Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ho preso la play 3

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #61
    Originally posted by Everluk View Post
    Non spariamo caxxate ragazzi dai... ognuno spende soldi come gli pare ma dire che la Play ? una priorit? mi fate ribaltare dalle risate... ditemi che non siete seri vi prego!!!...

    Oggi ho chiesto informazioni per una casa, questa ? una priorit? e se gi? si ha la fortuna di averla ce ne sono molte altre prima della play!...
    forse non hai capito il discorso della priorit?: c'? gente che quando ha qualche soldo da spendere in "cazzate", si fa una scala di priorit?:
    per qualcuno viene prima 1)la marmitta 2)la ps3 3) i vestiti 4)la pistata....etc
    per qualcun'altro viene prima 1)la ps3 2)la marmitta 3)la pistata 4)i vestiti
    per qualcun'altro ancora: 1)la droga 2)la marmitta 3)la ps3

    capito cosa intendo?
    e poi non tutti hanno esigenza (magari nell'immediato) di comprare una casa o di fare il mutuo eh...le spese voluttuarie le facciamo tutti!

    Comment


    • Font Size
      #62
      Originally posted by speed01 View Post
      lo scarico lo si cambia per molte altre cose.... pensantezza in primis.. e se completo dillo a me che ti faccio provare l'akrapovic race in titanio e poi ne riparliamo se nn fa niente


      a me fa gode' piu na trombata... e anche a pago costa meno

      ma come dice everluk.. nn diciamo che e' una priorita' perche' caxxo poi si capisce come mai chi ci governa ci prende per imbecilli
      gli imbecilli sono quelli che, senza capire i discorsi degli altri, sparano vaccate a iosa

      Comment


      • Font Size
        #63
        Furbone non ti ho dato dell'imbecille... cerca di leggere bene

        al contrario quotandomi te l'hai dato a me... non è la prima volta che offendi la gente, datti na regolata
        se ti senti tirato in causa son problemi tuoi.... pasala bien.... bacioni caro
        Last edited by speed01; 04-04-07, 18:07.

        Comment


        • Font Size
          #64
          Originally posted by Babb? View Post
          gli imbecilli sono quelli che, senza capire i discorsi degli altri, sparano vaccate a iosa
          Che si f? si degenera?!...

          Ognuno spende soldi come vuole come avevo gi? scritto... ma scriver cos?...

          Comment


          • Font Size
            #65
            Originally posted by Everluk View Post
            Che si f? si degenera?!...

            Ognuno spende soldi come vuole come avevo gi? scritto... ma scriver cos?...
            a luci? lascia perde... non ne vale la pena.... non toccargli il giocattolino che hanno scatti d'ira repressi......

            sa che goduria... tornamo de la va che qua o si discute a morte fregandocene delle conseguenze, o si prende la gente per qualla che e' e si ignora... damme na mano su msn a cerca na cosa va' almeno nn e' tempo sprecato

            Comment


            • Font Size
              #66
              Originally posted by speed01 View Post
              Furbone non ti ho dato dell'imbecille... cerca di leggere bene

              al contrario quotandomi te l'hai dato a me... non ? la prima volta che offendi la gente, datti na regolata
              se ti senti tirato in causa son problemi tuoi.... pasala bien.... bacioni caro
              sono io quello che ha scritto della priorit? e senza voler capire cosa intendevo dire mi avete dato addosso, scrivendo pure:

              "nn diciamo che e' una priorita' perche' caxxo poi si capisce come mai chi ci governa ci prende per imbecilli "

              se l'italiano non ? un'ipotesi astratta, mi hai dato dell'imbecille eccome. in via indiretta, ma l'hai fatto.

              poi quando sei ripagato con la stessa moneta, te la prendi....
              beh non sai disquisire sullo stesso terreno e con le stesse armi, mi spiace

              Comment


              • Font Size
                #67
                ah bacioni pure a te

                Comment


                • Font Size
                  #68
                  Originally posted by speed01 View Post
                  .. non è la prima volta che offendi la gente, datti na regolata
                  questa poi! è una cosa falsissima! mai offeso nessuno.
                  anzi adesso PRETENDO che tu mi trovi i topic dove io offendo la gente, altrimenti dattela tu na grossa regolata!
                  Last edited by Babb?; 04-04-07, 18:44.

