano ad induzione consuma almeno 6kw/ora con 4 pentole.... Quindi ( non servono quasi mai) si è limitati con 4,5 KW

              Comment


              • Font Size
                #217
                Originally posted by Andy96 View Post

                Induzione sì, pompa calore no (condominio del 2006) e auto a benzina per lei.

                Ma non cambierebbe, carica la Y tutti i giorni e quindi non ne caricherebbe due in contemporanea
                ma il problema non è il singolo, se TUTTI avranno l'esigenza probabilmente bisogna cambiare la linea che alimenta il palazzo e la cabina di zona non basterà...a Milano già oggi, in piena estate, ci sono gli stacchi perché la rete non regge l'aria condizionata...se ci metti anche le ricariche delle auto?

                Faranno le fasce orarie che puoi caricare solo di notte

                Comment


                • Font Size
                  #218
                  Originally posted by omarMT01 View Post

                  ma il problema non è il singolo, se TUTTI avranno l'esigenza probabilmente bisogna cambiare la linea che alimenta il palazzo e la cabina di zona non basterà...a Milano già oggi, in piena estate, ci sono gli stacchi perché la rete non regge l'aria condizionata...se ci metti anche le ricariche delle auto?

                  Faranno le fasce orarie che puoi caricare solo di notte

                  Comment


                  • Font Size
                    #219
                    Originally posted by omarMT01 View Post

                    ma il problema non è il singolo, se TUTTI avranno l'esigenza probabilmente bisogna cambiare la linea che alimenta il palazzo e la cabina di zona non basterà...a Milano già oggi, in piena estate, ci sono gli stacchi perché la rete non regge l'aria condizionata...se ci metti anche le ricariche delle auto?

                    Faranno le fasce orarie che puoi caricare solo di notte
                    Quoto , e poi l'energia elettrica costa un cazzo , e in Italia ne abbiamo da vendere ..... Ah NO , la dobbiamo comprare da altri paesi , vedi Francia . Quando avranno elettrificato un pò l'Italia con le vetture elettriche , si vedrà dove schizzerà la corrente elettrica

                    Comment


                    • Font Size
                      #220
                      ah la transizione elettrica... quella che hanno fermamente deciso le 8 persone che si sono ritrovare tutte in unico posto arrivandoci con aerei privati (superinquinanti) da tutte le parti del pianeta? che hanno usato suv pesanti di 4000cc per andare a prenderli a casa per portarli in aereoporto seguiti e precedeuti da altrettanti suv ? che hanno avuto buffet e rinfreschi da decine di migliaia di euro alla faccia dei loro "sudditi" che tirano a fatica a fine mese?....

                      quando potevano semplicemente (il periodo covid insegna) fare una videoconferenza via web senza spendere decine di migliaia di euro dei contribuenti ed evitare di inquinare inutilmente?

                      altro che salvaguardia del pianeta, siccome il petrolio e tutti i profitti derivanti (vedasi accise benzina... col passaggio elettrico mica possono rimetterci dentro le voci per la guerra in Abissinia che oggi ci chiedono) sta finendo si staranno preparando per guadagnare sull'elettrico.. come per i velox, con la scusa della prevenzione mascherano solo interessi economici, per il clima è uguale con la differenza che eliminando la co2 in qualche modo si salva anche il pianeta... anche se poi è da vedere se per avere tutta quella energia elettrica necessaria non si faccia danni peggiori ...

                      Morale: gli frega solo di fregarci più soldi possibile, come in tutto c'è di mezzo politica e poteri di stato.

                      Comment


                      • Font Size
                        #221
                        Originally posted by freddy.bike View Post
                        ah la transizione elettrica... quella che hanno fermamente deciso le 8 persone che si sono ritrovare tutte in unico posto arrivandoci con aerei privati (superinquinanti) da tutte le parti del pianeta? che hanno usato suv pesanti di 4000cc per andare a prenderli a casa per portarli in aereoporto seguiti e precedeuti da altrettanti suv ? che hanno avuto buffet e rinfreschi da decine di migliaia di euro alla faccia dei loro "sudditi" che tirano a fatica a fine mese?....

                        quando potevano semplicemente (il periodo covid insegna) fare una videoconferenza via web senza spendere decine di migliaia di euro dei contribuenti ed evitare di inquinare inutilmente?
                        Proprio loro....

                        Comment


                        • Font Size
                          #222
                          Originally posted by freddy.bike View Post
                          ah la transizione elettrica... quella che hanno fermamente deciso le 8 persone che si sono ritrovare tutte in unico posto arrivandoci con aerei privati (superinquinanti) da tutte le parti del pianeta? che hanno usato suv pesanti di 4000cc per andare a prenderli a casa per portarli in aereoporto seguiti e precedeuti da altrettanti suv ? che hanno avuto buffet e rinfreschi da decine di migliaia di euro alla faccia dei loro "sudditi" che tirano a fatica a fine mese?....

