Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Quanto guadagnate..
Collapse
X
-
Originally posted by matley View PostPost interessante, non solo per curiosi ed invidiosi,ma anzi perch? aiuta molti a farsi un'idea delle proprie ambizioni e di quanto si pu? vivere meglio o peggio....
Trovo un grosso divario tra le cifre pi? basse (PS saranno vere o molti di Voi cercano solo di fare le "piattole"?) e quelle astronomiche (100.000 Al mese, dell'amico mio cugino di 3? grado.....)
Lavoro nella filiale di un gruppo francese e sono intorno ai 2.100 mese (no straordinari, parto alle 7:15 e torno alle 20:30), laurea ed un p? di "responsabilit?". I colleghi francesi/tedeschi guadagnano almeno il 20%-25% in pi? e pagano meno tasse.
Risultato..... ritengo di guadagnare poco...... per pari grado in altri stati o settori (la finanza ? fuori range) saremmo intorno ai 3.100.....
Che dire, spesso sono responsabile di consulenti (impiegati non laureati) a partita IVA che lavorano fissi in ufficio da anni e prendono 40 Euro/h (comprese le 2 ore di straordinario che invece a me non pagano...), e la dirigenza ? contenta!!! perch? io costerei aziendalmente 90 Euro/h...... ma dove, se la mia paga lorda ? 21 Euro/h !!!!! l'Italia ? fossilizzata nella mentalit? "artigiana", dove ognuno coltiva il suo praticello (quanti milioni di partite IVA abbiamo??..), mentre l'economia globale necessita capacit? di investimento di miliardi di Euro...... il nostro buon carpentiere, elettricista, muratore (artigiani, ciascuno di loro e per settore, per una ditta di 2 fratelli artigiani, che lavorano in appalto per un impresa srl, la quale ? in subappalto per la S.p.A, che lavora per il sub-contratto civile della mia azienda che ha acquisito in ATI un lavoro di merda in uno di quei poli industriali che non hanno futuro)........ ma non prendiamoci per il C**O!!!!! continuamo a coltivare il praticello ed attendiamo che gli Indiani e Cinesi ci ribaltano addosso tonnellate di MERDA ed intanto gli amici dell'UE ci dicono che siamo bravi nei nostri piccoli laboratori e di dietro ci ridono addosso....
Da neo-lauretato (anno 2000) a Milano guadagnavo 2.000.000 di lire, poi mi sono rotto il c***o e sono andato a Sydney..... da inesperto ma sgobbone guadagnavo l'equivalente di 3.300.000, e per chi si rifugia nel maggiore costo della vita, vi giuro che almeno l? non ? VERO, come del resto non ? vero in Francia o in Spagna...... (certo se vuoi vivere a Parigi allora fai il confronto con Milano....)
A conti fatti:
- In Italia mediamente si guadagna meno, ma visto che il parco auto sulle strade non scherza (e guarda caso quello MOTO nel forum non ? da meno) o c'? un gran nero che figuriamoci se salta fuori nel nostro forum o siamo tutti un p? pallonari......... - Nel settore della produzione i nostri prodotti sono i meno cari d'Europa e pensate che ora puoi trovare officine meccaniche italiane meno care di quelle rumene (effetto della nostra elevata produttivit? non remunerata)
- Mi sono fatto l'idea che se vuoi sfondare deve muovere il culo e prendere la valigia...... lo hanno fatto i nostri nonni, ma probabilmente pochi per "sfondare"
- A tutti i futuri laureati: LASCIATE LA GONNA DELLA MAMMA ED ANDATE ALMENO 1 ANNO ALL'ESTERO!!!!! lo dice uno che non lo ha fatto in tempo
quoto in toto(cascio)ma si sa'..all' italiano medio piace apparire, e qual'e' il modo migliore per apparire e far vedere un benessere fasullo??:macchinone.
coconsco gente che guadagna 800 al mese e gira con il bmw 335d da 50k euro...vivono per pagarsi la macchina e vanno avanti a pane e acqua...
sta gente qua deve ringraziare mami e papi che li mantengono perche' senno' sarebbero in mezzo alla strada a pianger miseria..
Comment
-
Duecentocinquanta
- Jul 2005
- 4509
- 42
- Maschio
- 1
- 1 p? di qu?...1 p? di l?
- Commesso & Sognatore :D
- T-MAX
- Send PM
-
Originally posted by mano View PostScusa Matley (mi sento chiamato in causa ) non ho nessun cugino e parente che guadagna 1.250.00,00 euro l'anno ....la person ain questione lavora per una primaria banca svizzera come capo gestore di un fondo che investe in obbligazioni italiane.
