Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Vecchio articolo su Olanda, integrazione e libert?.

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Sta di fatto che la Costituzione non c'entra un *****!

    Almeno Andre ammetti questo, daccene vinta una...
    Last edited by giova3419; 06-03-07, 19:51.

    Comment


    • Font Size
      #32
      Originally posted by giova3419 View Post
      Sta di fatto che la Costituzione non c'entra un *****!

      Almeno Andre ammetti questo, daccene vinta una...
      Drogarsi ? un comportamento che va contro i principi fondamentali di societ?, questo me lo concedi?

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by AndreaRS250 View Post
        scusa e il thc lo assumi tramite elettrolisi?

        Se ti rolli una canna usi molto meno tabacco che in una sigaretta. Se poi te la rolli di ganja.. il tabacco non lo usi per niente!

        Comment


        • Font Size
          #34
          Originally posted by Andy R1 View Post
          E' un dato di fatto che nei paesi in cui sono state liberalizzate le droghe leggere il consumo (locale e non dei turisti) è sceso! Olanda compresa!

          Il proibire una cosa non fa altro che spronare molte persone a farlo!

          Una volta che una cosa è liberalizzata molti perderebbero "il gusto" di farla tanto per infrangere la legge o per andare contro qualcosa!


          ciao ANDYR1

          scusa se mi permetto,
          anche a me dicevano questo e succedeva ma alle elementari ed alle medie, poi è subentrata la crescita mentale e fisica delle persone e questo discorso è decaduto e dovrebbe decadere per tutti

          Discutere le regole, le leggi ecc. ecc. che riteniamo ingiuste è una cosa e mi può stare bene
          ma fare una cosa non per il piacere di farla ma per il gusto di infrangere regole o leggi o altro, mi riconduce davvero alle elementari, forse anche prima
          Se si ragiona così vuol dire che abbiamo ancora un gran bel problema culturale, di educazione civica, di ordine e di disciplina sociali da risolvere, ma grandi davvero

          Per il resto secondo me ANDREARS250 ha ragione da vendere e la Costituzione è solo un elemento a suo favore, quello + grande è l'uso del cervello e del buon senso che dice cose univoche e ben precise su questi argomenti

          I guasti della nostra società fino ad ora troppo permissivista, troppo pronta a capire e giustificare, troppo libertaria, che non educa, che non insegna che non dà regole precise e nette e che non dà esempi virtuosi e punti di riferimento precisi sono lì davanti agli occhi di tutte e tutti, basta aprirli; ed i giovani sono coloro che maggiormente ne risentono in negativo di queste cose sbagliate.

          Serve rigore, decisione, serietà, ordine e disciplina,
          poi potremo iniziare a discutere di altro


          secondo me

          ettore
          Last edited by ett69; 07-03-07, 06:31.

          Comment


          • Font Size
            #35
            Originally posted by ett69 View Post
            LA LIBERTA' SENZA ORDINE E SENZA DISCIPLINA, SIGNIFICA DISSOLUZIONE E CATASTROFE
            sono d'accordo

            Comment


            • Font Size
              #36
              La libertà è un valore assoluto, l'ordine e la disciplina sono valori arbitrari.
              Basta questo concetto per rendersi conto quanto è pericoloso subordinare la libertà all'ordine e alla disciplina.
              E' chiaro che la libertà assoluta non può esistere perché per vivere in comunità è necessario sacrificarne una parte.

              La Russia dell'era comunista era un paese molto ordinato e disciplinato, eccelleva in ogni campo della scienza e della tecnologia, la microcriminalità non esisteva, nonostante ciò non ho mai visto un ex-fascista scappare in Russia....

              Comment


              • Font Size
                #37
                Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                CErto Ettore !

                Devi sapere che all'infuori degli evasori tutti gli altri sono crimini condonabili !

                Che vuoi che sia un assassinio rispetto ad uno scontrino non emesso ?

                (Vedi indulto e dichiarazioni di qualche nostro politico ... vedi Di Pietro)
                Mi sembra che Di Pietro sia uno dei pochissimi ad aver combattuto strenuamente contro l'indulto...

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  io dico una cosa che mi sembra reale ....

                  un paese che dopo 200 anni non ? riuscito neanche ad integrare la popolazione che abita il 50 % del suo territorio non capisco come far? ad "integrare" i 4 milioni di immigrati gi? presenti ed i milioni futuri che hanno una crescita demografica tra l'altro esponenziale .

                  In un paese come il nostro dove il lavoro ? scarso , i redditi bassissimi , le protezioni sociali oramai nulle non capisco proprio come milioni di disperati possano trovare collocazione... specialmente alla luce della loro proverbiale prolificit?

