Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

volete la notizia del giorno ??

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    volete la notizia del giorno ??

    e poi dicono che il crimine non paga..


    Repubblica.it: il quotidiano online con tutte le notizie in tempo reale. News e ultime notizie. Tutti i settori: politica, cronaca, economia, sport, esteri, scienza, tecnologia, internet, spettacoli, musica, cultura, arte, mostre, libri, dvd, vhs, concerti, cinema, attori, attrici, recensioni, chat, cucina, mappe. Le città di Repubblica: Roma, Milano, Bologna, Firenze, Palermo, Napoli, Bari, Torino.




    A Montaldo di Castro, nel Viterbese, messi a disposizione 5mila euro a testa
    I giovani sono accusati di violenza di gruppo contro una sedicenne

    Il sindaco presta i soldi per la difesa
    a otto stupratori minorenni: ? polemica



    MONTALTO DI CASTRO (Viterbo) - Il Comune presta dei soldi ad alcuni minorenni, accusati di stupro di gruppo nei confronti di una coetanea, per sostenere le spese legali. E a Montaldo di Castro, in provincia di Viterbo, scoppia la polemica.

    La scelta del primo cittadino Salvatore Caria (Ds) solleva infatti un vespaio: al centro della controversia, ci sono cinquemila euro a testa che il Comune ha messo a disposizione di alcuni dei minorenni accusati di violenza di gruppo. Lo scorso maggio, infatti, otto ragazzi tra i 15 e i 17 anni erano stati arrestati con l'accusa di aver abusato a turno di una sedicenne di Tarquinia. La violenza del branco si sarebbe consumata tra la fine di marzo e i primi giorni di aprile, e gli aguzzini avrebbero poi minacciato la giovane, intimandole di non rivelare quanto accaduto.

    Ma proprio grazie alla denuncia della ragazza, gli otto erano stati fermati e messi agli arresti domiciliari. Adesso, il sindaco ha proposto di farsi carico della loro difesa con soldi pubblici. Si tratta di un prestito ("Gli interessati - spiega - hanno sottoscritto una garanzia attraverso al cessione degli stipendi) a sostegno dei minori che non sono in grado di provvedere da soli alle spese legali e non possono contare sull'aiuto delle famiglie.

    "Lo abbiamo fatto - dice Caria - perch? sono tutti minorenni e perch? abbiamo applicato il principio di presunzione d'innocenza previsto dall'ordinamento. Inoltre, continua il primo cittadino, si tratta di un caso limite, reso tale dall'et? dei presunti stupratori. "Anche se dovessero risultare colpevoli - conclude - le istituzioni avrebbero il dovere favorire il loro recupero e il loro reinserimento sociale".


    Ma la scelta del sindaco solleva polemiche e questioni morali. Dalla segreteria provinciale della Cgil di Viterbo Miranda Perinelli parla di vergogna e scandalo. "Quei soldi pubblici - spiega - sono stati usati contro una sedicenne che ha avuto il coraggio di denunciare la violenza sessuale subita. E' incredibile ma ? cos?".

    (18 luglio 2007)

  • Font Size
    #2
    ammazzarli tutti e 8 altro che difenderli

    Comment


    • Font Size
      #3
      aaaaaaaaahhhhhhhhhhh che robe assurde

      la madre degli idioti é sempre incinta

      Comment


      • Font Size
        #4
        PER NON PARLARE DEL FENOMENO IN CRESCITA DI STUPRI OMOSESSUALI A DANNI DI RAGAZZI HANDICAPPATI.. roba da film dell'orrore!

        Comment


        • Font Size
          #5
          scusate, ma se uno non può permettersi un avvocato, non glie ne viene assegnato uno d'ufficio? oppure ste cose succedono solo nei film?

          Comment


          • Font Size
            #6
            ma è assurdo!!!!!!


            domenica vado al mare lì e protesto contro il sindaco imbecille!!!

            Comment


            • Font Size
              #7
              assurdo........

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by SorbisSV1000S View Post
                scusate, ma se uno non pu? permettersi un avvocato, non glie ne viene assegnato uno d'ufficio? oppure ste cose succedono solo nei film?

                Credo di si norbi!!! Dovrebbe provvedere lo stato in caso una persona non possa pagarsi la difesa!

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  ecco risolto il mistero..







