Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

a milano si pagherà sempre di +...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    a milano si pagherà sempre di +...

    con il nuovo bollo le auto "inquinanti" pagano già il doppio ...
    ora pagheranno ancora di + per entrare ...






    Milano, al via il ticket antismog

    Sperimentazione a partire dall'autunno



    Partirà in autunno a Milano la sperimentazione del "ticket antismog", voluto dal sindaco Letizia Moratti per scoraggiare l'uso delle auto più inquinanti. A pagare saranno circa 45 mila automobilisti: il provvedimento si applicherà all'interno della cerchia dei Bastioni, dalle 7 alle 19 di tutti i giorni feriali. Le tariffe d'accesso varieranno a seconda del potenziale inquinante tra i 2, i 5 e i 10 euro. Esentate le moto.


    Tariffe e abbonamenti per i residenti
    Sul fronte tariffe, a pagare saranno le auto diesel (tranne gli Euro 4 fino a quando non saranno omologati i filtri antiparticolato) e quelle a benzina fino alla classe Euro 2. La tariffa più alta, 10 euro, è prevista per le auto diesel pre Euro e i veicoli merci diesel fino agli Euro 2. Nei prossimi mesi saranno installati 43 varchi di accesso alla cerchia. Anche i residenti all'interno della Cerchia dei Bastioni dovranno pagare, ma potranno mettersi in regola con un abbonamento annuale di 50, 125 o 250 euro a seconda della fascia. Allo studio la possibilità di dotare di pass a prezzi agevolati anche gli altri milanesi. Il Comune studierà in particolare una tariffa forfettaria anche per i non milanesi che dimostrino di lavorare all'interno della zona a traffico limitato. Un'altra indicazione emersa è quella di salvaguardare quanto più possibile lo shopping natalizio. Non è da escludere che il provvedimento possa subire uno stop nei giorni immediatamente a ridosso delle feste natalizie.

    Prevista una riduzione del traffico del 20%
    A definire nei dettagli il provvedimento, il sindaco Moratti che ha incontrato a palazzo Marino il vice sindaco Riccardo De Corato, l'assessore Edoardo Croci e i rappresentanti dei partiti della maggioranza di centrodestra. Le stime di Palazzo Marino parlano di 89 mila veicoli che ogni giorno entrano ed escono dalla cerchia dei Bastioni. Per la metà di questi, i veicoli cioè che non rientrano nelle esenzioni, scatterebbe quindi il pedaggio. Secondo le previsioni, il traffico interno all'area si ridurrà del 20% e di circa della metà le emissioni allo scarico di polveri sottili.

    Potenziamento del trasporto pubblico
    Il punto piu' importante - hanno sottolineato i partecipanti al vertice - è quello relativo al potenziamento del trasporto pubblico. Intensificate le frequenze di tram (+13%) e di autobus (+20%) urbani, e soprattutto i collegamenti tra capoluogo e hinterland (+27% nelle ore di punta e +51% nelle altre fasce orarie). In contemporanea si terminerà la regolamentazione della sosta all'interno della cerchia. Infine, le previsioni di cassa: 40 milioni di euro per il primo anno, ''tutti da reinvestire - ha specificato l'assessore Croci - nel potenziamento della mobilità sostenibile''. Soddisfatto anche il vice sindaco De Corato: ''Dopo Londra siamo la prima città d'Europa a sperimentare un provvedimento simile''. Gli unici dubbi arrivano dalla Lega Nord, che chiede soprattutto agevolazioni per i residenti in città.

    Scettici e contrari
    Sul fronte opposto, i Verdi spiegano che "siamo in presenza di un fatto storico che però va applicato all'inglese a non all'italiana". ''Ovvero -

    spiega il consigliere comunale Verde Enrico Fedrighini - nessuna deroga, abbonamenti limitati ai soli residenti all'interno delle cerchia dei bastioni e gestione trasparente dei fondi incamerati". La capogruppo dell'Ulivo Marilena Adamo ha d'altro canto sottolineato che "mancano completamente politiche di coordinamento con i comuni dell'hinterland". Molto critico il segretario provinciale di Rifondazione Comunista Antonello Patta che definisce l'introduzione del ticket d'ingresso "una misura sbagliata nel contenuto e nel merito che colpirebbe le fasce più deboli della popolazione milanese senza ottenere risultati nella lotta all'inquinamento". Sul ticket di ingresso, i commercianti chiedono delle agevolazioni che non penalizzino il loro lavoro e, in particolare la consegna delle merci. L'Unione del commercio, che sta lavorando con il Comune a un "patto per la città", propone, per chi svolge attività commerciali all'interno della cerchia, abbonamenti scontati e pedaggi più bassi per chi consegna le merci negli orari di minor traffico.
    Last edited by cocis; 10-07-07, 08:30.

