Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Queste s? che sono cose da sapere....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Queste s? che sono cose da sapere....

    Preparatevi.. le olimpiadi invernali 2006 si avvicinano!!!!!

    *CURLING *
    Cerchiamo di sciogliere, per curiosit? e diletto, il piacevole enigma offerto da un gioco molto praticato nei paesi del nord, lontano parente delle nostre bocce e che bisogna ricordare ? soprattutto uno sport inserito a pieno titolo nelle competizioni olimpiche. Il curling ? uno sport praticato in stadi del ghiaccio o in ampie superficie ghiacciate e se non ? insolito assistere a qualche partita durante importanti eventi sportivi, ? pi? difficile sapere quanti riescano a decifrare veramente i movimenti e le strategie di quei ragazzi impegnati a far scivolare una grossa pietra mentre qualcuno ne precede il passaggio spolverando la neve per evitare l'attrito. Ha origini antiche nella Scozia del XVI secolo come testimonia la preziosa Stirling Stone recante la prima citazione scritta del gioco datata 1511; un'altra testimonianza ? offerta da un quadro di Pietre Brughel conservato a Vienna raffigurante un paesaggio montano innevato con scene riferibili alla pratica del curling.
    Naturalmente il gioco ha visto degli inizi in cui regole ancora primitive davano luogo a semplici prove di abilit? o a limitate dimostrazioni di forza che avrebbero lasciato il posto alle regole disciplinate una volta per tutte con l'istituzione nel 1838 del Royal Caledonian Curling Club che definisce il pi? complesso e dinamico curling di oggi. Il gioco vede, dunque, affrontarsi due squadre formate da quattro giocatori ciascuna disposti su un campo lungo 45 metri e largo 4,5. Rispettivamente alle due estremit? corrispondono la "casa", ovvero un'area circoscritta da un cerchio del raggio di 1,88 metri e le staffe di lancio fissate nel ghiaccio a cavallo della linea mediana. Gli "stones", ovvero le pietre con cui si gioca, sono ricavate da un particolare granito proveniente dalla Scozia, preso sotto il livello del mare per garantire la porosit? e l'elasticit? necessarie. Sono pesanti 19 kg., con una circonferenza di 90 cm. ed una altezza di 11 cm. senza impugnatura. I giocatori indirizzano alternativamente gli stones verso la casa; lo skip ? il capitano, che indica la direzione del lancio agli altri e si cimenta negli ultimi due decisivi lanci. Chi non ? impegnato nei lanci provvede alla funzione di "sweeping", ovvero si incarica di scopare letteralmente sul ghiaccio per allungare una traiettoria o per impedire che devi dalla direzione prescelta.

    Ora avete le idee pi? chiare?

  • Font Size
    #2
    interessante e utile come uno studio approfondito sulla ruttologia teorica dei nemici dell'igiene!!!!!!!!!!!!!!

    Comment


    • Font Size
      #3
      lo sport delle casalinghe (con tutto rispetto per le casalinghe).

      Comment


      • Font Size
        #4
        e io che pensavo che quello davanti pulisse per non far sporcare il piattello

        Comment


        • Font Size
          #5
          Re: Queste s? che sono cose da sapere....

          Originally posted by Fanky
          ...Chi non ? impegnato nei lanci provvede alla funzione di "sweeping", ovvero si incarica di scopare letteralmente sul ghiaccio per allungare una traiettoria o per impedire che devi dalla direzione prescelta.

          Ora avete le idee pi? chiare?

          mi sento malizioso!!

          notti di fuoco su Sport Italia!!!

          Comment

          X
          Working...
          X