Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[serio]limiti di velocita'...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    [serio]limiti di velocita'...

    ...ma sinceramente voi che ne pensate???stamattina ascoltando platinette su radio dj si parlava di limiti,e ho sentito tutti moralisti che demonizzano l'alta velocita'.per qnt puo' essere causa di incidenti io personalmente non gli attribuisco tutta la colpa,nel senso che tutti erano pronti a criticare auto da 300 orari,limiti non rispettati ecc.,ma nessuno invece ha parlato di scarsa manutenzione della rete stradale,della miriade di cartelli che ci sono in giro (nel senso che io stesso vedo cartelli non piu validi da decenni),del fatto che le strade sono esattamente quelle di 60 anni fa.ma qst persone qnd vanno in giro in autostrada durante le giornate di pioggia (tanto per fare un es.)si rendono conto che il teorico asfalto drenante (drenante sto cazz)non drena e anche andando a 60 km/h,quindi ben lontani dai 110 consigliati,non vedono un cazz...a cosa diamo la colpa??? ai 60 all'ora?,alla strada?o ai tergi che non fanno il loro lavoro?si rendono conto che il potenziale pericolo c'e anche a velocita' da macchina agricole???
    personalmente do' la colpa alla mancanza di senso civico,io stesso vado forte,ma non ho mai creato pericolo,mentre vedi gente che se tu sei a 150 in 3? corsia ti sfanalano per passare e non ti danno manco il tempo che tu finisca il sorpasso delle auto in 2? corsia...
    anche la questione auto potenti in mano ai ragazzini,li secondo me la colpa e dei genitori che credo sottovalutano il fatto del potenziale che magari puo' avere l'auto,e che sommato all'inesperienza del ragazzo di turno puo' rivelarsi fatale,se non usato con giusta cognizione di causa...io i limiti li toglierei come fanno ancora oggi in alcuni tratti in germania e li metterei dove vanno messi...il problema e' la distrazione e la mancanza di senso civico alla guida,oltre al fatto di avere sovrastrutture tenute a cazz,la repressione degli enti nei confronti degli utenti,perche' giustamente se tutti i velox fossero segnalati e bene in vista,loro non fanno piu cassa.in conclusione mi son rotto i coglioni di sentire che la principale causa degli incidenti e' l'alta velocita'.

    e per il ministro,vorrei dire che l'esempio dovrebbero darli proprio gli omini delle auto blu,i quali credono di poter fare beatamente i cazzi loro solo perche' hanno la lucetta blu sul tetto,e che per la quale si sentono autorizzati a mettersi a culo e sfanalare anche qnd 4 corsie dell'autostrada sono intasate,creando pericolo.ma quelle cose qua non le vede mai nessuno

  • Font Size
    #2
    se si usasse il cervello e il buon senso d certo c sarebbero meno incidenti

    Comment


    • Font Size
      #3
      ...discorso complesso e complicato.... I moralisti dovrebbero tacere e gente del mestiere dovrebbe cambiare radicalmente le regole !!! In ogni aspetto si puo' migliorare: dalle macchine potenti in mano ai neopatentati alle strade alle sanzioni a tutto.... ma c'è la volontà di farlo ?

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by matsugoru View Post
        ...discorso complesso e complicato.... I moralisti dovrebbero tacere e gente del mestiere dovrebbe cambiare radicalmente le regole !!! In ogni aspetto si puo' migliorare: dalle macchine potenti in mano ai neopatentati alle strade alle sanzioni a tutto.... ma c'è la volontà di farlo ?
        no perche' ci si nasconde dietro a un dito e credono che abbassando i limiti risolvono il problema...
        Last edited by gio rsv-ps2; 09-03-07, 09:00.

        Comment


        • Font Size
          #5
          ll limite è 50 km/h su strade urbane ? Basta mettere dei dispositivi elettronici che limitino la velocità in città a quella velocità.... chi toglie i blocchi non becca più la macchina tutta la vita.... ma poi si venderebbero ancora le macchine ??? E' qui il punto, l'automobile è il business più grosso che c'è in Italia e così deve andare avanti senza cambiamenti.... la verità è che non interessa a nessuno se un figatello di 18 anni si impasta al sabato sera, perchè se così fosse, vorrà dire che il papà sarà costretto a comprare un'altra macchina...