                          quando potevano semplicemente (il periodo covid insegna) fare una videoconferenza via web senza spendere decine di migliaia di euro dei contribuenti ed evitare di inquinare inutilmente?

                          altro che salvaguardia del pianeta, siccome il petrolio e tutti i profitti derivanti (vedasi accise benzina... col passaggio elettrico mica possono rimetterci dentro le voci per la guerra in Abissinia che oggi ci chiedono) sta finendo si staranno preparando per guadagnare sull'elettrico.. come per i velox, con la scusa della prevenzione mascherano solo interessi economici, per il clima è uguale con la differenza che eliminando la co2 in qualche modo si salva anche il pianeta... anche se poi è da vedere se per avere tutta quella energia elettrica necessaria non si faccia danni peggiori ...

                          Morale: gli frega solo di fregarci più soldi possibile, come in tutto c'è di mezzo politica e poteri di stato.
                          E si , ma la gente ( non tutti) più in là del suo naso , mica ci vede .

                          Comment


                          • Font Size
                            #223
                            Originally posted by Gabe75 View Post



                            Io spero che l' elettrico sia un alternativa ( una scelta in più) magari per piccole tratte.....

                            Lucio... Io da ignorante dico che in Italia non sarà possibile passare al tutto elettrico per almeno 50 anni.

                            Dove sono le linee elettriche che possono garantire la giusta quantità di energia per ogni singola abitazione?
                            Attualmente sono calcolate per meno di 3 kW/ ora ad appartamento.... Se vogliamo fare la transizione dobbiamo considerare tutto elettrico.... Quindi tra piano ad induzione e pompe di calore ( acqua calda e Riscaldamento) almeno 10KW/ ora servono per l' appartamento e poi vengono le auto.... Dipende dal nucleo familiare.... Ma almeno due vanno considerate...
                            Quindi? Stando bassi per me servirebbero almeno 15 KW/ora ad appartamento....

                            In sostanza vuol dire rifare completamente tutte le linee di alimentazione...
                            E fino a che lavoriamo in campagna..... Tutto semplice... In città? Diventa un lavorone....

                            Questo è il mio pensiero.... Poi ognuno è libero di credere a qualsiasi cosa.
                            si ma capisci che se nel 2035 sarà VIETATO il motore termico,i costruttori già da mo che in gamma avranno solo elettrico e avranno chiuso i rubinetti per lo sviluppo. Per fare uan macchina ex novo ci vogliono circa 5 anni. Una volta progettati tutti i pianali per l'elettrico poi saranno cazzi.
                            Mettici pure le normative anti inquinaento sempr epiù stringenti ch edi fatto rendono antieconomico aggiornare modelli o proporre nuovi motori.
                            Tu hai ragionissimo...pure io sostengo questa cosa fin dall'inizio.
                            Ma questa è di fatto un'imposizione ch enel resto del 95% del mondo non c'è. Poi una volta fatti tutti gli investimenti mica è facile tornare indietro.
                            Secondo me dovevano fermarsi qui con le resrizioni euro 6d e via. Quando hai tutte le auto aggiornate a questo parametro l'inquinamento si abbassa.che poi tocca vedere in che %.
                            Le auto non sono la prima causa inquinamento eh.
                            Poi ci autocastighiamo noi con limiti e robe costose quando un ijo de mignotta indiano col suo motorino inquina quanto 10 nostre macchine. e guarda quanti indiani del cazzo ci sono al mondo

                            Comment


                            • Font Size
                              #224
                              Originally posted by Andy96 View Post

                              Beh, non è che carichi il pieno ogni giorno.
                              Il moroso della mia parrucchiera si è preso la Y performance, passato ai 4.5Kw e la carica nel garage di un appartamento.
                              intanto devi avere i soldi per la tesla,perchè non tutte le elettriche garantiscono le stesse percorrenze
                              poi devi passare a 4,5 (io penserei di prenderla solo se avessi i pannelli), poi devi avere un garage\rimessaggio altrimenti mica te la fan ricaricare all'aperto.
                              E chi non ha il garage che fa?

                              Comment


                              • Font Size
                                #225
                                Originally posted by omarMT01 View Post

                                ma il problema non è il singolo, se TUTTI avranno l'esigenza probabilmente bisogna cambiare la linea che alimenta il palazzo e la cabina di zona non basterà...a Milano già oggi, in piena estate, ci sono gli stacchi perché la rete non regge l'aria condizionata...se ci metti anche le ricariche delle auto?

                                Faranno le fasce orarie che puoi caricare solo di notte
                                Dai i pannelli gratis cazzo che tanto già ci guadagnano ora che gli rivendi la luce a uno sputo

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X