Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Morti bianche

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Morti bianche

    Vi mando il link della notizia...
    All'alba di questa mattina un operaio della Antibioticos, di 40anni, è morto sul colpo, un'altro è rimasto gravemente ferito


    Esplode macchinario, un morto nel Milanese All'alba di questa mattina un operaio della Antibioticos, di 40anni, ? morto sul colpo, un'altro ? rimasto gravemente ferito STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
    MILANO - Una morte straziante, orribile sul posto di lavoro. La tragedia si ? verificata questa mattina all'alba in un'azienda farmaceutica di Rodano Millepini, nel Milanese: un macchinario per la produzione o lavorazione di farmaci ? esploso. Un operaio ? morto sul colpo, colpito in pieno dal portellone della macchina; un altro ? rimasto ferito piuttosto gravemente. ? accaduto verso le 5.30 nella ditta Antibioticos, al civico 7 di via Rivoltana.
    Una prima ricostruzione dei fatti ? stata fatta dai carabinieri, che indagano sulla vicenda (insieme ai tecnici dell'Asl che sono stanno cercando di capire le cause dell'incidente sul lavoro): quattro operai erano al lavoro vicino alla macchina. A un certo punto si ? verificata un'esplosione che ha scoperchiato violentemente l'apparecchio. Lo sportello del macchinario ha investito in pieno Luca Finardi, di 40 anni, residente a Milano, che ? rimasto ucciso all'istante. Il collega Andrea Graziano, di 36 anni, di Cinisello Balsamo (Milano) ha riportato la frattura di un femore e altre ferite: ? stato ricoverato all'ospedale di Cernusco sul Naviglio dove al momento non ? ritenuto in pericolo di vita.

    Peccato che ? successo tutto nello stabilimento dove lavoro io.
    Ora sar? un casino....

  • Font Size
    #2
    azz mi spiace

    Comment


    • Font Size
      #3
      azz.....

      Comment


      • Font Size
        #4
        Azz d@do.... son senza parole....

        in bocca al lupo....

        Comment


        • Font Size
          #5
          quello che mi spaventa è che quando succedono queste cose, oltre ovviamente al dolore della perdita di un collega, si rischia moltissimo in termini di posti di lavoro. La mia azienda condivide con Antibioticos lo stabilimento produttivo. Ovviamente ci saranno tutti i controlli del caso (come è giusto che sia) ma se terranno chiusi a lungo i reparti persone rischiano il posto, sicuramente tutti i precari...

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by d@do View Post
            quello che mi spaventa ? che quando succedono queste cose, oltre ovviamente al dolore della perdita di un collega, si rischia moltissimo in termini di posti di lavoro. La mia azienda condivide con Antibioticos lo stabilimento produttivo. Ovviamente ci saranno tutti i controlli del caso (come ? giusto che sia) ma se terranno chiusi a lungo i reparti persone rischiano il posto, sicuramente tutti i precari...
            Se l'azienda per la quale lavori ha tutte le norme a sicurezza in regola non rischiate molto, se date tutti gli incartamenti delle omologazioni a sicurezza agli ispettori della ASL che verranno sul posto di lavoro oltre alle indagini, visto che c'? stato il decesso non vi bloccheranno... ? per? palese ora che sarete sottoposti a severissimi controlli...
            Nell'azienda dove lavoro io un'anno e mezzo f? si ? ferita un'operaia perdendo due falangi di due dita della mano sotto una pressa per stampa a caldo, da l? son scaturiti controlli repentini degli ingenieri della ASL (ispettori), polizia, finanza e gi? di l?, son susseguiti verbali e contravvenzioni, ma da me haim? di macchinari a norma non ce n'era nemmeno uno...
            Oggi finalmente, grazie alle multe e all'ottimo lavoro svolto dalla ASL nei confronti del mio titolare, da dipendente posso dire che... i miei colleghi che lavorano di l? fortunatamente ora operano in un'ambiente e su dei macchinari pi? sicuri e consoni...

            Comment


            • Font Size
              #7
              mi dispiace ..

              che rogne ora per i lavoratori ..

              Comment


              • Font Size
                #8
                E' proprio quello il problema...lo stabilimento di Rodano è (o meglio era) il polo chimico più grande d'Italia. Stabilimento obsoleto...non so quanti impianti siano perfettamente a norma...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by d@do View Post
                  E' proprio quello il problema...lo stabilimento di Rodano ? (o meglio era) il polo chimico pi? grande d'Italia. Stabilimento obsoleto...non so quanti impianti siano perfettamente a norma...
                  Ecco... allora son dolori di pancia ora... ma occhio... vedila sotto un punto di vista... finalmente ora l'imprenditore dovr? adeguarsi alle norme di sicurezza e molti operai rischieranno meno la vita...
                  Lui i soldi li guadagna ed ? giusto che li spenda per salvaguardare la vita di chi gli ? dipendente...

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by d@do View Post
                    E' proprio quello il problema...lo stabilimento di Rodano ? (o meglio era) il polo chimico pi? grande d'Italia. Stabilimento obsoleto...non so quanti impianti siano perfettamente a norma...
                    non pensare che nelle piccole fabbriche sia meglio .. ce ne sono tantissime dalle mie parti fuorni norma .. ? che si fa quel che si pu? con i soldi a diposizione .. la maggior parte per tirare avanti non pu? permettersi di comprare macchinari nuovi .. altrimenti chiudono subito..

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by Everluk View Post
                      Ecco... allora son dolori di pancia ora... ma occhio... vedila sotto un punto di vista... finalmente ora l'imprenditore dovr? adeguarsi alle norme di sicurezza e molti operai rischieranno meno la vita...
                      Lui i soldi li guadagna ed ? giusto che li spenda per salvaguardare la vita di chi gli ? dipendente...
                      ma .. guarda la de longhi di treviso .. dopo 3 mesi dall'incendio gli oerai sono ancora a spasso... e in quella farmaceutica .. ? + cnveniente per lui chiudere alcuni reparti e trasferirli all'estero.. che modernizzarla..

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by cocis View Post
                        non pensare che nelle piccole fabbriche sia meglio .. ce ne sono tantissime dalle mie parti fuorni norma .. ? che si fa quel che si pu? con i soldi a diposizione .. la maggior parte per tirare avanti non pu? permettersi di comprare macchinari nuovi .. altrimenti chiudono subito..
                        infatti non penso che sia meglio....
                        soltanto che la situazione odierna dipende da un passato inzialmente glorioso e un finale dal decorso disastroso (Montedison)

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by cocis View Post
                          non pensare che nelle piccole fabbriche sia meglio .. ce ne sono tantissime dalle mie parti fuorni norma .. ? che si fa quel che si pu? con i soldi a diposizione .. la maggior parte per tirare avanti non pu? permettersi di comprare macchinari nuovi .. altrimenti chiudono subito..
                          I macchinari possono esser modificati con delle barriere e pulsanti idonei, ci sono aziende che li mettono a norma rilasciando di dovuti certificati di idoneit? ed omologazione richiesti dalle ASL per la sicurezza sul lavoro.
                          I costi per un'imprenditore sono irrisori nei confronti di ci? che gli producono le macchine...

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            accidenti che tragedia........

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Morire per il lavoro...

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X