Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

maxisequestro minimoto..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    maxisequestro minimoto..

    i vapori delle gomme che si surriscaldano sono concerogene e possono uccidere le persone..



    Gdf sequestra minimoto cancerogene

    Roma,ancora 13mila in circolazione


    Un migliaio di minimoto di provenienza cinese sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza di Genova presso un distributore della zona di Roma dopo alcune perquisizioni ad Ariccia, Aprilia e Pomezia. Le irregolarit? consistevano in vapori cancerogeni sprigionati dal surriscaldamento delle gomme, ma anche saldature difettose e una estrema facilit? a prendere fuoco. Sarebbero 13mila gli esemplari ancora in circolazione.
    La Procura della repubblica di Genova ha emesso un provvedimento di sequestro a livello nazionale diramato a tutti i comandi della Guardia di Finanza affinch? le minimoto gi? commercializzate vengano ritirate dal mercato. L'indagine ha avuto origine da un sequestro compiuto dai militari della Gdf della tenenza dell'aeroporto di Genova che hanno intercettato alcune minimoto commercializzate presso corrieri espresso.

    Secondo quanto ricostruito dai militari della guardia di finanza in una conferenza stampa per presentare l'operazione ''Pocket bikes'', sono due i modelli messi in commercio dal distributore, una di tipo stradale e l'altra per il fuoristrada. Su entrambi - secondo quanto riporta l'Ansa - sono stati riscontrati, in totale, 30 elementi di difformit? rispetto alle previste normative in materia. L'ingegner Gregorio Bertolino scelto dal sostituto procuratore genovese Francesco Pinto per la perizia, ha sottolineato in particolare la tossicit? delle gomme che col surriscaldamento sprigionano vapori naftalenici cancerogeni, ed ha richiamato l'attenzione sui crateri e le incollature sulle saldature, non in grado di supportare il peso previsto. Persino le manopole di plastica sul manubrio sono state montate in modo tale che possono allentarsi e cedere, oltre al fatto che la corona della catena potrebbe tagliare una mano al pilota.

    A dispetto delle minimoto fabbricate a regola d'arte che hanno un costo di alcune migliaia di euro, quelle sequestrate venivano vendute per lo pi? attraverso inserzioni su Internet a prezzi che potevano abbassarsi fino a qualche centinaio di euro. Ad aggravare la situazione anche il fatto che sulle moto non fosse stato specificato che si vietava l'uso ai bambini. I distributori saranno denunciati per frode in commercio ed inosservanza sulle disposizioni in materia di sicurezza dei prodotti.

  • Font Size
    #2
    sti cinesi.............anche la nostra salute si prendono ora, fanno le minimoto cancerogene.

    Comment


    • Font Size
      #3
      tutto ciò che fanno i cinesi è cancerogeno e tossico?

      pure i dentifrici di qualche giorno fa...
      Last edited by max83m; 16-07-07, 12:33.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by max83m View Post
        tutto ci? che fanno i cinesi ? cancerogeno e tossico?

        pure i dentifrici di qualche giorno fa...
        i cinesi non sono molto attenti all'ambiente...

        Comment


        • Font Size
          #5
          chi è il pazzo furioso che usa le gomme originali di quelle minimoto?!?! sono di plastica!!!

          Comment


          • Font Size
            #6
            1000 minimoto sequestrate


            Shot with Kodak DCS Pro SLR/n at 2007-07-16

            1000 sono le minimoto, potenzialmente esplosive in quanto carenate con materiale altamente infiammabile e facilmente innescabile, cje sono state sequestrate dai finanzieri della Tenenza di Sestri Ponente, in depositi di stoccaggio merce a Roma.

            Neanche a dirlo le minimoto sequestrate sono state prodotte in Cina e violano le norme europee sui giochi e sulle emissioni elettromagnetiche.
            L'operazione, condotta dagli uomini agli ordini del tenente Lorenzo Vanella, arriva a conclusione di una pluriennale indagine battezzata "Pocket Bikes" coordinata dal Pm genovese Francesco Pinto che ha firmato una ordinanza di sequestro a livello nazionale.