                  Le utopistiche , false ed ipocrite tesi si scontreranno duramente e violentemente con i problemi sociali ed economici che non troveranno soluzione di certo a chiacchere o con i principi astratti di fratellanza universale.

                  Episodi anche recenti , in paesi di certo ben messi rispetto al nostro dimostrano che l'integrazione rimane una bella parola sulla bocca degli stolti o degli ignobili sfruttatori di carne umana che si arricchiscono sulla pella di un umanit? disperata.

                  Infine chi pensa che la soluzione al problema sia di ACCOLLARSI , poi come qualcuno me lo dovr? spiegare , tutta l'Africa o l'Europa dell'EST o *** sa cosa o ? scemo o ? pazzo oppure c'ha un tornaconto economico

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by Vypero76 View Post
                    La libertà è un valore assoluto, l'ordine e la disciplina sono valori arbitrari.
                    Basta questo concetto per rendersi conto quanto è pericoloso subordinare la libertà all'ordine e alla disciplina.
                    E' chiaro che la libertà assoluta non può esistere perché per vivere in comunità è necessario sacrificarne una parte.

                    La Russia dell'era comunista era un paese molto ordinato e disciplinato, eccelleva in ogni campo della scienza e della tecnologia, la microcriminalità non esisteva, nonostante ciò non ho mai visto un ex-fascista scappare in Russia....

                    ciao VYPER

                    scusa se mi permetto
                    ma che la Russia ai tempi del Socialismo Reale fosse tutte le cose che hai detto richiederebbe un grande discorso che qui non è il caso di affrontare
                    di certo esistono vari modi e tipi di ordine sociale e disciplina quello russo non si adatta alle idee dei presunti ex fascisti

                    Detto questo il dato certo ed inconfutabile è che il 90% (e mi tengo per difetto) della popolazione Russa e dei paesi del blocco ex sovietico stavano MOLTO meglio prima piuttosto che ora , cioè da quando hanno scopiazzato il modello Occidentale
                    Prima avevano poco ma tutto e tutti
                    Adesso pochi hanno tutto, tantissimi niente e rimpiangono il sistema vecchio

                    Infine la libertà è un concetto arbitrario che va subordinato, di assoluto nella vita c'è la morte e pochissime altre cose

                    ettore
                    Last edited by ett69; 07-03-07, 08:40.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      Originally posted by Andy R1 View Post
                      Se ti rolli una canna usi molto meno tabacco che in una sigaretta. Se poi te la rolli di ganja.. il tabacco non lo usi per niente!
                      si ma il problema ? che cmq stai tirando del fumo, un prodotto di combustione a due dita dalla bocca.. ? quello che fa male... che poi il tabacco contenga nicotina, e la nicotina dia dipendenza, ? un altro paio di maniche.. capito?

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        La verità è che non conosco nessuno che sarebbe disposto ad essere schiavo in cambio di ordine e disciplina (ma forse dovrei approfondire meglio le mie conoscenze di nostalgici di camicie di un certo colore...)

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          dipende cosa intendi per schiavo...

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            be .. in russia semprerebbero ultrarazzisti..



                            Tutte le news dal mondo delle auto. Consulta le guide e il listino, richiedi quotazioni e valutazioni dal mercato.