                  Comment


                  • Font Size
                    #69
                    Ammazza quanti esperti!

                    Ma la permuta delle vecchie consolle per le nuove la fanno ovunque?
                    Last edited by max83m; 08-04-07, 00:33.

                    Comment


                    • Font Size
                      #70
                      Originally posted by Everluk View Post
                      Io avrei aspettato... come ogni Play arriver? a prezzi stracciati...
                      OT:

                      Luciano, hai preso lo zxr 750? :surprise: manco me n'ero accorto. E' solopista? Posta foto!

                      Comment


                      • Font Size
                        #71
                        bella immagino ma 700 cucuzze.....per? un bel giocattolo.....

                        Comment


                        • Font Size
                          #72
                          A parte la barca di soldi... non avrei manco tempo..

                          Comment


                          • Font Size
                            #73
                            Mi tocca leggere sempre cavolate quando si parla di tecnologia..X Mille....allo stato attuale delle cose alla sony ci vorrà almeno un anno per raggiungere qualitativamente i giochi della xbox.Sulla carta il processore Cell è un mostro ma bisognerà vedere quanto riusciranno a tirar fuori dai kit di sviluppo perchè è un architettura molto più complicata di xbox....e complicata non sta per migliore..questo sarà tutto da vedere.Sono due soluzioni diverse.Sony PlayStation 3 è nei negozi italiani. Finalmente lo possiamo scrivere, con un non troppo velato sollievo, considerate le vicissitudini pre-lancio della console di nuova generazione per eccellenza. Arriva PlayStation 3, e porta con sé un bagaglio tecnologico non indifferente, con una CPU innovatrice e completamente votata al multi-threading, con l'alta definizione, con il supporto Blu-ray, con la funzionalità tilt del controller SixAxis, con tante novità sul piano del gioco in multiplayer online, con un marchio che si rinnova e che punta a riscrivere, per l'ennesima volta, la storia dei videogiochi.
                            Si diceva di un pre-lancio difficile. In realtà, Sony ha rischiato molto, tanto che parecchi utenti hanno avuto il sospetto che il colosso nipponico puntasse tutto sul suo passato e sulla considerazione guadagnata, piuttosto che sulle reali introduzioni tecnologiche. In alcuni momenti, tra indiscrezioni e notizie più o meno affidabili, si è avuta la sensazione che qualcosa fosse andato storto, che si trattasse addirittura di un progetto fallimentare.

                            Il ritardo dovuto alla mancata consegna dei famigerati diodi blu per i lettori Blu-ray, l'esclusione dell'effetto vibrazione nel controller SixAxis, la rimozione del chip EE+GS nell'edizione PAL della console, la scarsa presenza di titoli HD in questa fase di lancio, l'apparente complessità nella programmazione dei giochi per la nuova console sono tutti elementi che hanno fatto preoccupare i fan legat alla tradizione PlayStation.

                            Di fatto, la console next-gen arriva in Italia quasi 24 mesi dopo le prime presentazioni dei giochi PlayStation 3, tenute da Sony in occasione dell'E3 2005. Killzone, nella fattispecie, ha fatto toccare con mano le reali potenzialità della console, facendo sognare più di un appassionato di tecnologia. Quei filmati, si scoprì, erano in grafica pre-render, neanche un frame era in tempo reale. E' realmente possibile raggiungere quello standard grafico, soprattutto dopo aver visto di cosa è capace la concorrenza con un certo Gears of War?

                            Ma i lettori si chiederanno se PlayStation 3 è in grado di ripetere il successo delle precedenti console della famiglia. E', ovviamente, una domanda alla quale non si può rispondere in maniera concreta, ma si possono tirare in causa gli elementi che possono impedire o agevolare un esito del genere. Da una parte la concorrenza è più agguerrita che mai, con una XBox 360 finalmente competitiva e ampiamente venduta, e un Wii che da terzo incomodo rischia di diventare padrone incontrastato della terza generazione di macchine da gioco.

