bananalad continua..
Patente, pronte sanzioni pi? dure
Eccesso velocit?:anche 7mila euro multa
Si annunciano tempi sempre pi? duri per gli indisciplinati alla guida. La Camera ha approvato una serie di articoli del disegno di legge del ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, tesi a inasprire le sanzioni. Dopo l'introduzione del foglio rosa a 16 anni, l'eccesso di velocit? prevede sanzioni che potranno arrivare a 7mila euro e la revoca della patente, nel caso di un superamento del limite di oltre 60 km/h.
Affinch? le modifiche al codice della strada diventino effettive, il testo dovr? tornare al Senato dopo l'ok di Montecitorio.
Ecco, in sintesi, alcune delle novit?:
Ciclomotori "truccati"
Multe pi? salate per chi modifica i motorini trasformando i "cinquantini" in piccoli bolidi. Chi fabbricher? o vender? ciclomotori che superano il limite dei 45 km all'ora rischier? di pagare da 1.000 a 4.000 euro di sanzione amministrativa, mentre chi li modifica successivamente dovr? pagare da 148 a 594 euro.
Sanzioni per eccesso di velocit?
Per chi supera i limiti di velocita' di 40 km/h la sanzione sar? fino a 1.500 euro, che diventano fino a circa 7mila se il limite ? superato di 60 km/h. La sospensione della patente passa da tre a sei mesi nel primo caso e da sei a dodici mesi nel secondo. Oltre i 60 km/h la patente viene revocata.
Via libera al "tutor"
I limiti di velocit? potranno essere accertati anche con i "tutor", strumenti che calcolano la velocit? media su dei tratti di strada, e non pi? solo con i tradizionali autovelox.
Autoscuola anche in autostrada
Per il conseguimento della patente B, quella automobilistica, sar? anche necessario svolgere esercitazioni di guida con le autoscuole in autostrada o in strade extraurbane con almeno due corsie per ogni senso di marcia e nelle ore notturne.

Patente, pronte sanzioni pi? dure
Eccesso velocit?:anche 7mila euro multa
Si annunciano tempi sempre pi? duri per gli indisciplinati alla guida. La Camera ha approvato una serie di articoli del disegno di legge del ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, tesi a inasprire le sanzioni. Dopo l'introduzione del foglio rosa a 16 anni, l'eccesso di velocit? prevede sanzioni che potranno arrivare a 7mila euro e la revoca della patente, nel caso di un superamento del limite di oltre 60 km/h.
Affinch? le modifiche al codice della strada diventino effettive, il testo dovr? tornare al Senato dopo l'ok di Montecitorio.
Ecco, in sintesi, alcune delle novit?:
Ciclomotori "truccati"
Multe pi? salate per chi modifica i motorini trasformando i "cinquantini" in piccoli bolidi. Chi fabbricher? o vender? ciclomotori che superano il limite dei 45 km all'ora rischier? di pagare da 1.000 a 4.000 euro di sanzione amministrativa, mentre chi li modifica successivamente dovr? pagare da 148 a 594 euro.
Sanzioni per eccesso di velocit?
Per chi supera i limiti di velocita' di 40 km/h la sanzione sar? fino a 1.500 euro, che diventano fino a circa 7mila se il limite ? superato di 60 km/h. La sospensione della patente passa da tre a sei mesi nel primo caso e da sei a dodici mesi nel secondo. Oltre i 60 km/h la patente viene revocata.
Via libera al "tutor"
I limiti di velocit? potranno essere accertati anche con i "tutor", strumenti che calcolano la velocit? media su dei tratti di strada, e non pi? solo con i tradizionali autovelox.
Autoscuola anche in autostrada
Per il conseguimento della patente B, quella automobilistica, sar? anche necessario svolgere esercitazioni di guida con le autoscuole in autostrada o in strade extraurbane con almeno due corsie per ogni senso di marcia e nelle ore notturne.
Comment