Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Naufragio a Porticello

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by springer View Post
    Certo che c'avete il gombloddo nel DNA eh?
    Io che sono una mente semplice e ingenua mica pensai che era stata mia moglie, quando mi si sgonfiò il canotto in mezzo al mar davanti a Rivabella
    E senza manco la scusa del maltempo!

    Ma non è lei quella GIA' RICCA? SOLO per toglierti dalle pelotas?

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by Andy96 View Post
      Ah beh, anche fingere la propria morte ha molto senso.
      E anche della figlia?

      Gente con così tanti soldi.. a meno che non vada da PUTIN.. penso si trovi e ribecchi in giro...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by LucaDB6 View Post
        Credo che pensino che siamo tutti scemi o forse più semplicemente se ne fregano totalmente tanto sono concentrati sui loro interessi
        La cosa che mi stupisce è che ancora i tg facciano i milioni di ascolti
        Non sappiamo manco bene di USTICA:.. figurati robe così...

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Frenchiu View Post
          C'è ne sai... magari quelli non ritrovati son scappati prima dell'affondaggio? complici Ufo ? OVNI? Alieni?
          O stavano ballando sotto la pioggia.. o erano via da un pò.....

          Tanto.. chi verifica cosa...

          Comment


          • Font Size
            #35
            li hanno ritrovati tutti, erano intrappolati nelle cabine, morte orribile ed evitabile... o l'equipaggio era formato da principianti oppure c'è il dolo

            Comment


            • Font Size
              #36
              Originally posted by Lupino View Post
              li hanno ritrovati tutti, erano intrappolati nelle cabine, morte orribile ed evitabile... o l'equipaggio era formato da principianti oppure c'è il dolo
              Cazz... su uno YACHT da 30 milioni di dollari.... con gente MILIARDARIA (non milionaria a bordo)... puoi prendere anche tutto equipaggio di alinghi..... anche per uscire in mare 1 volta ogni due anni...

              Comment


              • Font Size
                #37

                yacht baysian mike lynch affondato infografica

                Comment


                • Font Size
                  #38

                  affondamento yacht baysian

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Che poi questo KARSTEN BORNER stava là vicino con una barca che era 1/3 della Bayesian ... lui a posto ed è andato con un vecchio gommene a recuperare i sopravvissuti.. quelli che dovevano sopravvivere anzi.. scusate

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Lupino View Post
                      li hanno ritrovati tutti, erano intrappolati nelle cabine, morte orribile ed evitabile... o l'equipaggio era formato da principianti oppure c'è il dolo
                      Avevano 10 persone di equipaggio, mica 2 prese a caso.

                      Gente che ha MILIARDI, che ha a che fare con 007 e chissà che altro, ciao, non si saprà mai nulla di vero.

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by samvise View Post

                        Avevano 10 persone di equipaggio, mica 2 prese a caso.

                        Gente che ha MILIARDI, che ha a che fare con 007 e chissà che altro, ciao, non si saprà mai nulla di vero.
                        Eh... poi TANTI soldi non li fai senza pestare i piedi a qualcuno o non dovere qualcosa a qualcuno... immagina quando tu e tua moglie siete la coppia PIU RICCA DELLA GRAN BRETAGNA.....

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by samvise View Post

                          Avevano 10 persone di equipaggio, mica 2 prese a caso.

                          Ma figurati.... come i miliardari che prendono colonnelli dell'aeronautica militare per spostarsi con l'elicottero.... ti pare... dove hai fiumi di soldi.. scegli il meglio e lo STRAPAGHI...

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Originally posted by Lupino View Post
                            li hanno ritrovati tutti, erano intrappolati nelle cabine, morte orribile ed evitabile... o l'equipaggio era formato da principianti oppure c'è il dolo
                            Ritrovati tutti CHI? E chi lo dice?

                            Comment


                            • Font Size
                              #44

                              Un tragico incidente o qualcosa di più? Con il passare dei giorni il mistero intorno al naufragio del mega-yacht Bayesian, che ha provocato la morte di sette persone al largo di Porticello, si fa sempre più fitto.
                              Online si susseguono le teorie del complotto, nutrite dalle connessioni influenti e dai retroscena sulle vittime, oltre a una serie di concidenze che circondano la tragedia. Vediamole una a una, aiutati dalla stampa internazionale.


                              Mike Lynch e i problemi giudiziari

                              La scomparsa del magnate britannico della tecnologia Mike Lynch, dopo una tromba marina al largo della Sicilia il 19 agosto, è stata ulteriormente complicata dal fatto che due giorni prima il suo socio in affari Stephen Chamberlain è stato investito e ucciso da un'auto mentre faceva jogging in Inghilterra.
                              I due erano stati coimputati in un processo per frode relativo alla vendita della società di software Autonomy a Hewlett-Packard per 11 miliardi di dollari: accuse da cui erano appena stati assolti. Un anno dopo l'acquisizione, HP aveva intentato una causa ai vertici di Autonomy sostenendo che questi ne avessero gonfiato il valore.
                              Nel 2018 Lynch era stato estradato negli Usa proprio per essere processato, ma è riuscito a dimostrare di non occuparsi direttamente delle questioni finanziarie dell'azienda e a ottenere così l'assoluzione. Il direttore finanziario di Autonomy, invece, è stato riconosciuto colpevole e condannato a cinque anni di carcere.