            Le minimoto sequestrate non erano nient'altro che imitazioni di moto delle principali case produttrici del settore venivano vendute via internet attraverso siti specializzati di settore e su eBay a 100 euro.
            Oltre alle minimoto sono stati sequestrari anche 2 mila pezzi di ricambio.

            Comment


            • Font Size
              #7
              I prodotti cinesi vanno boicottati, non c'? nulla da fare!!

              Comment


              • Font Size
                #8
                evito i prodotti cinesi

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  non credo che il fumo bianco che fa una Pirelli sotto burn out faccia meno male...

                  Comunque non capisco tutta sta mania di sicurezza se tanto alla fine uno ci deve girare nel cortile di casa sua dove non vige ne omologazione ne c.d.s. uno si può far male quanto ***** gli pare no?

                  Poi se il motivo del sequestro è perchè sono degli "autentici falsi made in china" allora son d'accordo li inculerei sti parassiti copioni

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    mado che cessi

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      sti cinesi.. dai dentifrici cancerogeni alle minimoto cancerogene!!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        io ho una minimoto cinese ,se vuoi correre le gomme le devi cambiare per forza,sicchè il problema non sussiste (anche se ,come già detto indietro,una pirelli o michelin o dunlop che fuma non credo faccia meno bene...)...le carene si possono anche togliere,così si raffredda anche meglio e si fanno meno danni in caso di caduta

                        io di spendere migliaia di euro per una minimoto non c'ho voglia,ho già la moto che mi spenna ,mi son preso una cinese e ci ho speso dietro un po' di soldi (mai tanti quanti per acquistarne anche una solo usata),ma vedo che mi diverto lo stesso (passando anche qualcuno con qualche italiana )
                        Last edited by fajan 999s; 17-07-07, 11:34.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          minimoto cancerogene




                          Gdf sequestra minimoto cancerogene
                          Roma,ancora 13mila in circolazione

                          Un migliaio di minimoto di provenienza cinese sono state sequestrate dalla Guardia di Finanza di Genova presso un distributore della zona di Roma dopo alcune perquisizioni ad Ariccia, Aprilia e Pomezia. Le irregolarit? consistevano in vapori cancerogeni sprigionati dal surriscaldamento delle gomme, ma anche saldature difettose e una estrema facilit? a prendere fuoco. Sarebbero 13mila gli esemplari ancora in circolazione.

                          La Procura della repubblica di Genova ha emesso un provvedimento di sequestro a livello nazionale diramato a tutti i comandi della Guardia di Finanza affinch? le minimoto gi? commercializzate vengano ritirate dal mercato. L'indagine ha avuto origine da un sequestro compiuto dai militari della Gdf della tenenza dell'aeroporto di Genova che hanno intercettato alcune minimoto commercializzate presso corrieri espresso.

                          Secondo quanto ricostruito dai militari della guardia di finanza in una conferenza stampa per presentare l'operazione ''Pocket bikes'', sono due i modelli messi in commercio dal distributore, una di tipo stradale e l'altra per il fuoristrada. Su entrambi - secondo quanto riporta l'Ansa - sono stati riscontrati, in totale, 30 elementi di difformit? rispetto alle previste normative in materia. L'ingegner Gregorio Bertolino scelto dal sostituto procuratore genovese Francesco Pinto per la perizia, ha sottolineato in particolare la tossicit? delle gomme che col surriscaldamento sprigionano vapori naftalenici cancerogeni, ed ha richiamato l'attenzione sui crateri e le incollature sulle saldature, non in grado di supportare il peso previsto. Persino le manopole di plastica sul manubrio sono state montate in modo tale che possono allentarsi e cedere, oltre al fatto che la corona della catena potrebbe tagliare una mano al pilota.

                          A dispetto delle minimoto fabbricate a regola d'arte che hanno un costo di alcune migliaia di euro, quelle sequestrate venivano vendute per lo pi? attraverso inserzioni su Internet a prezzi che potevano abbassarsi fino a qualche centinaio di euro. Ad aggravare la situazione anche il fatto che sulle moto non fosse stato specificato che si vietava l'uso ai bambini. I distributori saranno denunciati per frode in commercio ed inosservanza sulle disposizioni in materia di sicurezza dei prodotti.






                          e da dove potevano venire se non dalla cina???

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            ancoraaa?!?!?!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              gi? postato.. il caldo?

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X