Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Scusami ma non sono assolutamente d' accordo con te, ritengo il tuo modo di pensare terrificante!
Esistono regole fiscali, dalle quali nessuno si puo' sottrarre giuste o sbagliate che siano.
Non ritengo assolutamente giusta o corretta l' evasione fiscale da parte del libero professionista o del commerciante, in quanto loro EVADONO e io dipendente dalla busta paga pago per tutti
Non bisogna andare fuori OT dal problema, ovvero l' INGORDIGIA del commerciante, che vuole LUCRARE il piu' possibile sul prodotto ed sulle tasse
Se invece di chiudersi ognuno nel proprio guscio, i commercianti si fossero uniti in un CONSORZIO stabilendo delle regole, queste catene, che sono ben lontane dal sistema feudale con il quale i nostri negozi campano, non riuscirebbero a ucciderli.
A questo punto peggio per l' italiano stupido che si fa fregare da chi nel commercio ha capito come far girare la moneta e guadagnare!
Anzi alla fine dei negozi potrei dirne peste e corna, visto quello che pago di tasse, ma perlomeno con l'arrivo di questi centri, ci sara' piu' regolarita fiscale e io paghero' di meno.
Come dice il proverbio chi e' causa del suo male pianga se stesso
Scusami ma non sono assolutamente d' accordo con te, ritengo il tuo modo di pensare terrificante!
Esistono regole fiscali, dalle quali nessuno si puo' sottrarre giuste o sbagliate che siano.
me sa che non hai capito un ***** di quel che ho detto...
o meglio l'esatto contrario.
La mia risposta era per dire in modo provocatorio
"poverini non possono pi? nascondere evadere nulla, poverini..."
ma era tutt'altro che una difesa del commerciante !!!
...ecco,..adesso che ho un po' pi? di tempo posso riprendere,....
I professionisti e i commercianti non sono gli unici evasori. Lo sono anche gli stipendiati. Quanti chiedono sempre la ricevuta fiscale, anche a costo di pagare di pi??
Quando un artigiano edile fa un lavoro a casa nessuno vuole la fattura, sapendo che deve pagare l'iva sul lavoro, sobbarcandosi il 20% in pi? della tariffa. Proprio nessuno.
Quanti chiedono la ricevuta fiscale andando a correre in pista? Nessuno,...proprio nessuno,.....e forse per fortuna eh,.... che senn? per forza rincarano i prezzi.
Insomma per scagliare la prima pietra come stipendiati si pu? certamente fare, ma bisogna aver prima chiesto sempre la fattura agli autonomi anche se si deve pagare di pi?. Solo allora ci si pu? soppesare con la stessa misura tra le cagegorie degli stipendiati e degli autonomi.
Troppo facile chiedere lo scontrino invece, dal momento che non cambia il prezzo pagato.
Io come artigiano-commerciante desidererei che si tassasse a tappeto tutto, ma in egual misura su tutto il territorio nazionale e per tutte le categorie.
In questo modo la pressione fiscale dovrebbe per forza diminuire a pena di chiusura di moltissime attivit? piccole ma produttive e della creazione quindi di un disservizio per tutti.
Ma se a pagare tutto sono solo io in mezzo a tanti che non le pagano, come faccio a fronteggiare questa concorrenza sleale? E' chiaro, spero, che una tassazione completa costringe ad alzare i prezzi.
Le grandi catene di distribuzione commerciale sar? pur vero che pagano le tasse su tutto (per? io non posso far fare al mio commercialista il falso in bilancio, loro s?) ma ricordiamoci che hanno ben altra struttura che spesso grava su tutti.
Voglio vedere se a me piccolo commerciante consentono di cambiare persino la struttura delle strade della citt? per far fare la spesa da me, come fanno per i centri commerciali. E chi paga per queste cose? Tutti,.....
...ecco,..adesso che ho un po' pi? di tempo posso riprendere,....
I professionisti e i commercianti non sono gli unici evasori. Lo sono anche gli stipendiati. Quanti chiedono sempre la ricevuta fiscale, anche a costo di pagare di pi??
Quando un artigiano edile fa un lavoro a casa nessuno vuole la fattura, sapendo che deve pagare l'iva sul lavoro, sobbarcandosi il 20% in pi? della tariffa. Proprio nessuno.
