Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Tra l'altro non so se voi sapete che i guard rail, oltre che essere pericolossissimi per i motociclisti, sono anche costosissimi ed essendo fatti in alluminio la loro produzione ? MOLTO inquinante.
Ho sentito per esempio che un grande produttore d'alluminio ? l'Islanda, questa rispetta abbondantemente i parametri di kyoto e dato che in linea teorica ha a disposizione un margine per inquinare stanno pensando di sciogliere un grande ghiacciaio dell'isola per installarci fabbriche d'alluminio. tra parentesi quelli che fanno questo dovrebbero essere gli stessi che hanno le mani in pasta con il ponte di Messina... ma questa ? un'altra storia..
l'unica soluzione e' quella francese: dopo i primi "ghigliottinati", i motociclisti hanno bloccato le strade e allroa li hanno ascoltati e hanno messo dei guard-rail decenti
ma tanto poi al tg fa' notizia solo il motociclista che investe una donna sulle strisce...
Comment