Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Scuola araba a Milano

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by ett69
    ciao ANDREA

    scusa ma qui sbagli

    siamo tra gli ultimi come livello medio di preparazione scolastica
    tra gli ultimi come numero di laureati rispetto alla popolazione scolastica
    tra gli ultimi come conoscenza e diffusione delle nuove tecnologie e delle lingue straniere
    tra gli ultimi come strutture (lo stato delle scuole ? sotto gli occhi di tutti) anche se ? vero che abbiamo le + prestigiose ed antiche universit? al mondo
    tra gli ultimi come preparazione dei docenti specie in materie tecniche

    i primi nei telefonini

    ettore
    ettore un laureato della maggior parte dei paesi europei equivale a un nostro diplomato col massimo dei voti. detto questo l'italiano all'estero lavora tantissimo, ma negli altri europei non c'? questa mobilit?.. ci sar? un motivo.. tutti affezionati a casa?
    i nostri docenti i meno preparati? mi sorprende.. e allora cos'? la fuga di cervelli? perch? i migliori ricercatori al mondo sono italiani?

    Comment


    • Font Size
      #47
      La scuola dovrebbe essere laica cos? come dovrebbe esserlo lo stato italiano, punto e basta.
      Se poi la differenza fosse data solo dal programma di lingue sarebbe giusto dare questa possibilit? come ? stata data ad altre nazioni

      [OT per AndreaFitta]
      Le universit? italiane sono strane sotto alcuni punti di vista, escono tra le migliori menti al mondo dalle nostre universit? e di questo dobbiamo solo che vantarcene (soprattutto se le sovvenzionassimo) ma non credo sia dato principalmente dalla qualit? delle nostre universit?
      Abbiamo degli ottimi picchi ma delle pessime medie e soprattutto pochissimi numeri, proprio per questo l'universit? ? stata riformata con il 3+2
      [Fine OT]

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by andreafitta
        ettore un laureato della maggior parte dei paesi europei equivale a un nostro diplomato col massimo dei voti. detto questo l'italiano all'estero lavora tantissimo, ma negli altri europei non c'? questa mobilit?.. ci sar? un motivo.. tutti affezionati a casa?
        i nostri docenti i meno preparati? mi sorprende.. e allora cos'? la fuga di cervelli? perch? i migliori ricercatori al mondo sono italiani?

        ciao ANDREA

        ci? che ho detto non l'ho inventato ? frutto di statistiche e studi fatti e pubblicati sui giornali e sui settimanali, se li ritrovo te li mando volentieri
        Ovviamente sono calcoli statistici che si riferiscono alla media delle scuole e degli studenti, poi anche qui da noi abbiamo punte di eccellenza ma sono eccezioni
        Per il fatto dei ricercatori ? vero che siamo in gamba ma sono casi particolari dovuti a menti brillanti che svettano in mezzo al mare di mediocrit? che c'?
        Per l'appunto c'? la fuga, le nostre strutture sono carenti e fanno acqua ovunque e questi scappano dove il livello delle scuole e delle universit? ? molto + elevato del nostro contribuendo ad elevarlo ancora di +
        Noi, invece, facendoceli scappare scivoliamo sempre + verso il basso

        ettore

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by skizzik
          La scuola dovrebbe essere laica cos? come dovrebbe esserlo lo stato italiano, punto e basta.
          Se poi la differenza fosse data solo dal programma di lingue sarebbe giusto dare questa possibilit? come ? stata data ad altre nazioni

          [OT per AndreaFitta]
          Le universit? italiane sono strane sotto alcuni punti di vista, escono tra le migliori menti al mondo dalle nostre universit? e di questo dobbiamo solo che vantarcene (soprattutto se le sovvenzionassimo) ma non credo sia dato principalmente dalla qualit? delle nostre universit?
          Abbiamo degli ottimi picchi ma delle pessime medie e soprattutto pochissimi numeri, proprio per questo l'universit? ? stata riformata con il 3+2
          [Fine OT]
          beh il 3+2 ? semplicemente un adeguamento all'unione europea.. per il resto.. la sapienza, la bocconi, le facolt? umanistiche in generale.. beh ragazzi, organizzate o meno, la preparazione non si discute!!! conosciamo meglio noi shakespeare che gli inglesi!!!

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by ett69
            ciao ANDREA

            ci? che ho detto non l'ho inventato ? frutto di statistiche e studi fatti e pubblicati sui giornali e sui settimanali, se li ritrovo te li mando volentieri
            Ovviamente sono calcoli statistici che si riferiscono alla media delle scuole e degli studenti, poi anche qui da noi abbiamo punte di eccellenza ma sono eccezioni
            Per il fatto dei ricercatori ? vero che siamo in gamba ma sono casi particolari dovuti a menti brillanti che svettano in mezzo al mare di mediocrit? che c'?
            Per l'appunto c'? la fuga, le nostre strutture sono carenti e fanno acqua ovunque e questi scappano dove il livello delle scuole e delle universit? ? molto + elevato del nostro contribuendo ad elevarlo ancora di +
            Noi, invece, facendoceli scappare scivoliamo sempre + verso il basso

            ettore
            ettore se parliamo di preparazione nuda e cruda insisto nel dire che le nostre universit? sono le migliori.

