Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

help hdd sata

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Molto strano che non li riconosca
    i dischi sata nn sono riconosciuti in automatico come tali da winxp, per? li deve vedere come ide
    Non sono sicuro che con i floppy risolverai qualcosa.
    Se hai dischi sata e fai l'installazione di xp col floppy ti togli la soddisfazione di vederli nel sistema come disco sata e non ide, ma all'atto pratico non cambia nulla, perch? anche se xp li vede come ide il trasferimento dati avviene a livello hardware, quindi anche se winzozz nn lo vede correttamente la velocit? di trasferimento ? quella hardware sata

    Comment


    • Font Size
      #17
      oppure se faccio un cd con i driver sata????

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by div View Post
        Molto strano che non li riconosca
        i dischi sata nn sono riconosciuti in automatico come tali da winxp, per? li deve vedere come ide
        Non sono sicuro che con i floppy risolverai qualcosa.
        Se hai dischi sata e fai l'installazione di xp col floppy ti togli la soddisfazione di vederli nel sistema come disco sata e non ide, ma all'atto pratico non cambia nulla, perch? anche se xp li vede come ide il trasferimento dati avviene a livello hardware, quindi anche se winzozz nn lo vede correttamente la velocit? di trasferimento ? quella hardware sata
        il problema ? che non me lo vede in fase di installazione

        Comment


        • Font Size
          #19
          me pare strano.. io con scheda madre intel d875pbz li vedo senza schiacciare nessun f6.. forse il bios è già settato.

          domanda stupida.. ma prima te lo vedeva?
          hai i controller sata? sono collegati entrambe i cavi?

          Comment


          • Font Size
            #20
            prima avevo un ata
            il bios lo vede ma dove c'è l'elenco IDE no
            controller sata si
            cavi collegati

            non me lo vede durante l'installazione quella merda di xp del *****

            Comment


            • Font Size
              #21
              ma ce l'hai il cd della scheda madre?

              Comment


              • Font Size
                #22
                cmq ti riassumo quel che ho trovato

                1. aggiornare il bios


                2. avere i driver su floppy e caricarli premendo f6.

                bisogna attendere che il sito asus torni ok

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  il mio problema è che non ho un lettore floppy

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    beh metti come primario il lettore cd

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      gà fatto... ma come carico i driver?????

                      il cd della asus non è bootable e quando installo xp e premo F6 mi cerca il floppy nell'unità A:
                      Last edited by Scorpion; 26-03-07, 20:59.

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        hai provato questo?

                        L'hd è collegato al sata 1 della scheda madre e nel Bios ho trovato solo On Chip Sata BootRom, che ho abilitato.
                        Ma se controllo da Bios il Boot Device Prioriti ed imposto come primario l'hard disk, come faccio a far partire da cd l'installazione di Win xp.
                        Per favore ho bisogno di aiuto!!

                        controlla bene perchè a volte il primo canale sata è chiamato "sata 0". l'ordine di boot deve essere per primo il lettore cd e poi deve venire l'avvio dal controller sata. cmq, adesso scarico il manuale e controllo meglio le impostazioni del bios.

                        dopo aver abilitato il controller sata nel bios della scheda madre (Advanced>onboard device configuration>on chip sata boot rom>enable) esci dal bios della scheda madre e salva i cambiamenti.

                        riavvia il pc e tieni premuto il tasto "tab" durante il post per entrare nel bios del controller VIA. verifica che sia impostato per funzionare senza RAID (le configurazioni raid devono essere disattivate, solitamente l'opzione per far funzionare il controller senza il raid è "IDE mode" o qualcosa di simile, qui il manuale non va oltre).
                        fatto questo, salva le modifiche ed esci. adsso controlla che l'odine di avvio dal bios della scheda madre sia corretto (prima il lettore e poi l'hd sul controller sata). eventualmente modifica salva ed esci.
                        A questo punto puoi provare ad installare windows xp. prova prima senza il floppy dei driver perchè essendo il sata integrato nel southbridge forse lo rileva com e un normale HD IDE e installa da solo i driver generici (mi pare di capire dal manuale che i driver sono necessari solo per configurazioni RAID). cmq, eventualmente non lo dovesse vedere riprova con i driver nel floppy (i più aggiornati dovrebbero essere in questa pagina http://www.via.com.tw/en/products/c...hbridge/vt8237/)
                        fammi sapere.
                        ciao

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Molto strano le ultime 3 macchine che ho assemblato montano hard disk SATA e bootando da Cd con il CD di winxp SRVPCK2 non ho dovuto installare niente di anormale.... è andato su tutto liscio come con gli EIDE. Ma sul bios asus come è settato il controller SATA?? Se è PATA+SATA cambialo in solo SATA e riprova

                          P.S. Però le ultime macchine erano intel su chipset intel, magari con AMD il discorso è diverso.
                          Last edited by marcomal; 26-03-07, 21:05. Reason: aggiunta informazioni

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by marcomal View Post
                            Molto strano le ultime 3 macchine che ho assemblato montano hard disk SATA e bootando da Cd con il CD di winxp SRVPCK2 non ho dovuto installare niente di anormale.... ? andato su tutto liscio come con gli EIDE. Ma sul bios asus come ? settato il controller SATA?? Se ? PATA+SATA cambialo in solo SATA e riprova

                            P.S. Per? le ultime macchine erano intel su chipset intel, magari con AMD il discorso ? diverso.
                            non ho quest'ozione


                            @ andrea: avevo gi? provato ma niente

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              in effetti... la sp2 potrebbe aiutare?

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                forse...

                                ho notato che c'è una schermata di boot con delle opzioni solo che si vede x un secondo esatto e non riesco a leggere...

                                se si potesse bloccare fino a quando non premi un tasto sarebbe una soluzione (magari)

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X