Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

CFMoto alza l'asticella: in arrivo le moto con ali retrattili

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    CFMoto alza l'asticella: in arrivo le moto con ali retrattili

    CFMoto innova il settore moto con ali retrattili a controllo elettronico: aerodinamica attiva e tecnologia MotoGP ora sulle due ruote di serie.


    Nel mondo delle due ruote sta per arrivare una rivoluzione che promette di ridefinire i confini della tecnologia motociclistica. Il costruttore cinese CFMoto si appresta a lanciare sul mercato una soluzione d’avanguardia che introduce un nuovo concetto di aerodinamica attiva sulle moto di serie. Si tratta di un sistema ispirato direttamente dalle competizioni di alto livello, capace di integrare sofisticate ali retrattili che si estendono e si ritraggono in modo automatico, garantendo così prestazioni e sicurezza mai viste prima su modelli destinati al grande pubblico.​

    La novità principale risiede nell’adozione di servoattuatori avanzati, elementi che permettono alle appendici aerodinamiche di cambiare posizione in base alla velocità raggiunta dalla moto. Questo meccanismo intelligente interviene automaticamente quando la velocità si attesta tra i 60 e i 100 km/h, un range in cui la carica aerodinamica diventa fondamentale per assicurare la stabilità del veicolo. L’innovazione di CFMoto consiste nel saper offrire un sistema adattivo che, rispetto alle classiche appendici fisse, ottimizza la dinamica del mezzo senza sacrificare l’agilità nelle manovre a bassa velocità.

    A differenza delle tradizionali soluzioni aerodinamiche adottate su molte sportive di serie, la proposta cinese porta sulle strade un livello di tecnologia finora riservato alle supercar più esclusive. Il cuore del sistema è rappresentato da un insieme di bisaghe e servoattuatori che regolano la posizione delle ali retrattili in tempo reale, offrendo sempre la configurazione ideale per ogni situazione di guida. Questo non solo migliora le performance, ma riduce anche il rischio di danni accidentali alle appendici durante le manovre da fermo o in condizioni di traffico intenso.

    L’introduzione di questa tecnologia segna un passaggio evolutivo naturale per il settore motociclistico, che negli ultimi anni ha visto una crescente attenzione verso l’aerodinamica attiva. Un trend alimentato in modo significativo dagli sviluppi tecnologici provenienti dalla MotoGP, dove la ricerca sulla penetrazione dell’aria e sulla gestione dei flussi è diventata sempre più sofisticata. Se in passato l’obiettivo principale era ridurre la resistenza, oggi l’attenzione si è spostata sull’adozione di soluzioni aerodinamiche avanzate anche sulle moto stradali, rendendo disponibili a tutti gli appassionati innovazioni che solo pochi anni fa sembravano irraggiungibili.


    Resta ancora un alone di mistero su quale modello della gamma CFMoto sarà il primo a beneficiare di questa rivoluzionaria tecnologia. Le indiscrezioni puntano sulle sportive 500SR, 750SR-R e sulla futura V4, ma al momento l’azienda non ha rilasciato comunicazioni ufficiali. L’attesa cresce tra gli appassionati, consapevoli che il debutto di queste appendici mobili potrebbe segnare una svolta nel modo di intendere la guida sportiva e quotidiana.

    Con questa strategia, CFMoto conferma la propria ambizione di competere con i grandi nomi del settore, portando sulle strade soluzioni derivate direttamente dal mondo delle corse. L’integrazione tra elettronica, meccanica e soluzioni aerodinamiche di nuova generazione permette di offrire ai motociclisti un’esperienza di guida senza precedenti, in cui il bilanciamento tra prestazioni elevate e facilità di utilizzo diventa il vero punto di forza.

    L’evoluzione intrapresa da CFMoto si inserisce in un contesto di forte competizione tra i principali produttori di motociclette, tutti impegnati nella ricerca di tecnologie sempre più avanzate per distinguersi sul mercato. L’obiettivo è quello di rendere accessibili a un pubblico sempre più ampio soluzioni innovative, capaci di migliorare la sicurezza, il comfort e il piacere di guida. In questo scenario, l’adozione delle ali retrattili e dei servoattuatori rappresenta una vera e propria rivoluzione, destinata a influenzare profondamente il futuro delle due ruote.


    ​Fonte motoblog.it

    Non commento, è mejo.🤮🤦🏻

  • Font Size
    #2
    Mi viene da ridere....se non ci fosse da piangere

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by monikaf View Post
      CFMoto innova il settore moto con ali retrattili a controllo elettronico: aerodinamica attiva e tecnologia MotoGP ora sulle due ruote di serie.