          Business !!!!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by gio rsv-ps2 View Post
            ...ma sinceramente voi che ne pensate???stamattina ascoltando platinette su radio dj si parlava di limiti,e ho sentito tutti moralisti che demonizzano l'alta velocita'.per qnt puo' essere causa di incidenti io personalmente non gli attribuisco tutta la colpa,nel senso che tutti erano pronti a criticare auto da 300 orari,limiti non rispettati ecc.,ma nessuno invece ha parlato di scarsa manutenzione della rete stradale,della miriade di cartelli che ci sono in giro (nel senso che io stesso vedo cartelli non piu validi da decenni),del fatto che le strade sono esattamente quelle di 60 anni fa.ma qst persone qnd vanno in giro in autostrada durante le giornate di pioggia (tanto per fare un es.)si rendono conto che il teorico asfalto drenante (drenante sto cazz)non drena e anche andando a 60 km/h,quindi ben lontani dai 110 consigliati,non vedono un cazz...a cosa diamo la colpa??? ai 60 all'ora?,alla strada?o ai tergi che non fanno il loro lavoro?si rendono conto che il potenziale pericolo c'e anche a velocita' da macchina agricole???
            personalmente do' la colpa alla mancanza di senso civico,io stesso vado forte,ma non ho mai creato pericolo,mentre vedi gente che se tu sei a 150 in 3? corsia ti sfanalano per passare e non ti danno manco il tempo che tu finisca il sorpasso delle auto in 2? corsia...
            anche la questione auto potenti in mano ai ragazzini,li secondo me la colpa e dei genitori che credo sottovalutano il fatto del potenziale che magari puo' avere l'auto,e che sommato all'inesperienza del ragazzo di turno puo' rivelarsi fatale,se non usato con giusta cognizione di causa...io i limiti li toglierei come fanno ancora oggi in alcuni tratti in germania e li metterei dove vanno messi...il problema e' la distrazione e la mancanza di senso civico alla guida,oltre al fatto di avere sovrastrutture tenute a cazz,la repressione degli enti nei confronti degli utenti,perche' giustamente se tutti i velox fossero segnalati e bene in vista,loro non fanno piu cassa.in conclusione mi son rotto i coglioni di sentire che la principale causa degli incidenti e' l'alta velocita'.

            e per il ministro,vorrei dire che l'esempio dovrebbero darli proprio gli omini delle auto blu,i quali credono di poter fare beatamente i cazzi loro solo perche' hanno la lucetta blu sul tetto,e che per la quale si sentono autorizzati a mettersi a culo e sfanalare anche qnd 4 corsie dell'autostrada sono intasate,creando pericolo.ma quelle cose qua non le vede mai nessuno
            argomento che purtroppo in italia lo si prende solo per fare cassa e aggirare il problema reale abbassando i limiti di velocita'...

            in tutta italia ci sono delle strade veramente ridotte male, avvallamenti, buche, veri e propri tratti di strada con l'asfalto staccato che forma degli scalini di 10 cm, cantieri stradali ancora non completati e messi li da 3 anni,cantieri stradali non segnalati o segnalati 5 metri prima della strettoia..... e l'unica cosa che si viene a dire, e' che gli incidenti si verificano per le alte velocita'....chi si deve occupare di questi avvenimenti e' solo capace di dire "portiamo il limite da 130 a 120" ma le buche, i cantieri, la mancata segnaletica, il manto stradale rimane sempre quello, capirai, mica dovranno spendere soldi per fare veramente prevenzione???

            l'unica cosa in cui vengono buttati i soldi, sono i 300millemmila autovelox fissi, segnalatori di velocita' media, telelaser e caxxi e mazzi, anche questi soldi sono spesi per fare prevenzione.... si per prevenire i fallimenti delle casse comunali e null'altro.

            Prendiamo come esempio la Grosseto - Siena . Siena - Firenze . Firenze - Bologna

            La prima ? la strada che ha contato piu vittime, colpa delle corsie abbastanza strette, della possibilit? di non effettuare sorpassi sicuri, e dei continui lavori adiacenti... Dopo 10000 morti si ? deciso che andava raddoppiata, costruita una 4 corsie, ed ecco le polemiche, prima ci sono i soldi, poi non ci sono i soldi, poi i soldi sono stati rubati dalla giunta comunale, poi riappaiono misteriosamente ecc ecc.... si cominciano i lavori i tratti asfaltati sono NUOVAMENTE da rimettere in sesto, ci sono degli scalini formati nell'asfalto, che ti fanno letteralmente spiccare il volo se ci arrivi ad una velocita' di 110 - 120....immaginate se qualcuno va un po' piu forte, cantieri stradali sempre attivi, terra e brecciolino in mezzo alle curve lasciate dai camion dei lavori strettoie poco segnalate e chi piu ne ha ne metta, ma la priorita' qual'e'?
            sempre la stessa a fine 2008 aver installato i velox fissi... e sti cazzi???? vediamo di rimettere la strada apposto invece di spendere nei velox fissi, e ma poi, il comune come incassa??? come ci ruba i soldi???

            Passiamo alla Siena - Firenze... muro di cemento che divide le corsie, corsie mega strette, se passi un camion ? grossa se riesci a non drusciare lo specchio nel muretto di sx, in mezzo alle curve cieche ti trovi delle buche che se per sbaglio ci entri dentro spacchi sospensioni braccetti e paraurti, quando piove se non fai MENO di 80 si forma una patina che ti fa andare via la macchina di muso in tutte le curve, si sono formati dei veri e propri dossi, che sembra di essere in traghetto con mare forza 10.... la segnaletica sul terreno, in determinati tratti ? talmente scolorita da nemmeno vederla, in mezzo alle curve posizionate delle griglie di scolo, che quando ci sali sopra senti la macchina che trasla a dx o sx....