Quanti chiedono la ricevuta fiscale andando a correre in pista? Nessuno,...proprio nessuno,.....e forse per fortuna eh,.... che senn? per forza rincarano i prezzi.
Insomma per scagliare la prima pietra come stipendiati si pu? certamente fare, ma bisogna aver prima chiesto sempre la fattura agli autonomi anche se si deve pagare di pi?. Solo allora ci si pu? soppesare con la stessa misura tra le cagegorie degli stipendiati e degli autonomi.
Troppo facile chiedere lo scontrino invece, dal momento che non cambia il prezzo pagato.
Io come artigiano-commerciante desidererei che si tassasse a tappeto tutto, ma in egual misura su tutto il territorio nazionale e per tutte le categorie.
In questo modo la pressione fiscale dovrebbe per forza diminuire a pena di chiusura di moltissime attivit? piccole ma produttive e della creazione quindi di un disservizio per tutti.
Ma se a pagare tutto sono solo io in mezzo a tanti che non le pagano, come faccio a fronteggiare questa concorrenza sleale? E' chiaro, spero, che una tassazione completa costringe ad alzare i prezzi.
Le grandi catene di distribuzione commerciale sar? pur vero che pagano le tasse su tutto (per? io non posso far fare al mio commercialista il falso in bilancio, loro s?) ma ricordiamoci che hanno ben altra struttura che spesso grava su tutti.
Voglio vedere se a me piccolo commerciante consentono di cambiare persino la struttura delle strade della citt? per far fare la spesa da me, come fanno per i centri commerciali. E chi paga per queste cose? Tutti,.....
Forse se mi lascian scaricare la fattura la chiedo.... Infatti ora che ristrutturo io ESIGO la fattura.... Stranamente trovo nessuno che fatturando mi faccia i lavori....
Il dipendente non chiede la fattura? Allora ? lui che evade? Togliamo le tasse ai professionisti allora! Tanto a quanto pare la colpa e di quei coglioni che son dipendenti... Se la sbrighino loro..... Ma perfavore....
maledetto sai come si dice? l'occasione rende l'uomo ladro e in Italia alla fine si ? creato, favorito da entrambe le parti, il lavoro in nero
il fatto ? che se non esistesse la richiesta del volere o meno la fattura tutti pagheremmo meno
Per quanto riguarda i negozianti devo dire che alcuni se la sono un po' cercata, quando hanno potuto (col cambio dell'€) ne hanno aprofittato a non finire e ora raccolgono quello che hanno seminato...
Ora l'italiano ha imparato a farsi i conti in tasca, a cercare il risparmio e rinunciare al superfluo...
Forse se mi lascian scaricare la fattura la chiedo.... Infatti ora che ristrutturo io ESIGO la fattura.... Stranamente trovo nessuno che fatturando mi faccia i lavori....
Il dipendente non chiede la fattura? Allora ? lui che evade? Togliamo le tasse ai professionisti allora! Tanto a quanto pare la colpa e di quei coglioni che son dipendenti... Se la sbrighino loro..... Ma perfavore....
Non occorre che mi rispondi cos?, non ce l'ho mica con nessuno...non ho mica detto niente di ch? spero....
Comunque...
Il dipendente che non chiede la fattura (ma anche l'autonomo) certo che evade: evade l'IVA, che ? un'imposta che deve pagare proprio l'utente finale.
Se l'utente finale non chiede la fattura, evade l'IVA, e si mette il 20% in tasca.... (10% nelle ristrutturazioni,..pesa la met?) Ovvio ? che chi ha eseguito il lavoro evade le imposte dirette sul reddito.
Le tasse vanno pagate, dico io, ma possibilmente da tutti, anche dall'utente finale nel caso che ho sollevato io. In questo modo si vede subito se la pressione fiscale ? adeguata o meno.
In merito allo scaricare le fatture poi, penso che tanti ritengao erroneamente che i commercianti-artigiani e altri autonomi possano scaricare molte spese, ma non ? cos?. Io ad esempio non ho auto intestate alla ditta perch? non ? conveniente. Non si pu? scaricare quasi niente, anche se adesso l'UE ha stabilito che per le auto intestate alla ditta si devono avere le agevolazioni fiscali,..ma questa ? un'altra storia....
maledetto sai come si dice? l'occasione rende l'uomo ladro e in Italia alla fine si ? creato, favorito da entrambe le parti, il lavoro in nero
il fatto ? che se non esistesse la richiesta del volere o meno la fattura tutti pagheremmo meno
Per quanto riguarda i negozianti devo dire che alcuni se la sono un po' cercata, quando hanno potuto (col cambio dell'?) ne hanno aprofittato a non finire e ora raccolgono quello che hanno seminato...
