Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Mutuo per libri :(

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Mutuo per libri :(

    non ? possibile... ieri sono andato in libreria per comprare due libri che mi interessavano... esono rimasto allibito dai prezzi.. adesso, non so voi, ma a me piace leggere e la ritengo una buona spesa, ma non ? possibile che per l'ultimo di Ammaniti mi sparino 19 ? ca22o ? tanto ...fino a un anno fa non c'erano sti prezzi.. non solo su ammaniti.. ne ho guardati altri ,..ma stiamo sempre sopra i 15 ?

    Che ne pensate? ? ina mia impressione o sono aumentati i prezzi??

  • Font Size
    #2
    semplicemente 10.000?=10? .. il calcolo ? presto fatto..

    Comment


    • Font Size
      #3
      concordo ? uno schifo.. io adoro leggere per? spendere mediamente 15 euro per un libro, contando che ne leggo 1 o 2 a settimana mi sta davvero sulle scatole!!! fortuna che esistono gli economici, ma non tutto ovviamente lo fanno in economico e se vuoi leggere le novit? paghi!!!
      l'alternativa ? la biblioteca ma anche li.. attesa assurda per i libri e soprattutto.. io adoro conservare i libri e ne sono molto gelosa!!!

      la mia fortuna ? che lavorando in rcs ho lo sconto 50% sul catalogo interno
      Last edited by ladyduke; 16-10-06, 10:27.

      Comment


      • Font Size
        #4
        ? scandaloso, gli ultimi libri, i best sellers, li vendono a 16 euro minimo...

        io aspetto sempre gli sconti. Per fortuna mi piacciono i classici.

        Comment


        • Font Size
          #5
          ps. sempre rimanendo in tema libri... ebay ha fatto il regalone.... inserzioni per libri e cd a 5 centesimi invece che 10... periodo da luglio a ottobre (ora prolungato)... poi vai a leggere in piccolo... commissione al 9,5 per cento... mica scemi eh? w i libri usati (di scuola).

          Comment


          • Font Size
            #6
            se v dico qnt ho speso x i libri dell'uni vi autobannate

            Comment


            • Font Size
              #7
              Mi ci son voluti 70 euro per due guide turistiche.....

              Comment


              • Font Size
                #8
                ma poi almeno te l'hanno data?

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by AndreaRS250
                  ma poi almeno te l'hanno data?
                  A me quelle cose li non piacciono

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    io adoro leggere, ma visti i prezzi e quanto leggo aspetto sempre l'edizione economica o i miti

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Giulius999
                      non ? possibile... ieri sono andato in libreria per comprare due libri che mi interessavano... esono rimasto allibito dai prezzi.. adesso, non so voi, ma a me piace leggere e la ritengo una buona spesa, ma non ? possibile che per l'ultimo di Ammaniti mi sparino 19 ? ca22o ? tanto ...fino a un anno fa non c'erano sti prezzi.. non solo su ammaniti.. ne ho guardati altri ,..ma stiamo sempre sopra i 15 ?

                      Che ne pensate? ? ina mia impressione o sono aumentati i prezzi??
                      e ti scandalizzi???? non sai quanto ti capisco! ogni volta che devo andare a prendere i libri per un esame all'universit? mi vine da piangere: sotto i 16 euro non li trovo mai, e non resta che sperare di trovarli usati o venderne altri!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        io ho speso circa 110 € per un libro di ingegneria del software... cheddevod?!?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by Airquake
                          se v dico qnt ho speso x i libri dell'uni vi autobannate
                          Come fai a essere all'uni a 18 anni? Hai fatto la "primina"?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            io per fortuna spello abbastanza l'inglese... quindi me li prendo in lingua originale su amazon francia ( meno spese di spedizione rispetto all'america.).
                            Certo ...se cerchi autori italiani sei fregato... ma il mio tempo libero per la lettura lo dedico ad un filone letterario prettamente anglossassone ( la SF )... quindi con al max 6 euro ti porti a casa tomi di 500 pg che in italia costano attrono ai 25 neuri.... salvo poi scoprire (come ho fatto per verificare il mio livello sulla lingua con alcuni libri che avevo gi? in ita ) che i libri italiani sono tradotti a ***** e certe parti sono pure eliminate.... in alcuni casi ho trovato addirittura capovolgimenti della situazione descritta....
                            Last edited by ace; 16-10-06, 11:29.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Io personalmente ho un amore particolare per la scrittura e la lettura... Diciamo che sono un'aspirante scrittrice... E che il problema di pubblicare ? proprio questo, il costo dei libri ? notevolmente aumentato, ma non perch? costi di pi? la carta, (come nel dopo guerra) perch? siano aumentati costi di stampa, ecc... Il problema sta nel grande magna magna che si ? creato intorno a questo mondo... Le parti in causa non sono pi? scrittore e casa editrice, concorrono a entrare nel calderone le agenzie di rappresentanza, i costi di pubblicit? (che spesso si pagano senza che sia realmente fatta) e tutto il resto...

                              Penso che sia un gran peccato, perch? in fondo un buon libro ? sicuramente il miglior compagno in certi momenti...
                              Io mi sono adeguata, e al posto di comprare libri, cosa che adoravo e adoro fare, spesso li prendo in prestito in biblioteca... Non ? sicuramente la stessa cosa, ma diciamo che ci si accontenta...

                              Ciauz

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X