                              La morte del socio in affari solo due giorni prima

                              Chamberlain aveva rinunciato al viaggio in Sicilia con Lynch, pensato proprio per festeggiare l'assoluzione. Per questo la sua morte è stata immediatamente etichettata come l'effetto di una fantomatica "maledizione di Autonomy", di cui però non c'è alcuna prova.
                              Le autorità britanniche che indagano sulla morte di Chamberlain non hanno rilevato alcun particolare che faccia pensare a una pista diversa da un incidente stradale e sottolineano che la loro investigazione "è del tutto indipendente" dalle indagini in corso in Italia per il naufragio.


                              I legami con i servizi segreti

                              Dopo la vendita di Autonomy, nel 2011, Lynch ha cofondato l'azienda di cybersecurity Darktrace e Chamberlain è stato nominato direttore finanziario. Al loro fianco, scrive Politico, ci sono diversi ex funzionari dei servizi segreti britannici. Come direttore generale hanno scelto Stephen Huxter, una figura di alto rango nel team di difesa informatica del MI5 e altre personalità di spicco dell'intelligence o ex governative sono entrate nel consiglio dell'azienda in diversi momenti della sua storia.
                              Lynch invece è uscito dal cda nel 2018, proprio in seguito ai guai giudiziari che lo avevano coinvolto. Tuttavia, nota Politico, le connessioni con il mondo dell'intelligence risalgono a prima di Darktrace. La prima azienda del magnate, Cambridge Neurodynamics, specializzata nel riconoscimento computerizzato delle impronte digitali, aveva contratti con le agenzie di intelligence britanniche.


                              La passione per 007

                              Lynch aveva una vera passione per il mondo dello spionaggio, come dimostrano anche i nomi scelti per le sale riunioni di Autonomy. Da Dr. No a Goldfinger, sono tutte intitolate ai nemici di James Bond.
                              Autonomy aveva ottenuto apppalti sostanziosi dai governi di Usa e Regno Unito, incluso un prestigioso contratto per fornire infrastrutture all'ufficio per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti dopo l'11 settembre. Secondo il Guardian, Autonomy è stata "tra le poche aziende che potessero trarre un vantaggio dalla guerra in Iraq", date le tecnologie avanzate di ascolto informatico di cui disponeva.


                              Le vittime di alto profilo

                              Ad alimentare le teorie del complotto è anche il fatto che le vittime siano (quasi tutte) di alto profilo. Oltre a Lynch, sono morti nel naufragio del Bayesian il presidente di Morgan Stanley International Bank Jonathan Bloomer e l'avvocato di Clifford Chance Chris Morvillo.
                              Fra i 15 superstiti c'è l'intero equipaggio: la sola eccezione è il cuoco canadese Recaldo Thomas, il cui corpo è però stato individuato nelle prime ore dopo il disastro. Gli altri si sono salvati, con alcuni ospiti, grazie al fatto che si trovavano sul ponte e non in cabina.
                              Gran parte degli ospiti si sono inabissati, intrappolati nello scafo, e per rintracciare i corpi è servita una maratona dei sommozzatori dei vigili del fuoco durata quattro giorni, a 50 metri di profondità.


                              La dinamica del naufragio

                              C'è poi il capitolo delle cause del disastro: l'imbarcazione, un veliero di 50 metri dotato delle tecnologie più avanzate nel settore nautico, secondo il costruttore è "inaffondabile". E' possibile che una serie di errori umani del capitano, che tutti descrivono "di grande esperienza" abbiano potuto far inabissare lo yacht in una manciata di minuti di tempesta?
                              Questioni a cui potranno dare una risposta solo le indagini: dalle immagini subacquee registrate intorno al relitto alle testimonianze dei superstiti, fino alle autopsie che verranno eseguite sulle vittime nei prossimi giorni. Tasselli chiave per ricostruire cosa sia successo in quei drammatici ultimi minuti del Bayesian.

                              Last edited by mito22; 26-08-24, 09:50.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                COME MAI LE INTELLIGENCE DI USA E GRAN BRETAGNA SI STANNO INTERESSANDO COSÌ TANTO ALL’AFFONDAMENTO DELLO YACHT NELLE ACQUE DI PALERMO? L'ATTENZIONE DEGLI 007 NON SI DEVE TANTO AL PRESIDENTE DI MORGAN STANLEY INTERNATIONAL, JONATHAN BLOOMER, QUANTO AL PROPRIETARIO DELL’IMBARCAZIONE, MIKE LYNCH, UN PERSONAGGIO IRREQUIETO E INQUIETANTE CON UN PASSATO OPACO - L'INQUIETANTE COINCIDENZA: SABATO È MORTO ANCHE STEPHEN CHAMBERLAIN, EX VICEPRESIDENTE DELLA SOCIETÀ AUTONOMY, FONDATA DA LYNCH - CHAMBERLAIN È STATO INVESTITO DA UN'AUTO PIRATA, NEL CAMBRIDGESHIRE, ED È DECEDUTO IN OSPEDALE PER LE FERITE, MENTRE IL SUO EX SUPERIORE È ANCORA DISPERSO (E PROBABILMENTE MORTO) NELLE ACQUE DEL MEDITERRANEO...

                                da dagospia del 20 agosto

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X