Ora l'italiano ha imparato a farsi i conti in tasca, a cercare il risparmio e rinunciare al superfluo...
Gi?, sono d'accordo su tutti e due i punti. La fattura bisognerebbe esigerla sempre, o ottenerla sempre.
Vorrei sapere perch? nessuno se la piglia con i professori che fanno ripetizioni in nero per le case? Perch?? Forse si pensa che tanti professionisti a domicilio guadagnino meno di chi ha una struttura fisica?
Penso anch'io che l'occasione fa l'uomo ladro, e non va tanto bene puntare il dito, dagli all'autonomo....
Per fare un'altro esempio,...quante donne chiedono al ginecologo la ricevuta fiscale per i 100 ? che gli danno per 10 minuti di lavoro? Non ho MAI sentito criticare questa categoria, MAI.... ....altro che meccanici...
Le tasse dovremmo pagarle tutti secondo la legge, o meglio, secondo una legge equa, e non secondo una legge che dice quanto pagare in base a quanto riescono a calcolare in base alla curva di pressione fiscale...
maledetto, azz con sto nick sembra che ti sto tirando gli accidenti , c'? anche da dire che alcuni artigiani hanno dei prezzi gi? paurosi (veramente oltre la decenza) senza l'IVA proprio perch? sanno di poter far leva sul toglierla
Insomma, in mezzo al minestrone che ogni tanto sono uso ficcare nel forum, mi piacerebbe vedere se invece che con il sistema del sostituto di imposta si desse la possibilit? al lavoratore subordinato di gestirsi riguardo alle tasse come fa l'autonomo. Non credo sarebbero tutti santi o no? Non credo che siamo cos? diversi in fondo....
Magari si trovasse il modo di far pagare a tutti in modo equo e paritario,... ma non ? cos? per ora,...perch? ? tecnicamente difficile....
Dovrebbero obbligare i grandi centri tipo supermercati ad aprire OBBLIGATORIAMENTE in piccoli paesi vicini dei negozietti in modo da dar lavoro ad altre persone. Daltrone i grossi supermercati ( anche tipo Esselunga ) sono innegabilmente comodi, costano meno e c'? tanta scelta. Certo che per il supermercatino di paese ? una mazzata impossibile da contrastare.
bastarebbe cmq far aprire nei piccoli negozietti a queste grandi marche
Non occorre che mi rispondi cos?, non ce l'ho mica con nessuno...non ho mica detto niente di ch? spero....
Comunque...
Il dipendente che non chiede la fattura (ma anche l'autonomo) certo che evade: evade l'IVA, che ? un'imposta che deve pagare proprio l'utente finale.
Se l'utente finale non chiede la fattura, evade l'IVA, e si mette il 20% in tasca.... (10% nelle ristrutturazioni,..pesa la met?) Ovvio ? che chi ha eseguito il lavoro evade le imposte dirette sul reddito.
Le tasse vanno pagate, dico io, ma possibilmente da tutti, anche dall'utente finale nel caso che ho sollevato io. In questo modo si vede subito se la pressione fiscale ? adeguata o meno.
In merito allo scaricare le fatture poi, penso che tanti ritengao erroneamente che i commercianti-artigiani e altri autonomi possano scaricare molte spese, ma non ? cos?. Io ad esempio non ho auto intestate alla ditta perch? non ? conveniente. Non si pu? scaricare quasi niente, anche se adesso l'UE ha stabilito che per le auto intestate alla ditta si devono avere le agevolazioni fiscali,..ma questa ? un'altra storia....
Io vivo in una relta surreale.... Qui rompono per tutto....
