Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lavoro divertente o remunerativo?

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Ergal ha colpito nel segno!!!

    Il lavoro non ? la vita! La vita ? fatta di casa, famiglia, amici, affetti, divertimenti, sfizi, ecc. Il lavoro ? il mezzo per vivere, non la vita!

    Soprattutto io sono dell'idea che il lavoro non deve invadere la vita. Una volta uscito dall'ufficio non ci penso pi?, torno a pensarci la mattina dopo quando rientro. Fuori dall'ufficio i miei pensieri sono ben altri (morosa, casa, hobby, ecc)

    Comment


    • Font Size
      #32
      Io la metterei cos?...ribadisco che secondo me il lavoro fa parte della vita...non ? certamente una delle sua massime manifestazioni, ma comunque fa parte del nostro vissuto.....invece la famiglia, gli amici, la moto e tutte le altre passioni che occupano il nostro tempo libero, son gli spazi in cui la vita raggiunge la sua massima manifestazione e gratificazione....? una questione di "livelli" di vita....magri quelli pi? bassi aiutano a raggiungere quelli pi? alti....mmmm mi sa che sto filofoseggiando un p? troppo...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Sergius, io lavoro una media di 12 ore al giorno, con punte di 16-18, quindi se ti dicessi che la maggiorparte della mia vita non la passo lavorando ? ovvio che mentirei.
        Ma il mio discorso voleva dire altro.
        Noi abbiamo bisogno di soldi per comprarci la casa, per mantenere (insieme al/la partner, perch? ormai da soli ? impossibile) una famiglia e per toglierci i vari sfizi che poi alla fine sono quelle cosine magari insulse, ma che danno gusto all'esistenza (come la moto, che in fondo non ? indispensabile, ma fa tanto gusto... ).
        E questi soldi dove li trovi? O rubi o lavori, e pi? bisogni hai e pi? lavoro devi fare, ma rimane il fatto che tu lavori solo perch? hai il bisogno del contante; se avessi gi? i soldi di tuo, e parlo di tanti di quei soldi da non sentir mai la minima mancanza in nessuno dei tuoi bisogni e/o sfizi, magari non lavoreresti, e passeresti il tuo tempo a coltivare i tuoi hobby o le tue passioni, dedicandoti perci? a quella che ? la tua vera vita.

        Io lavoro per oltre il 50% del mio tempo, ? vero, ma solo perch? i miei weekend, o le mie vancanze, siano belle come dico io. E perch? la mia casa venga pagata, o perch? la mia moto sia sempre pi? bella e performante, e che magari possa anche godermela in circuito.
        Se ci hai fato caso, non ho elencato nulla che riguarda le esigenze lavorative, ma per far s? che io possa soddisfare questi miei bisogni, devo racimolare i soldi, ergo lavorare... E' un'equazione.
        Se io potessi lavorare meno e guadagnare di pi?, credi che avrei dubbi?

        Comment


        • Font Size
          #34
          Sono d'accordo con Sergius, il lavoro in fondo ? una parte di noi, della nostra vita. Il problema ? alla base: intraprendere la strada che ci porter? a fare di una nostra passione il nostro futuro lavoro. Diversamente, alla lunga il lavoro mi stancherebbe, mi sentirei frustrato e ne andrebbe di mezzo anche la professionalit?. Prendi un avvocato o un medico: dopo tanti anni di lavoro malsopportato con che statop d'animo si occuperanno dei loro clienti???
          Agli inizi, quando non si ? ancora raggiunta la posizione che si desidera, ? plausibile avere un lavoro poco piacevole, purch? questo sia il mezzo per arrivare alla meta.

          Questo ? il mio punto di vista. Ciao

          Comment


          • Font Size
            #35
            Re: Lavoro divertente o remunerativo?

            concordo...ho provato tutti e due i tipi di lavoro ma preferisco concedermi qualche sfizio in +

            Comment

            X
            Working...
            X