                  Venerd? 20 Luglio 2007 Chiudi

                  di MARIDA LOMBARDO PIJOLA

                  ?Se solo riuscissi a cancellare dice tutti quei ricordi?. La violenza in pineta, la prima terribile ferita, e poi e poi tutte le altre, fino all?ultima. ?Sono sbalordita dal fatto che il sindaco di Montalto voglia pagare le spese legali agli stupratori. L?ennesima manifestazione di ostilit? nei miei confronti. Anche perch? tra di loro c?? pure suo nipote?.
                  Uno del branco che, secondo le sue accuse, ha rovinato la sua vita. Uno degli otto che racconta hanno impresso per sempre nella sua esistenza l?odore e le mani e i corpi addosso che consumavano il suo corpo, le voci che s?incitavano a vicenda, ?vai, vai, si dicevano, adesso ? il turno tuo?, ed il dolore, e la vergogna, e poi la solitudine, le insinuazioni, ?i sorrisetti di scherno delle mamme degli stupratori buttati in faccia alla mia mamma mentre raccontavo ai giudici, piangendo, quello che era accaduto?. Perch? dice la violenza ? fertile, produce altra violenza: Montalto contro, Montalto che dice ?lei ci stava?, Montalto che si rovescia fuori un?anima ottusa e cinica e crudele e arcaica, difende i suoi ragazzi, ?sono bambini, dicono quelli del paese, ? stata una bravata?. E l?amica del cuore che le volta le spalle, pure lei. ?Pensaci bene, mi ha detto, magari eri ubriaca, magari ti piaceva. Poi non si ? fatta pi? sentire?. E il sindaco, Carai. Che vuol pagare le spese legali a quelli pi? indigenti del branco. ?Il sindaco aveva dichiarato che sarebbe rimasto neutrale. E invece cos? prende posizione, sembra che solidarizzi con gli stupratori, come fanno tanti, a Montalto. Mi fa sentire ancora pi? sola. E? una vergogna. A noi nessuno aiuta a pagare le spese legali. E tra quegli otto ragazzini c?? il nipote. Lo sapevate??.
                  No, non lo sapevamo, e adesso stringiamo la mano infantile di Caterina tra le nostre mentre piange, si lascia allagare gli occhi neri da bimba ferita, si lascia scorrere lacrime copiose sulle gote tonde, piange tranquilla ed in silenzio, come chi ha fatto del pianto un?abitudine, un linguaggio, la sua voce. ?Piange continuamente, giorno e notte?, racconta la sua mamma. ?Quando non c?? suo padre, che fa il camionista, vuole dormire nel lettone, vuole che le tenga la mano, grida nel sonno, chiede aiuto?. Ma chi pu? difenderla dai sogni? Sogna racconta quel che ? accaduto quella notte, la festa a Montalto Marina, il ragazzo che la corteggia, facciamo una passeggiata in pineta, vuoi? La notte tiepida, le stelle, l?odore del mare, e poi...?Poi quei ragazzini che spuntano dal buio, mi buttano a terra, la schiena mi fa male, mi tengono ferma ed uno alla volta mi violentano, ed io provo a scappare ma mi inseguono, e mi riacchiappano come una bestia in fuga, e ricominciano, e non mi parlano mai, perch? non sono niente, un oggetto, un pezzo di carne senza vita?. E? l?amica del cuore che la trova in terra, coi vestiti strappati, mentre piange. ?Per molte settimane lei e gli altri hanno cercato di convicermi a non denunciarli. Sono ragazzi, mi dicevano, ci hanno incaricato di chiederti scusa, sono pentiti, non li rovinare. E? stato il preside, a scuola, che mi ha aiutata a denunciarli?. Era chiaro che qualcosa era accaduto a Caterina. Lei che era sempre la prima della classe, e adesso non studiava pi?. Lei che era sempre attenta, e adesso la stordiva un?apatia. Lei che era sempre allegra, e adesso si appartava per piangere. ?Sono cambiata, e non sar? mai pi? la stessa?.
                  Lavora in un chiosco di bibite, ha ricominciato ad uscire con le amiche. Tra poco partir? per la Sicilia. Ma non ha ancora imparato a convivere con la paura. ?Se qualcuno per strada mi guarda o mi rivolge la parola scappo via, col cuore in gola. Non riesco a rimanere a casa da sola?. E qualcosa ha spento la sua femminilit?, il corpo dice non le appartiene pi?, sparita la voglia di diventare donna, ?desidero soltanto passare inosservata, non mi interessano pi? il trucco o i vestiti?, e il seno ancora acerbo, le sue forme, sono soltanto ingombri pericolosi, da nascondere. Qualcosa le ha trasfigurato tutti i sogni, quel suo progetto di fare il liceo turistico e laurearsi in lingue, ?in quella scuola ci sono quei ragazzi, sarebbe un inferno?.
                  Come quel giorno, durante l?incidente probatorio, in tribunale. ?Erano nella stanza accanto. Quando li hanno chiamati ed ho sentito i loro nomi ho cominciato a piangere, a tremare. Ho vomitato?. Ma non si ? liberata di nulla di ci? che aveva dentro.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    mi pare che i soldi però non verranno dati

                    poi come funziona la burocrazia non lo so proprio.

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      pare che il sindaco incalzato per una scelta cosi' assurda abbia ri trattato e abbia detto che non daranno quei soldi

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        ma roba da matti!!

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          c'è veramente da spararsi!!! ma come può venire un'idea del genere?

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Lo stupro e' forse l'atto piu' ignobile che possa esistere ...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Ah no ... siamo in Italia ... Il peggiore reato e' evadere le tasse

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X