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by andreafitta
              beh il 3+2 ? semplicemente un adeguamento all'unione europea.. per il resto.. la sapienza, la bocconi, le facolt? umanistiche in generale.. beh ragazzi, organizzate o meno, la preparazione non si discute!!! conosciamo meglio noi shakespeare che gli inglesi!!!

              ciao ANDREA

              ti dico ancora questo poi taccio, tanto quello che era il mio pensiero l'ho gi? espresso
              Riguardo alla Bocconi c'era proprio un articolo sul giornale di qualche giorno fa che diceva che da un po' di anni non sa pi? sfornare manager all'altezza della situazione, il livello medio di preparazione che da quella scuola si sta abassando in modo deciso, continuo e preoccupante e parliamo di un istituto di fama e prestigio internazionale.
              Forse per essere all'apice bisogna darsi da fare non basta la fama o entrare in una scuola con un bel nome altisonante

              ettore
              Last edited by ett69; 11-10-06, 08:26.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by ett69
                ciao ANDREA

                scusa ma qui sbagli

                siamo tra gli ultimi come livello medio di preparazione scolastica
                tra gli ultimi come numero di laureati rispetto alla popolazione scolastica
                tra gli ultimi come conoscenza e diffusione delle nuove tecnologie e delle lingue straniere
                tra gli ultimi come strutture (lo stato delle scuole ? sotto gli occhi di tutti) anche se ? vero che abbiamo le + prestigiose ed antiche universit? al mondo
                tra gli ultimi come preparazione dei docenti specie in materie tecniche

                i primi nei telefonini

                ettore
                aggiungiamo pure una struttura dei piani di studi obsoleta!

                il piano di studi italiano ? il pi? lungo o tra i pi? lunghi d'europa!
                mio fratello, 26 anni, laureato col max dei voti in psicologia, ? andato a londra a fare un master di un anno e ha appena cominciato a lavorare a londra in una grossa societ?. il tutto a 26 anni!

                I SUOI COMPAGNI DI MASTER E COLLEGHI DI LAVORO SONO TUTTI ALMENO UN PAIO D'ANNI PI? GIOVANI DI LUI!!!!! (a parit? di carriera scolastica)

                naturalmente questa buffonata ? a carico del contribuente ... guardia costiera di che ... che se guardano lavorano come traghettatori a spese nostre.
                e loro (G.C.) cosa ci possono fare???? e il governo che dovrebbe farsi valere coi paesi d'oltre mare (libia, ecc...) ottenendo:
                1) la possibilit? di poter pattugliare coi propri mezzi le loro coste (come in albania)
                2) un maggiore impegno da parte dei governi locali su questo fronte.

                e infine dovrebbe applicare una politica pi? rigida contro l'immigrazione!

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  Originally posted by andreafitta
                  ettore un laureato della maggior parte dei paesi europei equivale a un nostro diplomato col massimo dei voti. detto questo l'italiano all'estero lavora tantissimo, ma negli altri europei non c'? questa mobilit?.. ci sar? un motivo.. tutti affezionati a casa?
                  i nostri docenti i meno preparati? mi sorprende.. e allora cos'? la fuga di cervelli? perch? i migliori ricercatori al mondo sono italiani?
                  per quello che riguarda i laureati stranieri non ? sempre come dici tu.
                  per quello che riguarda i docenti, purtroppo, soprattutto nelle materie tcniche finiscono ad insegnare quelli troppo scarsi per avere successo in una carriera da tecnici. 35 anni di insegnamento e tanticolleghi ingegneri scarsi, avvocati falliti ecc.ecc. mi hanno insegnato qualcosa.