                            Da parte sua Sony ha un parco di esclusive in fatto di titoli che, seppure in declino visto che Microsoft è agguerrita più che mai anche in questo campo, costituiscono in fin dei conti l'elemento più importante nella scelta definitiva di un acquirente assennato di console. Metal Gear Solid, Gran Turismo, Final Fantasy, Tekken e mille altri rimangono esclusive PlayStation, e su questo Microsoft e Nintendo non hanno che da rincorrere. Il punto è vedere se i nuovi episodi di queste saghe storiche non deluderanno le aspettative: nel momento in cui saranno in commercializzazione, insomma, si potrà rispondere, seppur parzialmente, alla domanda che abbiamo sollevato nello scorso paragrafo.

                            D'altronde, la nuova generazione è anche sinonimo di gioco online. Su questo campo Sony ha da imparare da Microsoft, la quale vanta un servizio XBox Live (a breve anche Windows Live) senz'altro più collaudato ed efficiente, che viene incontro alle esigenze dei giocatori. Sony è rimasta indietro con PlayStation 2 rispetto alla prima XBox, e paga questo deficit anche con la nuova generazione. PlayStation Network è l'elemento che dovrebbe colmare il gap, e PlayStation Home potrebbe essere un buon viatico per accorciare le distanze. Tuttavia, sicuramente, in questa fase di lancio il gioco online è primariamente una prerogativa XBox 360.

                            PlayStation 3, tuttavia, gode di una congiuntura sensibilmente favorevole al mondo console, generata dal decremento delle quote di mercato che il mondo PC, purtroppo, sta patendo. Le attenzioni dei produttori di videogiochi sono rivolte al mondo console, e al mondo PlayStation 3 che sta per sbocciare in Europa. E' una cosa che è accaduta ogni qual volta si è entrati in una nuova generazione di console, ma stavolta, si teme, che possa perdurare. La pirateria, le troppe specifiche hardware da soddisfare, la mancanza di un progetto univoco stanno portando ad un progressivo abbandono della piattaforma PC.

                            Se software house da sempre votate a questo mondo, come Epic Games, id Software, Valve, si stanno concentrando su console, insomma, evidentemente c'è qualcosa di cui preoccuparsi. Questo potrebbe consentire alle console di nuova generazione di avere ancora più utenti e di ricevere in dote quei videogiochi che fino ad oggi sono stati ad appannaggio del formato PC. Unreal Tournament III, facente parte di una saga praticamente da sempre destinata solamente ai cosiddetti hardcore gamer, è un esempio lampante, come lo sono gli ormai tanti RTS disponibili, o quasi, per console.

                            Molti si sono lanciati in una complessa serie di calcoli, volti a mostrare i limiti del processore di PlayStation 3. Se da una parte, infatti, Cell offre una grande potenza in Floating Point (virgola mobile), dall'altra, per diverse ragioni, sarebbe poco efficiente con i videogiochi. Il codice di questi, teoricamente, è gestito con maggiore rendimento da una CPU General Purpose, ovvero per uso generico; definizione che non si può certamente utilizzare per Cell. Come abbiamo visto, infatti, quest'ultimo è costituito da sette unità di calcolo indipendenti che non hanno cache né accesso alla memoria, non utilizzano branch prediction e hanno un set di istruzioni differente rispetto all'unità PPE.

                            In definitiva, si tratta di una constatazione probabilmente eccessivamente teorica che si basa sulla propensione, da parte dei videogiochi, ad accessi casuali alla memoria ed a diramazioni; operazioni per le quali Cell non è ottimizzato, perlomeno non nella misura in cui lo è per il calcolo in virgola mobile.


