Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ultimamente sono molti gli stabilimenti nel veneto che prendono fuoco ...
un mobilificio .. un oleificio .. una fabbrica di divani .. una di plastica .. ecc..
ultimamente sono molti gli stabilimenti nel veneto che prendono fuoco ...
un mobilificio .. un oleificio .. una fabbrica di divani .. una di plastica .. ecc..
TREVISO - Un violento incendio è divampato nel primo pomeriggio nella fabbrica di elettrodomestici De Longhi, alla periferia di Treviso. Si tratta di un rogo di notevoli dimensioni che ha semidistrutto il grande stabilimento alle porte della città dove lavorano circa mille persone. Le fiamme, secondo quanto riferito dai vigili del fuoco, hanno preso il via da un magazzino di polistirolo durante la pausa pranzo. Sembrerebbe che le fiamme siano state innescate dall'esplosione di alcune bombole di gas presenti nel reparto verniciatura.
VIGILI SUL POSTO - Sul posto sono intervenute numerose squadre di pompieri per cercare di circoscrivere l'incendio ben visibile anche in città con una grande nuvola di fumo nero (anche da Venezia) e che potrebbe minacciare alcune abitazioni poco lontane. Per il momento non si segnalano feriti, mentre continuano le operazioni di spegnimento.
«TENETE CHIUSE LE FINESTRE» - Un invito alla cittadinanza a chiudere prudenzialmente finestre e porte delle abitazioni vicine allo stabilimento De Longhi in fiamme, per via del grande fumo, è stato lanciato dai vigili del fuoco e dal prefetto di Treviso. «Il vento gioca a nostro favore, nel senso che il fumo è spostato verso l'alto e non si muove in un'unica direzione», ha detto il prefetto Vittorio Capocelli. Non è ancora stata riscontrata la necessità di alcuna evacuazione, ma sono stati messi a disposizione autobus per trasportare fuori dalla zona interessata dall'evento i residenti, che possono trovare ospitalità nei centri della Protezione civile. Solo tre persone di una famiglia che lamentavano sintomi di intossicazione hanno avuto irritazione agli occhi. Negli ospedali di Treviso i reparti d'urgenza sono passati al sistema di ventilazione interno per evitare l'ingresso del fumo.
E' allarme a Treviso dopo l'incendio che ha coinvolto i capannoni della De Longhi. La nube ha portato una grossa quantit? di diossina sulla citt?, in particolare sopra la parte settentrionale. A titolo precauzionale le autorit? locali hanno consigliato alla cittadinanza di sigillare porte e finestre. Le fiamme hanno fatto crollare circa trentamila metri quadrati del capannone della nota azienda di elettrodomestici.
Nel magazzino ci sarebbero prodotti imballati e pronti per la consegna. I locali adibiti ad uffici, una struttura di circa 5mila metri, non sono invece stati interessati dalle fiamme.
Stando a quanto dichiarato dal comandante dei carabinieri del Noe per il Nord Italia, Michele Sarno, le conseguenze non dovrebbero essere gravi. ''E' un fatto naturale quando si bruciano materie plastiche. In questo caso la quantit? di materiale andato in fumo ? notevolissima. Fortunatamente i sistemi di depurazione dell'azienda hanno funzionato e le acque di dilavamento non dovrebbero arrecare danni ai corsi d'acqua'', ha detto dopo un sopralluogo.
A Treviso ? arrivato anche il mezzo speciale dei vigili del fuoco per i rilevamenti Nbcr, mentre sono stati compiuti i rilievi da parte dei pompieri e dei tecnici dell'Armpat per verificare la qualit? dell'aria. Sul posto anche un elicottero dei pompieri arrivato da Venezia per impedire all'incendio di allargarsi e di abbassare la colonna di fumo.
ultimamente sono molti gli stabilimenti nel veneto che prendono fuoco ...
un mobilificio .. un oleificio .. una fabbrica di divani .. una di plastica .. ecc..
E' allarme a Treviso dopo l'incendio che ha coinvolto i capannoni della De Longhi. La nube ha portato una grossa quantità di diossina sulla città, in particolare sopra la parte settentrionale. A titolo precauzionale le autorità locali hanno consigliato alla cittadinanza di sigillare porte e finestre. Le fiamme hanno fatto crollare circa trentamila metri quadrati del capannone della nota azienda di elettrodomestici.
Nel magazzino ci sarebbero prodotti imballati e pronti per la consegna. I locali adibiti ad uffici, una struttura di circa 5mila metri, non sono invece stati interessati dalle fiamme.
Stando a quanto dichiarato dal comandante dei carabinieri del Noe per il Nord Italia, Michele Sarno, le conseguenze non dovrebbero essere gravi. ''E' un fatto naturale quando si bruciano materie plastiche. In questo caso la quantità di materiale andato in fumo è notevolissima. Fortunatamente i sistemi di depurazione dell'azienda hanno funzionato e le acque di dilavamento non dovrebbero arrecare danni ai corsi d'acqua'', ha detto dopo un sopralluogo.
A Treviso è arrivato anche il mezzo speciale dei vigili del fuoco per i rilevamenti Nbcr, mentre sono stati compiuti i rilievi da parte dei pompieri e dei tecnici dell'Armpat per verificare la qualità dell'aria. Sul posto anche un elicottero dei pompieri arrivato da Venezia per impedire all'incendio di allargarsi e di abbassare la colonna di fumo.
diciamo che ? un sistema veloce per eliminare la concorrenza...o riscuotere premi assicuativi
o un nuovo metodo pe chiudere le fabbriche .. la delonghi era spesso sui giornali ultimamente perch? voleva licenzianre tutti i dipendenti a andare in cina..
cocis ma quante cazzate spari? sono tutti dietro sempre a macchinare.. ma a me sembra che sia tu che hai dei seri problemi.. scommetto che quando cammini ti guardi sempre le spalle perchè ti senti seguito
cocis ma quante cazzate spari? sono tutti dietro sempre a macchinare.. ma a me sembra che sia tu che hai dei seri problemi.. scommetto che quando cammini ti guardi sempre le spalle perch? ti senti seguito
la c'erano molte manifestazioni contro la delonghi ultimamente ... ogni settimana c'era un articolo sulla dlonghi che annunciava la chiusura e il trasferimento in cina.. ma i dipendenti si opponevano-- .. o voleva i soldi dell'assicurzione.. o qualcosaltro..
sono tanti i casi di incendio doloso per prendere i soldi dell'assicurazione .. qualche settimana fa sempre a treviso ? andato a fuoco uno stabilimento di mobili .. incendio doloso..
Comment