            E ora spettacolo degli spettacoli Firenze - Bologna....

            un mix delle prime due, con cantieri stradali perenni o quasi, nel tratto dove si passa sotto a una specie di galleria c'e' una buca talmente grossa, li da un po' di anni, che quando portavo la mia morosa a bologna mi ? volato via lo spoiler anteriore della macchina.... roba che se avevo qualcuno dietro in moto lo sdraiavo senza tanti giri di parole....

            per questo mi incazzo, chi non fa molti km o chi usa l'aereo ( politico power ) sa una sega della situazione dei manti stradali in italia... e poi arriva il cretino di turno, che la notte non ha trombato, e il giorno arriva insieme ai suoi amici deputati, e spara la cazzata del giorno abbassando i limiti di velocita'....

            perch?? perche' ? facile dire si abbassano i limiti, senza pero' agire e dare il via ad opere di manutenzione... ? piu facile dare la colpa ai limiti che avviare dei procedimenti per l'inizio dei lavori sulle strade... ? piu facile dire abbasso i limiti, quando non c'entrano un *****, perche' su alcune strade a 90 in qualche buca ci lasci pure il motore....

            Sta gente deve farla finita di prenderci per il culo con le stronzate sulla prevenzione sugli incidenti... il primo passo e dico il primo, per prevenire gli incidenti, ? avere strade sicure, che non influiscano al 60% sulle perdite di controllo dei veicoli, che non si formino pozze di acqua alta 5 cm in piena autostrada per via degli avvallamenti presenti... una volta che, ALMENO le strade principali o piu trafficate, il manto stradale fosse come in altri paesi (germania docet) , senza buche senza trampolini e senza fosse alte 30 cm, si potrebbe pensare ad altri tipi di prevenzione, ma non ora..

            CHE ***** FAI PREVENZIONE QUANDO LA VIABILITA' HA DELLE FALLE GROSSE COME L'OCEANO ATLANTICO?

            questi mix di "disastri" stradali, sommato alla mancanza di senso civico delle persone si trasforma ogni fine settimana in tutte le notizie che leggiamo poi il lunedi' mattina... ma ripeto, intanto spendiamo i soldi che ci vengono giornalmente rubati per eliminare il primo problema, poi passiamo al secondo..

            SI COL CAXXO

            Comment


            • Font Size
              #7
              il problema non è la velocità fine a se stessa, ma il contesto in cui si applica e soprattutto l'educazione stradale di chi guida.

              troppi prepotenti in giro

              Comment


              • Font Size
                #8
                ...ragazzi un pò di sintesi perpiacere

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  l'altro giorno ennesimo morto sulla romea ...
                  ma non dicono mai in tv che ci sono buche come crateri..

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Argomento ostico...personalmente credo che una corretta educazione stradale fatta a scuola si dalle elementari genererebbe degli utenti della strada più consapevoli e responsabili. Unico problema è che fare questo costa e i risultati non sono immediati. Per quel che riguarda l'abbassamento del limite in autostrada sono fondamentalmente favorevole, dato che la differenza fra 130 e 120 non è elevatissima. Se vi fate 2 conti scoprirete che l'aumento del tempo di percorrenza di 100 km alla media di 120 e alla media di 130 è di meno di 4 minuti. Non mi sembra un aumento così intollerabile.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by cocis View Post
                      l'altro giorno ennesimo morto sulla romea ...
                      ma non dicono mai in tv che ci sono buche come crateri..



                      il tratto che era disastrato l'anno scorso l'ho fatto un mesetto fa ed era tutto rimesso a nuovo, dove è morto il tipo?
                      cmq la testa della gente che guida è il problema maggiore, dalle bici agli autotreni non c'è nessuno che si salva, prevedo un sacco di nuove norme restrittive in futuro e siccome saranno fatte alla kazzo di cane(a prescindere dal governo che le far&#224 dovremmo regolarci noi prima che le facciano.
                      Last edited by fiddler_jones; 09-03-07, 12:54.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by gillescorona View Post
                        Argomento ostico...personalmente credo che una corretta educazione stradale fatta a scuola si dalle elementari genererebbe degli utenti della strada pi? consapevoli e responsabili. Unico problema ? che fare questo costa e i risultati non sono immediati. Per quel che riguarda l'abbassamento del limite in autostrada sono fondamentalmente favorevole, dato che la differenza fra 130 e 120 non ? elevatissima. Se vi fate 2 conti scoprirete che l'aumento del tempo di percorrenza di 100 km alla media di 120 e alla media di 130 ? di meno di 4 minuti. Non mi sembra un aumento cos? intollerabile.

                        gilles c'e da dire che abbiamo autostrade in cui con le moderne auto a 120 all'ora ti viene il colpo di sonno....

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X