  • Font Size
    #2
    Originally posted by cocis View Post
    con il nuovo bollo le auto "inauinanti" pagano gi? il doppio ...
    ora pagheranno ancora di + per entrare ...
    si ... finche' ce ne e' ...

    Prima o poi i soldi dei contribuenti finiscono ... e poi si che sono cazzi !

    Prima o poi la rivoluzione arriva

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
      si ... finche' ce ne e' ...

      Prima o poi i soldi dei contribuenti finiscono ... e poi si che sono cazzi !

      Prima o poi la rivoluzione arriva
      ti ci vedo con la maglietta del Che....































      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
        si ... finche' ce ne e' ...

        Prima o poi i soldi dei contribuenti finiscono ... e poi si che sono cazzi !

        Prima o poi la rivoluzione arriva
        Fanno solo bene....la situazione del traffico e' insostenibile e l'aria fa schifo per almeno 300 giorni l'anno....

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Dino1108 View Post
          Fanno solo bene....la situazione del traffico e' insostenibile e l'aria fa schifo per almeno 300 giorni l'anno....

          e gi? .. i poveri pagheranno per i ricchi,,,

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by cocis View Post
            e gi? .. i poveri pagheranno per i ricchi,,,
            i poveri non hanno l'auto....bisognerebbe conoscere la realta' dove vengono applicati certi provvedimenti invece di fare del qualinquismo

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by Dino1108 View Post
              i poveri non hanno l'auto....bisognerebbe conoscere la realta' dove vengono applicati certi provvedimenti invece di fare del qualinquismo
              intento quelli che hanno l'auto euro 0-1-2 e non possono cambiarla con una eruo4 ...

              Comment


              • Font Size
                #8
                ......sono stupidi...adesso i comuni tipo sesto s giovanni mettono le telecamere anche loro....e poi?per arrivar ea lecco pago 30 euro di dazi?!?!?!?

                ormai la moratti aveva gia pagato le telecamere e sotto casa mia le strisce sono gia fatte......tempo 3 mesi e poi la mandiamo a quel paese.....milano non ? londra...? un 15 esimo di londra....

                hanno approvato un passante diretto sotterraneo con la nuova fiera per far arrivar ele auto direttamente al nuovo complesso di uffici e grattaciali ch esi costruir?..ma di parcheggi..neanche l'ombra.....

                la moratti ? volata fino in giappone per far la mendica alla sumitomo bank per aprire un ufficio in centro per finanziare exp? e nuove realt?......

                ma la dura minga...........

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by cocis View Post
                  intento quelli che hanno l'auto euro 0-1-2 e non possono cambiarla con una eruo4 ...
                  ecco quelli non son poveri e se non possono cambiare l'auto,possono prendere i mezzi pagare solo un euro,risparmiare benzina e usura della macchina,rendere l'aria che respirano piu' respirabile,non creare l'ingorgo
                  che ti porta ad impiegare mezzora per fare un paio di chilometri escluso
                  il tempo per parcheggio.....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Dino1108 View Post
                    ecco quelli non son poveri e se non possono cambiare l'auto,possono prendere i mezzi pagare solo un euro,risparmiare benzina e usura della macchina,rendere l'aria che respirano piu' respirabile,non creare l'ingorgo
                    che ti porta ad impiegare mezzora per fare un paio di chilometri escluso
                    il tempo per parcheggio.....

