Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Spid, a luglio il servizio diventa a pagamento

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Spid, a luglio il servizio diventa a pagamento

    Uno dei principali gestori italiani di Spid, Infocert ha annunciato l'introduzione di un canone annuale di circa 6 euro, allineandosi alla decisione presa nei giorni scorsi anche da Aruba, un altro importante identity provider, che ha dichiarato che il suo servizionon sarà più gratuito. Da luglio per i clienti di Infocert avere l'identità digitale non sarà più gratuito.
    All'origine della decisione per i provider ci sarebbe anche la necessità di coprere i costi in attesa dello sblocco di risorse previste dal governo. “I 42 milioni di euro ai fornitori di Spid stanno per essere erogati”, spiega Mario Nobile, dir.gen. Agenzia per l'Italia digitale. “La previsione di pagamento esiste dal 2019, ma ricodfiamo ai cittadini che è possibile usare la carta d'identità eletronica per accedere gratis a tutti i servizi online”.

    Infocert introduce il canone: 5,98 euro l’anno

    InfoCert, parte del gruppo Tinexta, ha deciso di seguire l’esempio di quanto fatto nei mesi scorsi da Aruba, un altro importante identity provider, annunciando che il suo servizioper lo Spid non sarà più gratuito a partire dal 28 luglio 2025, ma verrà a costare 5,98 euro (Iva inclusa) all’anno.

    Le modalità di abbonamento e di recesso

    Il rinnovo a pagamento di Infocert non è automatico: chi non esprime il consenso non vedrà addebitato nulla ma non potrà utilizzare il servizio. Come si legge nella mail che Infocert ha mandato ai suoi utenti, viene sottolineato come Infocert abbia “offerto lo Spid gratuitamenteper 10 anni andando a “promuovere l’accesso alla digitalizzazione” per i cittadini italiani.
    Per recedere dal contratto con Infocert è possibile: inviare una PEC all’indirizzo revoca.spid@legalmail.it; inviare una raccomandata a/r.

    Gli altri operatori

    Oggi in Italia si contano oltre 39 milioni di identità digitali attive, e più del 70% è gestito da PosteID. Finché Poste Italiane manterrà la gratuità del servizio, l’impatto per i cittadini resterà limitato. Ma, nel caso in cui questo assetto dovesse mutare, si aprirebbe lo scenario peggiore per coloro che ne usufruiscono: vedrebbero un bene pubblico, utilizzato per aiutare cittadini e impiegati nell’accesso a dati e documenti, trasformato in un prodotto commerciale vero e proprio. A oggi, a parte Aruba e InfoCert, gli altri Spid continuano a essere gratuiti.

    I rapporti tra lo Stato e i gestori delle identità elettroniche è da sempre complesso. Alla fine del 2022 infatti le convenzioni tra lo Stato e i gestori privati di Spid (come Poste Italiane, Aruba, InfoCert, Sielte e altri) sono scadute. Per evitare interruzioni nel servizio, l’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) ha prorogato d’ufficio gli accordi fino all’aprile 2023. Nel frattempo, i gestori hanno richiesto un sostegno economico per coprire i costi operativi e di manutenzione del sistema. Il governo ha promesso un finanziamento di 40 milioni di euro, inserito in un emendamento al decreto sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

    La denuncia del Codacons

    "La situazione che si sta delineando appare gravemente lesiva dei diritti dei consumatori, i quali negli ultimi anni sono stati incentivati a creare una identità digitale per accedere ad una moltitudine di servizi offerti dalla pubblica amministrazione e ora, per usufruire di questi stessi servizi, rischiano di ritrovarsi a pagare nuovi costi non preventivati - spiega il Codacons - Una scorrettezza che aprirebbe la strada ad azioni legali contro lo Stato Italiano da parte di tutti i soggetti coinvolti, in relazione alla inadempienza verso gli operatori che gestiscono il servizio di identità digitale".



  • Font Size
    #2
    ma già ora è cos'ì.-..òa cartolibreria del mio paesino ci ha fatto i soldi...
    alle poste lo prendevi gratis ed era gratis ogni anno...
    Incocert e altri pagavi (prima 15€ ora motli di più)...oltre a questo vogliono pure il canone annuale?
    sta cazzata doveva essere evitata dall'inziio. fai uno spid nazionale gratis e via. o fai in modo di attivare da subito la carta d'identità digitale
    non lasciare la gestione di quest aroba ai privati

    ps la cartolibreria si prendeva una certa cifra per "l'attivazione" dlelo spid...altrimenti facevi da solo a casa...anziani e meno esperti li han cioccati tutti

    Comment


    • Font Size
      #3
      secondo me è giusto che anche i privati abbiano avuto l'opportunità...c'è chi si fida di più del privato (parlo in particolare di efficienza) e non ci sono problemi di monopolio...

      Fare la pratica dello SPID persona fisica è stata sempre gratuita, cambiava per l'identificazione che i privati han sempre fatto pagare mentre poste (quindi lo stato) ha cominciato dopo.

      La cartoleria ha fatto bene, se l'anziano NON ha un parente/amico che si mette a disposizione per accompagnarlo in posta e fare gratuitamente...paga. Personalmente ho aiutato 3 anziani e 5 meno anziani ma refrattari alla teconologia, per amicizia ho donato il mio tempo.

      Vero che con la CIE puoi fare le stesse cose ma i comuni non erano pronti a fornire il documento a tutti in tempi brevi...ecco perché lo SPID.

