Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

volete un orologio fatto di TITANIC ...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    volete un orologio fatto di TITANIC ...





    Il Titanic entra negli orologi

    Pezzi della nave da mettere al polso


    La sua tragedia ? un mito che non conosce stagioni: il Titanic, dopo aver ispirato scrittori e registi cinematografici, ora diventa anche una leggenda... da indossare al polso. Acciaio e carbone provenienti dal relitto del celebre transatlantico sono stati utilizzati infatti per la creazione di una nuova linea di orologi da polso realizzata dall?azienda ginevrina Romain Jerome, e chiamata "Titanic-DNA".



    La nuova linea di orologi, una delle pi? esclusive in mostra a Baselworld, la maggiore esposizione commerciale annuale dell'industria di orologi e gioielli, si propone come un vero e proprio oggetto del desiderio per collezionisti, ricchi magnati e maniaci dello stile. "E' molto lussuosa e molto inaccessibile", ha detto Yvan Arpa, amministratore delegato della societ? che si propone di attirare con i suoi orologi in edizione limitata l'interesse di collezionisti e acquirenti del lusso. "Tantissimi ricchi comprano orologi incredibilmente complicati senza sapere come farli funzionare, perch? vogliono una storia da raccontare". E questa nuova linea offre sicuramente la possibilit? di indossare una storia, anzi una leggenda. Il luogo del Nord dell'Atlantico in cui il Titanic affond? nel dicembre del 1912 dopo essere entrato in collisione con un iceberg nel corso del viaggio inaugurale, ? protetto da oltre un decennio, ma durante le prime spedizioni di
    esplorazione del relitto sono stati asportati molti pezzi della sfortunata nave.


    Romain Jerome ha detto di aver acquistato un pezzo dello scafo del peso di circa un chilo e mezzo, che venne riportato in superficie dalle profondit? marine nel 1991, anche se non ha voluto rivelare il nome del venditore. L'autenticit? del metallo ? stata comunque certificata dai costruttori del Titanic, "Harland and Wolff". Dalla lastra prelevata dalla nave ? stata realizzata una lega con l'acciaio adoperato per una replica del transatlantico costruita da Harland and Wolff. Con questa lega sono stati realizzati gli orologi, messi in vendita per la prima volta a Basilea a prezzi che vanno da 7.800 a 173.100 dollari. Gli orologi in oro, platino e acciaio hanno un quadrante nero in lacca composta anche da carbone recuperato dal sito in cui si trova il relitto del transatlantico, messo in vendita stavolta dalla societ? statunitense RMS Titanic.

  • Font Size
    #2
    io c'ho un orologio in Titani-o...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Azz

      se ne inventano di tutti i colori...

      Comment


      • Font Size
        #4
        Mah, mi ricorda tanto quei pezzi di malta e cemento che vendevano come pezzi del muro di Berlino. Solo che quelli venivano 10 dollari....

        Comment


        • Font Size
          #5
          Porta neroooooooooooooo

          Comment


          • Font Size
            #6
            costa poco....

            Comment


            • Font Size
              #7
              allora a sto punto meglio quello che aveva fatto degli orologi il cui quadrante era ricavato da sfoglie di una pietra lunare originale riportata da una delle misisioni apollo...


              nel caso sopra, se leggete bene, non usano nemmeno la piastra originale del tittttanic, ma è stata usata per creare una lega similare utilizzata per fare una replica...

              insomma... di originale c'è solo la fregatura...
              Last edited by ace; 13-04-07, 14:31.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Ma pensa che roba!!!!...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ..se e' resistente quanto la nave....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    MA non ne hanno piu' da invventare ?

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      lucrare su una tragedia e' davvero meschino..

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        se le inventano proprio tutte

                        Comment

                        X
                        Working...
                        X