ovvero i rimorchi per Trasporto Attrezzature Turistiche e Sportive
sto cercando di capirci qualcosa nelle varie leggi/leggine e decreti, circolari ecc ma chiedo delucidazioni; vi prego precise e circostanziate, non i soliti "mi pare", "mi hanno detto", "l'amico del fratello del figlio del guardiano del faro"
allora:
1- in genere i TATS hanno una carrozzeria specifica (trasporto moto, barche, cavalli ecc) con dicitura apposita (es. "carrozzeria J1 - Trasporto Attrezzature Turistiche e Sportive per trasporto imbarcazioni") oppure un tipo UO "generico": il tipo UO pu? trasportare di fatto di tutto?
2- in particolare ho un vecchio TATS che ? un trailer per cavalli ma non ha, sul libretto, la definizione di carrozzeria specifica per trasporto cavalli ma solo quella generica; in aggiunta vi ? una dicitura, in uno spazio inferiore sotto alle specifiche per i freni ecc che recita "furgone per trasporto di un cavallo"
siccome la dicitura del tipo di carrozzeria ? quella che fa fede ci? non dovrebbe inficiare il trasporto di qualsiasi materiale ma, in teoria, impedirebbe il trasporto invece proprio del cavallo poich? non vi ? un'indicazione specifica?
3- il recepimento di direttive comunitarie limita l'uso di TATS con sola patente B sia al peso complessivo di motrice e trainato a 3,5t ma anche al fatto che il rimorchio abbia come massa massima 750kg; ci? significa che se la tara ? di 400kg non potrei portarlo in giro neanche vuoto? ci vuole quindi la B+E (sempre con limite max di 3,5t)?
4- i TATS si possono usare solo per uso proprio e non conto terzi; in proposito l'art.82 del cds recita al comma 4:
"Si ha l'uso di terzi quando un veicolo ? utilizzato, dietro corrispettivo, nell'interesse di persone diverse dall'intestatario della carta di circolazione. Negli altri casi il veicolo si intende adibito a uso proprio"
ma poi al comma 5:
"L'uso di terzi comprende:
a) locazione senza conducente;
b) servizio di noleggio con conducente e servizio di piazza (taxi) per trasporto di persone;
c) servizio di linea per trasporto di persone;
d) servizio di trasporto di cose per conto terzi;
e) servizio di linea per trasporto di cose;
f) servizio di piazza per trasporto di cose per conto terzi
"
in particolare la lettera d va a trasformare l'uso proprio in conto terzi anche senza "corrispettivo" come al comma 4?
cio? con questo benedetto TATS intestato a me posso trasportare un cavallo o del materiale non mio per fare un favore e senza palese corrispettivo economico?
posso prestarlo ad un amico per trainarlo sia con la mia auto che con la sua e trasportare suoi beni sempre non ad uso commerciale?
(prego intervenire solo chi sa per certo e, possibilmente, con riferimenti normativi, link ecc)
grazie
sto cercando di capirci qualcosa nelle varie leggi/leggine e decreti, circolari ecc ma chiedo delucidazioni; vi prego precise e circostanziate, non i soliti "mi pare", "mi hanno detto", "l'amico del fratello del figlio del guardiano del faro"



allora:
1- in genere i TATS hanno una carrozzeria specifica (trasporto moto, barche, cavalli ecc) con dicitura apposita (es. "carrozzeria J1 - Trasporto Attrezzature Turistiche e Sportive per trasporto imbarcazioni") oppure un tipo UO "generico": il tipo UO pu? trasportare di fatto di tutto?
2- in particolare ho un vecchio TATS che ? un trailer per cavalli ma non ha, sul libretto, la definizione di carrozzeria specifica per trasporto cavalli ma solo quella generica; in aggiunta vi ? una dicitura, in uno spazio inferiore sotto alle specifiche per i freni ecc che recita "furgone per trasporto di un cavallo"
siccome la dicitura del tipo di carrozzeria ? quella che fa fede ci? non dovrebbe inficiare il trasporto di qualsiasi materiale ma, in teoria, impedirebbe il trasporto invece proprio del cavallo poich? non vi ? un'indicazione specifica?
3- il recepimento di direttive comunitarie limita l'uso di TATS con sola patente B sia al peso complessivo di motrice e trainato a 3,5t ma anche al fatto che il rimorchio abbia come massa massima 750kg; ci? significa che se la tara ? di 400kg non potrei portarlo in giro neanche vuoto? ci vuole quindi la B+E (sempre con limite max di 3,5t)?
4- i TATS si possono usare solo per uso proprio e non conto terzi; in proposito l'art.82 del cds recita al comma 4:
"Si ha l'uso di terzi quando un veicolo ? utilizzato, dietro corrispettivo, nell'interesse di persone diverse dall'intestatario della carta di circolazione. Negli altri casi il veicolo si intende adibito a uso proprio"
ma poi al comma 5:
"L'uso di terzi comprende:
a) locazione senza conducente;
b) servizio di noleggio con conducente e servizio di piazza (taxi) per trasporto di persone;
c) servizio di linea per trasporto di persone;
d) servizio di trasporto di cose per conto terzi;
e) servizio di linea per trasporto di cose;
f) servizio di piazza per trasporto di cose per conto terzi
"
in particolare la lettera d va a trasformare l'uso proprio in conto terzi anche senza "corrispettivo" come al comma 4?
cio? con questo benedetto TATS intestato a me posso trasportare un cavallo o del materiale non mio per fare un favore e senza palese corrispettivo economico?
posso prestarlo ad un amico per trainarlo sia con la mia auto che con la sua e trasportare suoi beni sempre non ad uso commerciale?
(prego intervenire solo chi sa per certo e, possibilmente, con riferimenti normativi, link ecc)
grazie

Comment