tratto dal forum di 4ruote:
autore: pea
data: 22/03/2004 12:28:47
ripropongo perche' mi sono trovato sotto il naso l'ennesimo giornale della lombardia con il solito massacro domenicale di motociclisti (delinquenti forse sarebbe piu' corretto?) che vengono fuori alle prime domeniche calde dell'anno e poi proseguono fino a settembre/ottobre.
di certo non proporrei la limitazione di potenza per loro, per quanto mi riguarda meno mentecatti ci sono in giro e meglio e', si chiama selezione naturale, ma la proporrei solo per il semplice motivo che gl incidenti motociclistici non coinvolgono solo i motociclisti.
spesso vengono coinvolti ignari automobilisti con famiglia e a volte anche bambini al carico, che nella migliore delle ipotesi restano scioccati dall'incidente, nella peggiore vengono anche danneggiati materialmente (cioe' la moto o la persona che la guidava gli vanno contro danneggiando l'auto). un altro flagello di questi innumerevoli incidenti sono le code: gia' la domenica e' alquanto problematica come traffico, con questi incidenti presenti quasi in ogni statale, il traffico resta letteralmente paralizzato per ore e ore. e magari il marito divorziato che puo' vedere il figlio solo 1 giorno ogni 15 giorni (ne approfitto per ringraziare questo sistema femminista che ha sterminato la razza maschile) deve passare l'unico giorno concessogli per vedere il figlio/a in auto in colonna e non puo' arrivare nemmeno a raggiungere un po' di verde, o il mare con il figlio in santa pace.
soluzione semplice: limitazione potenza a 50cv, limitazione velocita' a 200 km/h, o qualcosa del genere. e' vero che se uno e' demente totale puo' uscire di strada anche a 100 all'ora se prende la curva male, pero' almeno prima di arrivare a 100 patrendo da fermo ci mette 5 o 6 secondi e ha il tempo di accorgersene almeno, con quello che vendono oggigiorno pesni di essere a 70 e hai raggiunto i 190! sono oggetti da competizione, non da stataline con famiglie in auto, e come tali vanno destinati secondo me all'uso esclusivo in pista.
autore: pea
data: 22/03/2004 12:28:47
ripropongo perche' mi sono trovato sotto il naso l'ennesimo giornale della lombardia con il solito massacro domenicale di motociclisti (delinquenti forse sarebbe piu' corretto?) che vengono fuori alle prime domeniche calde dell'anno e poi proseguono fino a settembre/ottobre.
di certo non proporrei la limitazione di potenza per loro, per quanto mi riguarda meno mentecatti ci sono in giro e meglio e', si chiama selezione naturale, ma la proporrei solo per il semplice motivo che gl incidenti motociclistici non coinvolgono solo i motociclisti.
spesso vengono coinvolti ignari automobilisti con famiglia e a volte anche bambini al carico, che nella migliore delle ipotesi restano scioccati dall'incidente, nella peggiore vengono anche danneggiati materialmente (cioe' la moto o la persona che la guidava gli vanno contro danneggiando l'auto). un altro flagello di questi innumerevoli incidenti sono le code: gia' la domenica e' alquanto problematica come traffico, con questi incidenti presenti quasi in ogni statale, il traffico resta letteralmente paralizzato per ore e ore. e magari il marito divorziato che puo' vedere il figlio solo 1 giorno ogni 15 giorni (ne approfitto per ringraziare questo sistema femminista che ha sterminato la razza maschile) deve passare l'unico giorno concessogli per vedere il figlio/a in auto in colonna e non puo' arrivare nemmeno a raggiungere un po' di verde, o il mare con il figlio in santa pace.
soluzione semplice: limitazione potenza a 50cv, limitazione velocita' a 200 km/h, o qualcosa del genere. e' vero che se uno e' demente totale puo' uscire di strada anche a 100 all'ora se prende la curva male, pero' almeno prima di arrivare a 100 patrendo da fermo ci mette 5 o 6 secondi e ha il tempo di accorgersene almeno, con quello che vendono oggigiorno pesni di essere a 70 e hai raggiunto i 190! sono oggetti da competizione, non da stataline con famiglie in auto, e come tali vanno destinati secondo me all'uso esclusivo in pista.


Comment