                    perch? pensi che le euro4 con il FAP non in quinino ... inquinano + loro di tutte le altre .. sono che se ne accorgeranno troppo tardi ..
                    che le auto euro5-6-7-8 non inquinino ? solo utipia...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by facssss View Post
                      ti ci vedo con la maglietta del Che....
                      Comandante camerata Ernesto Che Guevara... non era proprio un sinistroide

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by cocis View Post
                        perch? pensi che le euro4 con il FAP non in quinino ... inquinano + loro di tutte le altre .. sono che se ne accorgeranno troppo tardi ..
                        che le auto euro5-6-7-8 non inquinino ? solo utipia...
                        non penso che non inquinino,penso che bisognava fare qualcosa per risolvere
                        due dei problemi piu' importanti di Milano...traffico e ambiente...ma ripeto
                        chi non ci vive si limita a commenti qualunquistici....
                        Fosse per me non entrerebbe nemmeno un'auto dai capolinea urbani...ma e' evidente che non e' possibile farlo per questo si prova questa soluzione sperimentale.....

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          vogliono mettere anche il parcheggio a pagamento in periferia, ormai a milano ogni votla che si prendera la macchina bisognera pagare.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Dino1108 View Post
                            non penso che non inquinino,penso che bisognava fare qualcosa per risolvere
                            due dei problemi piu' importanti di Milano...traffico e ambiente...ma ripeto
                            chi non ci vive si limita a commenti qualunquistici....
                            Fosse per me non entrerebbe nemmeno un'auto dai capolinea urbani...ma e' evidente che non e' possibile farlo per questo si prova questa soluzione sperimentale.....
                            ma tu dove vivi...a gratosoglio?..a quarto oggiaro?

                            il centro ? gia in ginocchio..se non ci fossero i turisti avrebbero chiuso tutti da tempo......

                            lo sanno i cinema che hanno venduto alle catene dell'abbigliamento estero....come fai a far pagare 5 euro la sera per posteggiare nelle strisce blu..o fino a 15 euro l'ora nei silos.....dai...........e ovunque 1,50 durante il giorno.....

                            allora vai nei multisala fuori milano......ma se cominciano a mettere telecamere ovunque........

                            se vuoi l'aria pulita vai in brianza.....e vedrai che anche l? nelle ore di punta non ci si muove........oppure vai dalle parti di vercelli ...nelle risaie dove per kilometri non vedi nulla....oppure in lomellina..........ma poi non lamentarti se per prendere un caff? devi far 10m di auto....

                            e che si viva meno per inquim?namento ? tutto da provare....che vivi a far ea 70 anni che non riesci a far nulla....e dopo una vita di lavoro quelli che a 70 anni sono vispi si contano su una mano.....

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by mano View Post
                              ma tu dove vivi...a gratosoglio?..a quarto oggiaro?

                              il centro ? gia in ginocchio..se non ci fossero i turisti avrebbero chiuso tutti da tempo......

                              lo sanno i cinema che hanno venduto alle catene dell'abbigliamento estero....come fai a far pagare 5 euro la sera per posteggiare nelle strisce blu..o fino a 15 euro l'ora nei silos.....dai...........e ovunque 1,50 durante il giorno.....

                              allora vai nei multisala fuori milano......ma se cominciano a mettere telecamere ovunque........

                              se vuoi l'aria pulita vai in brianza.....e vedrai che anche l? nelle ore di punta non ci si muove........oppure vai dalle parti di vercelli ...nelle risaie dove per kilometri non vedi nulla....oppure in lomellina..........ma poi non lamentarti se per prendere un caff? devi far 10m di auto....

                              e che si viva meno per inquim?namento ? tutto da provare....che vivi a far ea 70 anni che non riesci a far nulla....e dopo una vita di lavoro quelli che a 70 anni sono vispi si contano su una mano.....
                              Vivo in provincia di Milano ma solo come residenza perche' a tutti gli effetti sono sempre in citta' quando sono sveglio e la citta' la conosco molto bene..
                              Nella tua analisi hai dimenticato il tempo che impieghi in coda per trovar parcheggio e sopratutto c'e' chi lavora in citta' e non ci va per fare shopping o al cinema.....tutte le cose che pensi di fare te le fai in macchina.....
                              Che si viva meno per l'inquinamento e' provato...vai al centro tumori (se sai dov'e'?) ed informati.....

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X