                            Conclusioni

                            Certamente, Sony PlayStation 3 attualmente paga i 17 mesi di ritardo che ha accumulato rispetto alla rivale XBox 360. Ciò si concretizza in un precario affinamento di diverse funzionalità (vedi controller, retrocompatibilità, carenza di giochi in alta definizione) e soprattutto nella presenza sul mercato di uno scarso numero di titoli di qualità soddisfacente. D'altra parte, XBox 360 può già vantare un catalogo di tutto rispetto, con titoli che rasentano l'eccellenza e che appartengono a generi differenti.
                            In tutto ciò, il posticipo di prodotti come Ghost Recon Advanced Warfighter 2, Rainbow Six: Vegas, Oblivion, F.E.A.R. non facilita il lancio di PlayStation 3, così come lo rende ancora più impervio il migrare di diverse software house, fino ad oggi sotto l'ala protettrice di Sony, verso progetti multi-formato. In questa prima fase, gli unici due titoli PlayStation 3 che spingono all'acquisto della console sono Resistance: Fall of Man (più per la componente multiplayer in realt&#224 e MotorStorm, ma ci sembra troppo poco per consigliare l'acquisto di un sistema dal prezzo di 600 €. Come dicevamo in un altro articolo, insomma, il 2007 videoludico di PlayStation 3 entrerà nel vivo solamente nella seconda parte dell'anno, ottimisticamente a maggio-giugno, e solo in quel momento avrà inizio la vera sfida con XBox 360.

                            Detto questo, non possiamo neanche sorvolare su alcune mancanze che il sistema inevitabilmente mette in mostra. Per il giocatore medio, una delle più gravi è certamente la mancanza dell'effetto vibrazione nel controller SixAxis, perlomeno per il fatto che si tratta di una tecnologia consolidata da diverse generazioni di sistemi di intrattenimento. Inoltre, la spiacevole questione della retrocompatibilità ha fatto infuriare più di un appassionato di giochi e di tradizione PlayStation. Non è da sottovalutare neanche la quasi impossibilità di accedere alla risoluzione full HD, una delle caratteristiche più reclamizzate da Sony in fase di pre-lancio, per via della carenza dei giochi che supportano tale risoluzione e per il fatto che nella confezione della console manca sia il cavo HDMI che quello component, comunque acquistabili separatamente.

                            Non ultimo, il problema del prezzo. Sony PlayStation 3 è in commercio in Italia al prezzo di listino di 599 €, il che la rende decisamente troppo costosa per il giocatore medio. Il colosso nipponico sembra essersi affidato alla tradizione del suo marchio, attuando politiche aggressive che, però, potrebbero far scaturire dei dubbi sulla convenienza dell'acquisto anche agli appassionati di vecchia data dei sistemi PlayStation. In definitiva, per tutti questi motivi riteniamo che sia sconsigliato procedere all'acquisto del sistema nella fase del lancio.

                            La resa di PlayStation 3 nel lungo periodo è tutta un'altra cosa. Si tratta, insomma, di un sistema avanzato, che strizza più di un occhiolino alla tecnologia di ultima generazione. Il processore Cell e il chip grafico RSX, il supporto dell'alta definizione, il lettore Blu-ray, il servizio PlayStation Network costituiscono gli elementi che sanciscono il passaggio alla nuova generazione. Tutto ciò pone PlayStation 3, dal punto di vista squisitamente tecnico, sullo stesso piano di XBox 360, o forse un attimino più in alto in ragione della maggiore silenziosità del sistema, dell'assenza di problemi vistosi all'hardware e al software, del servizio online gratuito, seppure inferiore alla controparte XBox Live.

                            Infine, non possiamo non ritornare sul discorso esclusive. Insomma, è vero che il mondo dei videogiochi sta cambiando repentinamente, che i costi spingono le software house a procedere allo sviluppo di prodotti multi-formato, che Microsoft è più aggressiva che mai nell'assicurarsi sempre più titoli in esclusiva. D'altra parte, riteniamo che l'esperienza di Sony in questo settore abbia, comunque, fondamenta più solide e che serie, fondamentali per il mondo dei videogiochi, come Metal Gear Solid, Final Fantasy, God of War, Tekken, per il momento ad appannaggio di Sony, rimangano determinati nelle scelte di acquisto di una console di nuova generazione.

                            Comment

                            X
                            Working...
                            X