Ma visto che io evado l'iva (e francamente vorrei capire dove la evado io da grande evasore.... sai.... non ? che sputtanando la paga dall'idraulico e dal falegname....) vorrei capire a monte come possano vendermi il prodotto "nero". Perch? tutti devono vendere un prodotto che deve esser "tracciato" (dal cesso dell'idraulico alla dentiera del dentista il materiale da qualche parte arriva). Quindi alla fine mi risulta difficile ritrovarmi nei panni IO dell'evasore visto che a monte ci han marciato gli altri....
Detto questo a me non frega na mazza se gli autonomi si incazzano perch? devono pagare! Loro san quel che pagano loro e io so quel che pago io... Io evado talmente tanto che giro con un catorcio e mi smazzo per vivere... Loro (ovviamente non tutti....) giran col macchinone e tengon le ville... Qualche cosa che non torna c'?.... Si paga tutti e tutti si sta bene....
Ripeto: se mi fan scaricare tutto vedi come si sistema tutto in un lampo.... Solo che a Roma non conviene.... Non mi pare il parlamento sia pieno di dipendenti, operai, segretarie o muratori....
maledetto, azz con sto nick sembra che ti sto tirando gli accidenti , c'? anche da dire che alcuni artigiani hanno dei prezzi gi? paurosi (veramente oltre la decenza) senza l'IVA proprio perch? sanno di poter far leva sul toglierla
Gi?, anche questo ? vero, ma non ? una scusa per chi non vuole pagare l'iva. Se l'impresa non pu? dire che le tasse le paga lei per il dipendente che lavora (nella busta paga) , allora anche chi si pu? far fare il lavoro in nero non pu? dire che
i prezzi sono gi? pompati e allora non vuole pagare l'iva. Mi sembra troppo comodo.
Io vivo in una relta surreale.... Qui rompono per tutto....
Ma visto che io evado l'iva (e francamente vorrei capire dove la evado io da grande evasore.... sai.... non ? che sputtanando la paga dall'idraulico e dal falegname....) vorrei capire a monte come possano vendermi il prodotto "nero". Perch? tutti devono vendere un prodotto che deve esser "tracciato" (dal cesso dell'idraulico alla dentiera del dentista il materiale da qualche parte arriva). Quindi alla fine mi risulta difficile ritrovarmi nei panni IO dell'evasore visto che a monte ci han marciato gli altri....
Detto questo a me non frega na mazza se gli autonomi si incazzano perch? devono pagare! Loro san quel che pagano loro e io so quel che pago io... Io evado talmente tanto che giro con un catorcio e mi smazzo per vivere... Loro (ovviamente non tutti....) giran col macchinone e tengon le ville... Qualche cosa che non torna c'?.... Si paga tutti e tutti si sta bene....
Ripeto: se mi fan scaricare tutto vedi come si sistema tutto in un lampo.... Solo che a Roma non conviene.... Non mi pare il parlamento sia pieno di dipendenti, operai, segretarie o muratori....
La gente non sa pi? cosa fare per portare la pagnotta a casa. Tanti aprono un bar. Il crescente numero di piccoli negozi non testimonia che ci siano grandi quadagni, bens? che le alternative scarseggino...
Insomma quando vedo un bar o un negozio nuovo penso: ecco un altro che si mangia la liquidazione e forse la casa di mamma e pap? nel giro di un quinqennio....
Chi ha negozietti ha la grande stupidit? spesso di sapersi bene indebitare e di comprare il macchinone con cui finir? in breve con il culo per terra,tante volte. Chi ha piccole attivit? non guadagna, credimi, ..di solito sopravvive e si vergogna tante volte della propria vita misera...
Con gli affitti che ci sono poi,...per chi deve pagarlo,..ch? sono la maggior parte,...
Non ? nei negozietti che ci stanno i soldi,....e tornando in tema ? un bene che ce ne siano ancora un po',...perch? altrimenti chi fa da contrappeso al grosso distributore? Quanto pensiamo che ci mettano per controllarsi i prezzi al bancone e metterli tutti allo stesso (alto) livello, nel caso non ci siano i piccoli con cui fare i raffronti? Pensate che hanno personale apposta che monitora i prezzi della concorrenza....
I piccoli servono, altrimenti i grandi fanno cartello e ci fanno pagare la spesa immediatamente molto di pi?,...non sono mica scemi da farsi un'inutile concorrenza....
La concorrenza esiste solo quando ci sono tanti in competizione,.....non solo i grandi gruppi...
Comment