Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Ricetta
La ricetta originale prevede pane raffermo lasciato a bagno in acqua e poi strizzato fino a sbriciolarlo e spezzettarlo, pomodoro crudo a pezzi, cipolla rossa e basilico, il tutto condito con olio, aceto e sale.
Nel tempo sono state introdotte alcune aggiunte, come cetriolo, olive drogate, uova sode a rotelle (si usano come guarnizione) e talvolta tonno.
C'è da dire che la ricetta si presenta in molte varianti con aggiunte e sostituzioni di vario tipo: carote, sedano, würstel a tocchetti, sottoli, sottaceti, fagioli borlotti ecc.
Consigli
Il piatto risulta molto fresco, secondo alcuni è consigliabile addirittura riporlo qualche minuto in frigorifero, prima di essere servito; a livello e a temperatura uguale a quella dove viene riposta la verdura fresca.
Consumato preferibilmente in estate, anche perché è il periodo in cui si trovano con facilità le verdure di cui è composto, rappresenta un buon piatto unico.
sempre leggero, a dire il vero non so come fate a stare in piedi con quello che amngia la maggior parte di chi scrive e dire3 che il mattino verso le 10.30 e il pomeriggio verso le 15.30-16 mangio anche un due-tre frutti..
sempre leggero, a dire il vero non so come fate a stare in piedi con quello che amngia la maggior parte di chi scrive e dire3 che il mattino verso le 10.30 e il pomeriggio verso le 15.30-16 mangio anche un due-tre frutti..
Comment