Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

cambio gomme effettuato

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    cambio gomme effettuato

    grazie a nico che ha recuperato a prezzo delle sc2 usate.
    l'anteriore, dal poco che ho visto, sembra una bicicletta ora...

    per? la prova era falsata da un "piccolo" problema...
    il padre del mio amico mi sa che si ? dimenticato di fissare bene la staffa che tiene la pinza del freno posteriore sotto al forcellone...
    dopo la prima pinzata mi sono ritrovato la pinza SOPRA il forcellone... ruotata!! e la ruota fuori registro... porcamiseriaccia... per fortuna che andavo piano.

    stasera vedo di chiarire... eventualmente mi faccio prestare gli attrezzi e ci penso io...
    cazz che scocciatura.

  • Font Size
    #2
    cazz. . .
    la pinza non fissata. . .

    ma ? pazzo il tipo!!!

    cmq puliscile bene prima. . .poi ci si ribecca a varano e si torna a fare quella curva!!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      la staffa non fissata....corrisponde a qche bullone allentato? Magari quello del perno ruota????
      Cazz....per fortuna andavi piano!

      Comment


      • Font Size
        #4
        Re: cambio gomme effettuato

        Originally posted by AndreaRS250
        grazie a nico che ha recuperato a prezzo delle sc2 usate.
        l'anteriore, dal poco che ho visto, sembra una bicicletta ora...

        mmmmmmmmmm.......... che dici ora si alza? :mrgreen:

        Comment


        • Font Size
          #5
          merda... io avevo sentito uno stock ma pensavo fosse semplicemente il freno che era tornato a posto dopo aver rimontato la gomma... a casa invece vedo qualcosa di strano... la pinza e un affare che veniva fuori dal forcellone...

          cmq ? fissato con un incastro tra la staffa e il forcellone... probabilmente o si ? allentato il perno ruota (ma dubito) oppure nello smontare-rimontare la gomma deve essere uscita la staffa dall'incastro con il forcellone... e alla prima frenata... tacc... la pinza ? arrivata SOPRA!...

          Comment


          • Font Size
            #6
            no sicuro non ti ha rinfilato la staffa nell sede del forcellone...certo pero' un po incapace il tipo!

            Comment


            • Font Size
              #7
              se nn fosse il padre di un mio compagno di squadra mi sarei incazzato come una iena... ma siccome me l'ha fatto quasi come un piacere e a un prezzo onesto e dato che non ci sono nemmeno stati danni.. tutto ok...
              vediamo cmq se riesco a fare da solo... eventualmente mi faccio prestare gli attrezzi oppure voglio assistere all'operazione...
              di certo ? che mi scazza dover far andare la moto con la pinza in quella posizione... se si incastra si strappa tutto... porcaccia...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by AndreaRS250
                se nn fosse il padre di un mio compagno di squadra mi sarei incazzato come una iena... ma siccome me l'ha fatto quasi come un piacere e a un prezzo onesto e dato che non ci sono nemmeno stati danni.. tutto ok...

                Ma lo hai pure pagato???....

                Ma il tuo legale non ti ha insegnato nulla???

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Posso garantirti che per fare un errore simile uno dev'essere un incompetente patentato e in pi? ti ha fatto rischiare non poco sia per il rischio caduta che per la possibilit? di rovinare qualcosa.

                  PS Un consiglio non girare con la moto in quelle condizioni neanche per andare a fare il lavoro fattelo da solo che ? mille volte meglio, e se non hai gli attrezzi.. beh vergogna bisogna sempre avere gli strumenti per curare la bimba

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    ragazzi mi sono fatto dare gli attrezzi per smontarla...

                    danni accertati... tubo freno in gomma tagliuzzato superficialmente (per fortuna ne ho uno in treccia da parte... mi sa che urge il montaggio...
                    ? andata peggio al sensore della velocit?... porca trota...
                    oltretutto la botta ha fatto andare fuori asse la ruota e sono tornato a casa con la gomma dietro storta... ecco perch? mi sentivo un po' sul "sapone".

                    Cmq ora ? gi? in garage con la gomma smontata... cavoli se ? bello il forcellone... ma c'? un grosso problema... no ho idea di dove posizionare il tubo del freno... tra la staffa e il forcellone ho paura che sia troppo stretto... tra la staffa e il disco freno ho paura che il disco vada a consumare la gomma... ma porca miseriaccia...
                    urge foto!! sul manuale d'officina nn c'? niente a riguardo.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      ... Sti lavori o te li sai fare tu e quindi curi bene ogni passaggio, o li fai fare a qualcuno che li sa fare e sai per certo che li sa fare, o la porti da un gommista.

                      Risparmiare sul lavoro hai visto che ti ha comportato un danno e perdita di tempo.

                      Io quel che so fare bene, quel che non ho mai fatto o non so fare lo faccio fare al meccanico di fiducia, e magari assisto al lavoro cos? imparo e la volta dopo mi arrangio.

                      Sono operazioni semplici, ma ne va della tua sicurezza, quindi stacci attento a chi mette le mani sulla moto!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        beh, fosse stato per me gli portavo solo le gomme... ma non ho ne i cavalletti ne la chiave dinamometrica da 25... sicuramente sono attrezzi che compro al pi? presto... colpa mia che nn mi sono ancora cercato un lavoretto per tirare su quei due soldi che servono.

                        cmq oggi ripasso giusto per far tirare il dado con la dinamometrica (sul manuale c'? segnato 85-115 Nm) vuol dire che si fa la prima a 85 e poi si stringe a 115 o cosa?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by AndreaRS250
                          beh, fosse stato per me gli portavo solo le gomme... ma non ho ne i cavalletti ne la chiave dinamometrica da 25... sicuramente sono attrezzi che compro al pi? presto... colpa mia che nn mi sono ancora cercato un lavoretto per tirare su quei due soldi che servono.

                          cmq oggi ripasso giusto per far tirare il dado con la dinamometrica (sul manuale c'? segnato 85-115 Nm) vuol dire che si fa la prima a 85 e poi si stringe a 115 o cosa?
                          No, penso sia la coppia di serraggio che va da 85 a 115 Nm

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            il che vuol dire che va bene una qualsiasi coppia di serraggio tra le due indicate?
                            siccome per alcune parti (tipo motore) ci sono due coppie... iniziale e finale.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Certo che c'? una bella differenza...sicuro che siano espressi con la stessa unit? di misura?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X