Niente di scollacciato.
In pratica:
"Il fenomeno si chiama food porn, che può essere definito come la proliferante pratica di fotografare e riprendere il cibo che si sta per mangiare e di condividerne l’immagine sui social, utilizzando filtri, inquadrature e altri strumenti avanzati di editing, con lo scopo di rendere il soggetto più appetitoso e invitante. "
Dopo aver aperto in sequenza due topiz su carne e pasta, è arrivato il momento di pubblicare le foti delle leccornie che incrociano il vostro palato, dal panino con la mortazza scaldato sulla stufa dell'officina (rigorosamente unta di acqua chimica) al beluga degustato con la palettina di madreperla.
In pratica:
"Il fenomeno si chiama food porn, che può essere definito come la proliferante pratica di fotografare e riprendere il cibo che si sta per mangiare e di condividerne l’immagine sui social, utilizzando filtri, inquadrature e altri strumenti avanzati di editing, con lo scopo di rendere il soggetto più appetitoso e invitante. "
Dopo aver aperto in sequenza due topiz su carne e pasta, è arrivato il momento di pubblicare le foti delle leccornie che incrociano il vostro palato, dal panino con la mortazza scaldato sulla stufa dell'officina (rigorosamente unta di acqua chimica) al beluga degustato con la palettina di madreperla.
Comment