Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
l'adozione no...nn sono d'accordo....la nostra societ? non ? pronta...ne pagherebbero le conseguenze i bambini soprattutto a scuola credo....i ragazzini sfotterebbero e nn ? giusto per loro....
eh gia..quoto!!
marlun e dingo...cappottato..son entrato apposta per vedere le vostre risposte
Proprio ieri ne parlavo con una mia amica che sta studiando psicologia.
Se dobbiamo sottoporre la tematica sotto il punto di vista del bambino,? importante dire che per questioni di natura psicologica (appunto) il bimbo ha il bisogno di vedere la figura femminile e maschile vicino a loro,che poi un uomo sia affemminato non importa,? proprio per natura che deve essere cos? e sono quindi daccordo su questo a non concedere la cosa.
Se invece parliamo di una questione di sessualit?,non sono daccordo. Nel nostro parlamento si deride Luxuria,quando Cicciolina ? stata molto pi? sconcia,in realt? si ha veramente molto paura di lui per il fatto che possa proporre una qualche legge in proposito per gli omosessuali .
Nel nostro paese non comanda ne il governo,ne il presidente,ma il papa...ed ? lui che decide tutto (ahim?),infatti se dovessi dire si o no,direi si solo per dispetto alla Chiesa e tutte le sue politiche intolleranti,estremiste e bigotte,che non permnettono al nostro paese un adeguato sviluppo sulla visione della societ? moderna.
Quando ci fu la legge sulla procreazione assistita,la chiesa non fece altro che pubblicizzare in malo modo la cosa con un secco NO,quando invece con un SI tantissime mafie che si trovano dietro le adozioni dei bimbi,sarebbero state abbattute senza usare la forza!! Ma c'? molta disinformazione in giro e la gente preferisce ascoltare le parole del papa la domenica che leggere 3 righe da qualche parte sui fatti attuali.
Concludendo,la questione ? troppo delicata e va vista in diversi punti.
Se il bambino adottato ha pi? di 12 anni,la cosa sarebbe fattibile,con un periodo di prova presso la famiglia dove poi molte cose si spiegano al neo adolescente...anche se sono dell'idea che certe cose vanno spiegate anche PRIMA dei 12 anni,senza traumatizzare il ragazzo.
Se invece parliamo del bimbo neonato da 0 a 12 anni...allora possiamo discutere sulla cosa che forse ? sconsigliabile (ma non impossibile) l'adozione da parte di una coppia gay.
...ogni tanto escono con ste stupidate....purtroppo gli orfanotrofi prendono 5000 euro al mese per tenere un pupo........e chi ci rinuncia....
per questo non ne fanno adottarne alcuno..
solo quelli da 10 12 anni in s? pieni di problemi.....
vai a dire a un bambino di 2 anni che ha due papa' e che nn ha una madre e prova a sentire che ti risponde.Saro' un tradizionalista ma penso che ci voglia una figura maschile e una figura femminile per far crescere a dovere un bambino/a.
non sul fatto che comandi la Chiesa.. la Chiesa ha una sua opinione, ? giusto che sia cosi....
poi non so se l'affidare un bambino a 2 uomini o 2 donne sia un "adeguato sviluppo sulla visione della societ? moderna"...
sar? che io ho 29 anni e son ormai storia forse, ma mi piacciono le donne, ho una mamma (donna) e un pap? (uomo)...
tra qualche anno sar? un pezzo raro
ehehe io non vengo da Nettuno e ho 140 anni anzi abito pure in un paesello che di apertura mentale ? molto limitato.
Ho messo in mezzo la Chiesa p?roprio perch? questa ? una delle molteplici tematiche che il nostro paese dovrebbe affrontare senza l'intervento ecclesiastico di sua santit? che parla e parlerebbe solo "per PARTE",come gi? molte leggi sono state annullate o "taroccate" per lui..
ehehe io non vengo da Nettuno e ho 140 anni anzi abito pure in un paesello che di apertura mentale ? molto limitato.
Ho messo in mezzo la Chiesa p?roprio perch? questa ? una delle molteplici tematiche che il nostro paese dovrebbe affrontare senza l'intervento ecclesiastico di sua santit? che parla e parlerebbe solo "per PARTE",come gi? molte leggi sono state annullate o "taroccate" per lui..
beh stiam parlando della Spagna... paese con forte connotazione cristiana cmq...
ps: per gli anni che hai mica sei mame eh
pure io paesello.. 1500 abitanti...? difficile pure prendere il caff? con un'amica senza che 3 secondi dopo tutti pensino chiss? che
il tema ? mooooolto scottante cmq...
a mio parere, si pu? parlare dei diritti che possono avere i coniugi delle coppie gay (vedi reversibilit? in caso di decesso del coniuge etc etc...)
ma se si tratta di educare un bambino...la storia si fa molto pi? complessa...
(poi sicuramente qualcuno mi dir? che ci sono molte coppie gay migliori che molte coppie etero ecc ecc.. ma comunque resta una difficolt? di fondo...proprio a livello di concetto di coppia)
Ripeto Loris,la questione non pu? infatti essere affrontata con superficialit?,rimanendo nel semplice: per natura un bimbo deve avere uomo e donna vicino a s? nella crescita..stop.
Weeee...a Nettuto i lifting li fanno gi? a gratisseeee!!
l'adozione no...nn sono d'accordo....la nostra societ? non ? pronta...ne pagherebbero le conseguenze i bambini soprattutto a scuola credo....i ragazzini sfotterebbero e nn ? giusto per loro....
Il problema non ? che la soci?t? sia o meno pronta ad accetare una cosa simile, quanto invece far capire a un bambino come sia possibile che abbia 2 mamme o 2 pap?.... quando a 8 anni scoprir? non solo che i suoi genitori non sono i suoi genitori naturali, (il che ? anche plausibile, dato che ci sono tanti bimbi adottati da coppie etero), ma che non sarebbe mai stato N? tecnicamente, n? naturalmente possibile la sua nascita da 2 uomini o da 2 donne.... ? aberrante!
Comment