      Personalmente non ho ancora la CIE...la cartacea scade a luglio del prossimo anno e aspetto.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by luciocabrio View Post
        ma già ora è cos'ì.-..òa cartolibreria del mio paesino ci ha fatto i soldi...
        alle poste lo prendevi gratis ed era gratis ogni anno...
        Incocert e altri pagavi (prima 15€ ora motli di più)...oltre a questo vogliono pure il canone annuale?
        sta cazzata doveva essere evitata dall'inziio. fai uno spid nazionale gratis e via. o fai in modo di attivare da subito la carta d'identità digitale
        non lasciare la gestione di quest aroba ai privati

        ps la cartolibreria si prendeva una certa cifra per "l'attivazione" dlelo spid...altrimenti facevi da solo a casa...anziani e meno esperti li han cioccati tutti
        bè ma è giusto, il tempo si paga, mica sono caritas, è giusto anche che i negozi di telefonia si fan pagare installazzioni app e cavolate varie che fan perdere tempo

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by omarMT01 View Post
          secondo me è giusto che anche i privati abbiano avuto l'opportunità...c'è chi si fida di più del privato (parlo in particolare di efficienza) e non ci sono problemi di monopolio...

          Fare la pratica dello SPID persona fisica è stata sempre gratuita, cambiava per l'identificazione che i privati han sempre fatto pagare mentre poste (quindi lo stato) ha cominciato dopo.

          La cartoleria ha fatto bene, se l'anziano NON ha un parente/amico che si mette a disposizione per accompagnarlo in posta e fare gratuitamente...paga. Personalmente ho aiutato 3 anziani e 5 meno anziani ma refrattari alla teconologia, per amicizia ho donato il mio tempo.

          Vero che con la CIE puoi fare le stesse cose ma i comuni non erano pronti a fornire il documento a tutti in tempi brevi...ecco perché lo SPID.

          Personalmente non ho ancora la CIE...la cartacea scade a luglio del prossimo anno e aspetto.
          non ho ben capito che stai dicendo.
          Le poste sono private,quindi niente stato.

          Le poste han fatto gli spid gratis per tanto tempo,gli altri operatori privati no
          La cartolibreria ha fatto bene a prendere soldi per far euna cosa.
          Sono io coglione che i miei clienti li ho aiutati gratis

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by luciocabrio View Post

            non ho ben capito che stai dicendo.
            Le poste sono private,quindi niente stato.

            Le poste han fatto gli spid gratis per tanto tempo,gli altri operatori privati no
            La cartolibreria ha fatto bene a prendere soldi per far euna cosa.
            Sono io coglione che i miei clienti li ho aiutati gratis
            Bah, si le poste sono private...così dicono...

            La cartolibreria ha preso soldi da quelle persone perché hanno offerto un servizio e magari non vedevano da anni quella persona che all'abbisogna...il servizio si paga come la forocopia ecc...come ha già risposto sopra anche mika89

            No, non sei un coglione se sono tuoi clienti abituali, ai quali fatturi altri servizi e quindi diciamo che è stata un consulenza "compresa nel prezzo" perché lo SPID gli serve per accedere ai vari siti e fare le dichiarazioni dei redditi e magari tu usi il loro SPID per lavorare e fattuare
            Last edited by omarMT01; 09-06-25, 10:41.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by omarMT01 View Post

              Bah, si le poste sono private...così dicono...

              La cartolibreria ha preso soldi da quelle persone perché hanno offerto un servizio e magari non vedevano da anni quella persona che all'abbisogna...il servizio si paga come la forocopia ecc...come ha già risposto sopra anche mika89

              No, non sei un coglione se sono tuoi clienti abituali, ai quali fatturi altri servizi e quindi diciamo che è stata un consulenza "compresa nel prezzo" perché lo SPID gli serve per accedere ai vari siti e fare le dichiarazioni dei redditi e magari tu usi il loro SPID per lavorare e fattuare
              A noi lo spid ha fatto un (grosso) dispetto fidati.
              Era per dire che ha messo su un carrozzone come al solito per far magnare la gente. Idem con la fatturazione elettronica o con la pec

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by luciocabrio View Post

                A noi lo spid ha fatto un (grosso) dispetto fidati.
                Era per dire che ha messo su un carrozzone come al solito per far magnare la gente. Idem con la fatturazione elettronica o con la pec
                Questo non lo discuto, perché in Italia si fanno sempre le cose con secondi fini...tant'è che qualche tempo fa dicevano di voler abolire lo SPID e mantenere solo la CIE.

                Una volta ingrassati gli amici, e facendo vanto di aver generato occupazione aumentando la burocrazia, si abbandona per qualcosa di nuovo

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Prossimo STEP , pagheremo pure l'ARIA
                  Ahh ,no , per il momento non ce la fanno a metterla in bolletta quella ..........

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by federicoronzani View Post
                    Prossimo STEP , pagheremo pure l'ARIA
                    Ahh ,no , per il momento non ce la fanno a metterla in bolletta quella ..........
                    Visto atto di forza?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Mai fatto lo spid e campo bene ugualmente

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by LucaDB6 View Post
                        Mai fatto lo spid e campo bene ugualmente
                        Hai la C.I.E.?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by luciocabrio View Post

                          A noi lo spid ha fatto un (grosso) dispetto fidati.
                          Era per dire che ha messo su un carrozzone come al solito per far magnare la gente. Idem con la fatturazione elettronica o con la pec
                          No dai la fatturazione elettronica vi ha aiutato tanto a voi contabili/commercialisti , non lo puoi negare, che poi vi addossano altri 10000 adempimenti diversi, è un altro discorso…….

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by omarMT01 View Post

                            Hai la C.I.E.?
                            Cos’é?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by LucaDB6 View Post
                              Cos’é?
                              APPOSTO

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X