Riconfermo che a Londra lo stipendio medio (se sei capace chiaro ) arriva anche ai 1,5 milioni di sterline.....( e poi apriti qualche giornale finanziario e vedi che matteo arpe di capitalia si piglia 7 milioni di euro l'anno..etc...)
(i bravi son tutti all'estero per una questione di tassazione agevolata..i gestori bravi in italia non ci sono pi?...)
per quanto riguarda l'evasione in italia siamo maestri...basta vedere le societ? estero vestite ( ne avr? una decina nel soggiorno anche esusino...) olimpia in primis che mi controlla telecom italia.....fatti un giro nella via principale della capitale del lussemburgo..e poi annotati i nomi delle societ? sui palazzi.....
sui discorsi dei sub sub sub appalti....? normale in italia..solo se hai conoscenze o una "adeguata copertura finanziaria " (leggasi solo i grossi lavorano..) puoi vincere appalti...
p.s. sul discorso tfr le societ? che possono gestirli devono avere un certo..come si pu? dire ..peso...quindi solo le banche possono presentarsi (magari gestendo in modo stupido le risorse..) e tagliano fuori i piccoli...
giusto ieri a milano hanno trovato un'evasione di 1 miliardo di euro con societ? cartiere per andare a credito di i.v.a. ......
Nano, non volevo farti sentire in causa, anzi provo ammirazione per chi, capace, riesce a raggiungere certe soglie....... ci mancherebbe altro pensando ad esempio a chi guadagna cariolate di euro sparando cazzate in televisione.
Le esperienze che riporti devono servire come stimolo.... non sentirti turbato della frase "l'amico del cugino di terzo grado", non era riferita a tue conoscenze, ma solo al fatto che non credo sia giusto illudere che i milionari siano cos? diffusi, ok ci sono, ma il passa parola enfatizza fuori dalla realt? le differenze.... tu stesso parli di Arpe, allora io parlo di Moratti e Marchionne..... stiamo su gente "comune" come siamo tutti noi.
Il mio discorso era generalizzato all'economia nel suo complesso, di cui la finanza ? una componente, per cui, in genere, non si va all'estero per godere di una tassazione agevolata.
Non intendevo fare nessun riferimento al tfr o alla "norma" sui subappalti (non scopriamo niente). La mia considerazione riguardava il fatto che di fronte ad un mercato globale, la nostra cultura ci porta invece a cercare di emergere come singolo; questo ? ultra-positivo per figure che sanno emergere (ma tanto per?.... come le persone a cui ti riferisci tu, non a caso la media degli italiani ? alta, a Londra in primis).
Tutte le altre sfondano "poco" con piccole imprese, rispettabilissime, efficienti e fatte anche da gente con le palle; purtroppo per? il mercato globale ne soffre e non "esistono" societ? Italiane capaci di competere direttamente con capacit? di investimento adeguate....... Intendo societ? tipo GE, Suez, Mitshubishi, Andersen, BMP, BP, Aramco, ........ a noi resta ENI (smembrata e parastatale) e FIAT.....
Credo che diciamo le stesse cose..... se non ? chiaro sono qua
Comment
-
beh matley ha un po' ragione... almeno 1/3 delle moto e auto paurose sul forum e in giro sono in realta' "mezzi da alvoro, autocarri....."
Comment
-
Originally posted by ponteHRC View Postbeh matley ha un po' ragione... almeno 1/3 delle moto e auto paurose sul forum e in giro sono in realta' "mezzi da alvoro, autocarri....."
Comment
-
Oscillo tra i 1450 con il primo lavoro fino ai 1800/1900 con l'aggiunta del secondo lavoro... Tot. da un minimo di 160 ad un massimo di 220 ore mensili...
Comment
-
Siccome mi piacerebbe capire le cose fino in fondo, sarebbe bello fare un bel sondaggio anonimo... del tipo statistiche, dove ognuno segna la sua fascia di reddito (reale, visto che è anonimo), poi, a conti fatti, si calcola la suddivisione in percentuale delle fasce di reddito ed ognuno trae le sue conclusioni e lo confronta con la propria personale concezione di benessere..... con 17.000 utenti.... sarebbe una statistica degna di questo nome......
Qualche moderatore può farlo...... o si turba l'equilibrio di qualcuno???
Comment
-
Originally posted by matley View PostSiccome mi piacerebbe capire le cose fino in fondo, sarebbe bello fare un bel sondaggio anonimo... del tipo statistiche, dove ognuno segna la sua fascia di reddito (reale, visto che ? anonimo), poi, a conti fatti, si calcola la suddivisione in percentuale delle fasce di reddito ed ognuno trae le sue conclusioni e lo confronta con la propria personale concezione di benessere..... con 17.000 utenti.... sarebbe una statistica degna di questo nome......
Qualche moderatore pu? farlo...... o si turba l'equilibrio di qualcuno???
Comment
X
Comment