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Magari sono OT, ma forse neanche pi? di tanto...
                    In generale la scuola e l'universit? italiane potranno anche essere molto formative dal punto di vista culturale, ma poi devi andare a lavorare ed ? l? che siamo molto carenti in fatto di preparazione.
                    In Italia ci si laurea tardi perch? ti fanno studiare materie che apparentemente non ti servono se non dal punto di vista culturale e formativo mentalmente, quindi se riesci a laurearti sei mediamente pi? colto di altri europei, se riesci a laurearti......
                    Non sono al corrente dei piani di studi attuali, io mi sono laureato ancora con i classici 5 anni, ma temo che si vada nella direzione del "rendiamo le cose pi? facili, cos? avremo pi? laureati e ci adeguiamo all'Europa" invece di "prepariamo meglio i giovani al mondo del lavoro!"
                    Quando tutti avremo una laurea, chi pulir? i cessi? chi lavorer? negli ospedali? chi raccoglier? i pomodori, impiler? i mattoni per le case, etc etc etc? Gli extracomunitari... come gi? in parte avviene.
                    Io sono profondamente contrario all'immigrazione indiscriminata, sono convinto che il nostro governo non sia in grado di gestire questa situazione, per? arriveremo ad un punto in cui non potremo pi? fare a meno degli extracomunitari per molti lavori che gli italiani "colti" non vorranno pi? fare.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by andreafitta
                      ennesimo luogo comune.. le nostre universit? sono "solo" tra le migliori al mondo.. trovami un qualsisasi altro cittadino europeo medio colto quanto un italiano medio.

                      secondo me sbagli andrea
                      anche se ? vero che abbiamo molti italiani che hanno dei picchi di intelligenza e cultura e fanno lavori nel campo della scienza e ricerca ma questo non vuol dire che la scuola italiana si a ottima

                      se vedi anzi la maggior parte degli italiano s? a malapena l'italiano (tra cui anche io ) mentre la maggior parte degli stranieri s? almeno due lingue

                      poi ovvio che ci sono casi diversi

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by Japbuster
                        Avete sentito che a Milano c'? una scuola prettamente araba ? Io mi chiedo innanzitutto come possa esserci l'intenzione di integrarsi quando si crea una struttura del genere. Un italiano potrebbe mai mandare un figlio in una scuola araba ?

                        Stanno creandosi dei ghetti da usare come "basi" per "invadere" un paese... come ? possibile che siamo cos? permissivi nei loro confronti ? Come ? possibile che il nostro governo non intervenga, anzi... prenda pure le loro difese !

                        Arrivano qui in Italia e fanno ci? che vogliono, noi se andiamo in qualche paese medio-orientale a maggioranza musulmana dobbiamo avere terrore di professarci cristiani. ? normale ? Sono esagerato io o mi pare che qui la gente si stia bevendo il cervello ?

                        Nei loro paesi d'origine, i cristiani vengono ammazzati e gli assassini sono quasi glorificati, qui invece pretendono che si tolga il Crocifisso dalle pareti, pretendono di avere scuole tutte loro. Ma dove stiamo andando a finire ?

                        Chiedo a voi, cosa ne pensate ?
                        sintetizzo il mio pensiero in:

                        -vogliono studiare la loro religione?... liberissimi di farlo
                        -vogliono tenere vive le loro tradizioni? liberissimi di farlo
                        -vogliono vivere secondo i loro usi e costumi? liberissimi di farlo
                        ...




                        AL LORO PAESE...


                        sono voluti venire in italia? si adeguano al nostro stile di vita o a casa ....

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          io non s? quale sia lo scopo della SCUOLA SPECIALE ARABA ...

                          per? s? una cosa ...

                          non voglio vedere in giro delle donne vestite come belfagor

                          non voglio che una ragazza sia picchiata brutalizzata violentata o decapitata perch? non segue i precetti della religione islamica

                          non ? vero che la loro religione non sia violenta ... qualsiasi violazione dei precetti prevede delle punizioni corporali che arrivano facilmente alla pena di morte


                          MA CHE STIAMO SCHERZANDO ? le scuole le vogliono cos? perch? da loro la scuola ? solo religiosa non esistono scuole laiche nei paesi mussulmani integralisti lo stato e governato dai religiosi ...
                          quindi non spariamo balle

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            http://www.italica.rai.it/principali...uti/scuole.htm

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by Scorpion
                              sintetizzo il mio pensiero in:

                              -vogliono studiare la loro religione?... liberissimi di farlo
                              -vogliono tenere vive le loro tradizioni? liberissimi di farlo
                              -vogliono vivere secondo i loro usi e costumi? liberissimi di farlo
                              ...




                              AL LORO PAESE...


                              sono voluti venire in italia? si adeguano al nostro stile di vita o a casa ....

                              In Iran ci sono scuole cristiane...
                              In Iran abbiamo scuole per cristiani dove ci sono insegnanti italiani
                              Perch? non vi scandalizzate quando in Italia ci sono scuole di ebrei che fanno studiare il Talmud ? Il Talmud dice esplicitamente che la ******* ? una prostituta, che ges? ? figlio di una prostituta e che il miglior cristiano va ucciso. L'Islam invece vener? ges? cristo come profeta e osanna ges? cristo. Se la scuola Araba ? stata chiusa perch? era senza permessi ? giusto che sia stata chiusa, se invece ? stata chiusa perch? non volete una scuola araba ? un grave errore.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X