      Nel mondo delle due ruote sta per arrivare una rivoluzione che promette di ridefinire i confini della tecnologia motociclistica. Il costruttore cinese CFMoto si appresta a lanciare sul mercato una soluzione d’avanguardia che introduce un nuovo concetto di aerodinamica attiva sulle moto di serie. Si tratta di un sistema ispirato direttamente dalle competizioni di alto livello, capace di integrare sofisticate ali retrattili che si estendono e si ritraggono in modo automatico, garantendo così prestazioni e sicurezza mai viste prima su modelli destinati al grande pubblico.​

      La novità principale risiede nell’adozione di servoattuatori avanzati, elementi che permettono alle appendici aerodinamiche di cambiare posizione in base alla velocità raggiunta dalla moto. Questo meccanismo intelligente interviene automaticamente quando la velocità si attesta tra i 60 e i 100 km/h, un range in cui la carica aerodinamica diventa fondamentale per assicurare la stabilità del veicolo. L’innovazione di CFMoto consiste nel saper offrire un sistema adattivo che, rispetto alle classiche appendici fisse, ottimizza la dinamica del mezzo senza sacrificare l’agilità nelle manovre a bassa velocità.

      A differenza delle tradizionali soluzioni aerodinamiche adottate su molte sportive di serie, la proposta cinese porta sulle strade un livello di tecnologia finora riservato alle supercar più esclusive. Il cuore del sistema è rappresentato da un insieme di bisaghe e servoattuatori che regolano la posizione delle ali retrattili in tempo reale, offrendo sempre la configurazione ideale per ogni situazione di guida. Questo non solo migliora le performance, ma riduce anche il rischio di danni accidentali alle appendici durante le manovre da fermo o in condizioni di traffico intenso.

      L’introduzione di questa tecnologia segna un passaggio evolutivo naturale per il settore motociclistico, che negli ultimi anni ha visto una crescente attenzione verso l’aerodinamica attiva. Un trend alimentato in modo significativo dagli sviluppi tecnologici provenienti dalla MotoGP, dove la ricerca sulla penetrazione dell’aria e sulla gestione dei flussi è diventata sempre più sofisticata. Se in passato l’obiettivo principale era ridurre la resistenza, oggi l’attenzione si è spostata sull’adozione di soluzioni aerodinamiche avanzate anche sulle moto stradali, rendendo disponibili a tutti gli appassionati innovazioni che solo pochi anni fa sembravano irraggiungibili.


      Resta ancora un alone di mistero su quale modello della gamma CFMoto sarà il primo a beneficiare di questa rivoluzionaria tecnologia. Le indiscrezioni puntano sulle sportive 500SR, 750SR-R e sulla futura V4, ma al momento l’azienda non ha rilasciato comunicazioni ufficiali. L’attesa cresce tra gli appassionati, consapevoli che il debutto di queste appendici mobili potrebbe segnare una svolta nel modo di intendere la guida sportiva e quotidiana.

      Con questa strategia, CFMoto conferma la propria ambizione di competere con i grandi nomi del settore, portando sulle strade soluzioni derivate direttamente dal mondo delle corse. L’integrazione tra elettronica, meccanica e soluzioni aerodinamiche di nuova generazione permette di offrire ai motociclisti un’esperienza di guida senza precedenti, in cui il bilanciamento tra prestazioni elevate e facilità di utilizzo diventa il vero punto di forza.

      L’evoluzione intrapresa da CFMoto si inserisce in un contesto di forte competizione tra i principali produttori di motociclette, tutti impegnati nella ricerca di tecnologie sempre più avanzate per distinguersi sul mercato. L’obiettivo è quello di rendere accessibili a un pubblico sempre più ampio soluzioni innovative, capaci di migliorare la sicurezza, il comfort e il piacere di guida. In questo scenario, l’adozione delle ali retrattili e dei servoattuatori rappresenta una vera e propria rivoluzione, destinata a influenzare profondamente il futuro delle due ruote.


      ​Fonte motoblog.it

      Non commento, è mejo.🤮🤦🏻
      4 anni.. e andremo solo con moto cinesi..

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by mito22 View Post

        4 anni.. e andremo solo con moto cinesi..
        Sì, come no.
        Andrò in bici o a piedi.
        De cinese né moto né macchina.
        Già ne maneggiamo troppa de robbaccia loro.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by mito22 View Post

          4 anni.. e andremo solo con moto cinesi..
          io comprerò l'usato (italiano) dei ricconi del forum

          Comment

          X
          Working...
          X