                            Russia = male assoluto

                            06/03/07 3:02 PM



                            Ragazzi 4 giorni in Russia mi hanno fatto conoscere un paese brutto, ma
                            cosi brutto, ma aiutatemi a dire brutto, tranne il centro di Mosca fa
                            proprio schifo, tipico esempio di schifezza Bolscevica.
                            Parco auto
                            disgustoso, roba da credere di essere in un film in bianco e nero,
                            Attraversare la strada ? un azzardo che potrebbe costare caro, sempre che
                            uno non affoghi prima nel fiume che ricorpre il margine della strada,
                            questo se non c'? il ghiaccio, in tal caso devi sperare di non romperti la
                            noce a capocollo, per fortuna che di macchine non ce ne sono tantissime.
                            Allora uno si dice, beh c'? la metropolitana, verissimo, guardandone la
                            cartina, ci si rende conto che tale proggetto fu favoloso, chi ne disegn? i
                            percorsi non era di certo un imbecille, poi ci vai dentro e leggi KACCA, e
                            dici perch? tutti in coda qui? Sar? la toilette? No ? la cassa per il
                            biglietto, fatta la mezz'ora di coda, la venditrice non riesce a capire che
                            ne voglio dieci, avendo le mani occupate glielo dico in Inglese e non
                            capisce, in francese e non capisce, in tedesco e non capisce, alla fine
                            mentre mi stavo liberando dei bagagli dico " KATZO DIECI" e
                            miracolo capisce.
                            La metro ? zozza , ma cosi zozza che dalle porte vetrete
                            di ingresso non vedi un tubo, ma il bello sono le carrozze, pennellate a
                            mano o con lo scopettone oso dire, ma ci entri dentro, parlano solo il
                            sovietico "domodoiskaya" ti metti seduto e pensi di essere
                            sull'acciaio , c'? a chi piace per carit?, se appoggi la schiena senti
                            l'effetto delle lamiere di un auto quando ci appoggi il sedere e queste
                            affondano, gli ammortizzatori sono incredibili, in pratica sembra che ci
                            siano solo le molle, negli avvallamenti i vagoni iniziano a rimbalzare e
                            continuano per lungo tempo, non sai se fra poco decollerai o meno.
                            Poi ci
                            sono dei tratti all'aperto e se fuori nevica, dentro al vagone nevica meno.
                            Eppoi la cosa peggiore il razzismo, i russi sono razzisti in una maniera
                            disgustosa verso i neri che sono quasi tutti studenti africani, ho sentito
                            storie disgustose specialmente a San Pietroburgo, nei sottopassaggi se
                            passa un nero c'? l'ordo sovietico che lo picchia e se interviene la
                            polizia aiuta a menare il povero o povera malcapitata.
                            Insomma, in teoria
                            il comunismo ? finito, l'ha detto anche Berlusconi forse perch? Putin ?
                            l'unico politico + basso di lui, ma nella realt? il sistema sovietico di
                            repressione delle minoranze continua ad andare avanti ed ? vivo e vegeto.
                            Insomma la cosa + bella che ho incrociato in Russia ? certamente la neve,
                            anche perch? mi avevano perso il bagaglio sta massa di incapaci ed in Hotel
                            hanno dei bellissimi computer, peccato che conoscano solo il tasto ON/off,
                            visto che cercano le prenotazioni fatte online in cataste di fogli.
                            Che
                            schifo.

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by Vypero76 View Post
                              La verità è che non conosco nessuno che sarebbe disposto ad essere schiavo in cambio di ordine e disciplina (ma forse dovrei approfondire meglio le mie conoscenze di nostalgici di camicie di un certo colore...)
                              ciao VYPER

                              io conosco moltissimi che sarebbero ben felici finalmente di vivere in uno Stato ordinato e disciplinato e non significa essere schiavi che è tutt'altra cosa

                              Detto questo non ho nessun problema a riconoscere tranquillamente le mie idee di destra, anche estrema; nè dirti che la camicia nera mi piace.
                              Non sono nostalgico xchè non ho vissuto quel periodo, mi sono documentato leggendo un po' di cose di varia provenienza politica e di schieramento, ho ascoltato le storie dei miei nonni e zii combattenti su vari fronti ed alcuni diventati partigiani, ho parlato ed ascoltato le storie di altri che avevano aderito al fascismo, qualcuno alla RSI, semplice gente che ha vissuto quel periodo ecc. ecc. ed ho le mie idee in proposito

                              Sarei onorato di conoscerti a qualche ritrovo DDG, ti leggo sempre con attenzione e vedo che non dici cose campate per aria anche se possono essere diverse da quelle che penso io

                              ettore
                              Last edited by ett69; 07-03-07, 09:00.

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                Infatti Ettore a me piace interagire con le persone, mica devo convincerle.
                                Io preferisco come processo partire dalla libertà assoluta, rinunciando ad alcune cose fino a giungere al compromesso che consenta alle persone di vivere in pace e realizzate.

                                Partire da un Ordine e da una Disciplina assoluta significa partire da un grado di libertà molto limitate per non dire zero (pensando ad una situazione tipo quella degli afroamericani ai tempi della schiavit&#249 e poi a quanto ordine e disciplina si può rinunciare per avere un grado di libertà accettabile?
                                Ricordiamo quanto sangue è costato ogni minima libertà che abbiamo oggi, visto che la nostra civiltà è partita da regimi assolutistici dove una persona era padrona della vita di ogni singolo suddito e si parla di democrazia dai tempi dei greci che inventarono questa parola.

                                E' anche vero che Bertolaso (capo della protezione civile) ebbe a dire una volta: "la democrazia non funziona in tempi di emergenza", io dico che in tempi normali Libertà e Democrazia sono sicuramente da preferirsi.
                                Last edited by Vypero76; 07-03-07, 09:04.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X