Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
HARD DISK ESTERNO........consigli???
Collapse
X
-
prendilo firewire...non usb.....Originally posted by Sincro View PostMi consigliereste un hard disk esterno? Mi servirebbe molto capiente...
Poi ho visto che ci sono autoalimentati e non...differenze a livello pratico?
Costi??? Pensavo di stare sui 100?...mi servirebbe x archiviare le foto che faccio...
Grasssssie in anticipo
Comment
-
USB 2.0 o Fireware NON cambia assolutamente nulla in quanto entrambe le interfacce hanno prestazioni superiori rispetto alle performances dei dischi contenuti nel case (generalmente sono normalissimi EIDE o SATA a 7200 rpm) .Originally posted by Sincro View Post
Se vuoi qualcosa di affidabilissimo per una rete prendilo con interfaccia ethernet ... dal quale poi ci puoi accedere da qualunque internet point .
Per uso casalingo consiglio un normalissimo case USB dove ci ficchi dentor un HD 7200rpm ... la capacita' ' indifferente . Occhio che l'interfaccia USB con FAT32 ha limitazioni di dimensione partizione .
Comment
-
se li usi per le foto, e ci tieni, io ti consiglierei di usare i dvd (ovvero ci scrivi sopra e stai sicuro che non gli succede nulla)
se no punterei a un qualsiasi western digital.
la porta firewire non è un bel po' meglio della usb2?
Comment
-
Un bel po' meglio e' un parolone ...Originally posted by AndreaRS250 View Postla porta firewire non ? un bel po' meglio della usb2?
Usb2.0 = 480Mbs
Fireware800 = 800Mbs
Il problema sono i dischi che sono cmq lentissimi e non satureresti mai la banda passante ... quindi all'atto pratico non noti alcuna differenza .
Inoltre l' USB 2.0 ha una diffusione piu' capillare ... ergo puoi portarlo ovunque.
Comment
-
Originally posted by Lele-R1-Crash View PostUSB 2.0 o Fireware NON cambia assolutamente nulla in quanto entrambe le interfacce hanno prestazioni superiori rispetto alle performances dei dischi contenuti nel case (generalmente sono normalissimi EIDE o SATA a 7200 rpm) .
Se vuoi qualcosa di affidabilissimo per una rete prendilo con interfaccia ethernet ... dal quale poi ci puoi accedere da qualunque internet point .
Per uso casalingo consiglio un normalissimo case USB dove ci ficchi dentor un HD 7200rpm ... la capacita' ' indifferente . Occhio che l'interfaccia USB con FAT32 ha limitazioni di dimensione partizione .
azzzz che tecnologgico che sei non cio' capito una mazza

Comment
-
Smanettonazzo
- May 2005
- 13186
- 2025
- Maschio
- 81
- Orange County, California
- Indaffarato
- Un paio di Scooter
- Send PM
eSATA, anche detti External Serial ATA che, per chi non lo sapesse:
"eSATA utilizza la stessa nuova interfaccia tecnologica che sta diventando uno standard all'interno dei PC. ? progettata per connettere periferiche quali hard disk esterni alla stessa velocit? di trasferimento dati che si realizza tra le componenti interne. L'utilizzo di eSATA sui nuovi PC sta crescendo, e secondo gli analisti entro un anno diverr? l'interfaccia di connessione esterna per hard disk pi? diffusa dopo l'USB."
Comment
-
Fotografaro ufficiale
- Jun 2006
- 74200
- 40
- Maschio
- 17
- moRta di ViOLenza (TV)
- fotografo
- in via di definizione
- Send PM
quoto il leleOriginally posted by Lele-R1-Crash View PostUn bel po' meglio e' un parolone ...
Usb2.0 = 480Mbs
Fireware800 = 800Mbs
Il problema sono i dischi che sono cmq lentissimi e non satureresti mai la banda passante ... quindi all'atto pratico non noti alcuna differenza .
Inoltre l' USB 2.0 ha una diffusione piu' capillare ... ergo puoi portarlo ovunque.
Comment
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 10787
- 51
- Maschio
- 25
- c/o Circuito Tazio Nuvolari
- Yamaha R1 05 SuperMirafiori
- Send PM
Io ho un 200 giga USB2.0/Ethernet ; E' davvero comodo perchè lo lascio sempre attaccato all'acces point e non lo spengo mai (va in stand by dopo 15 minuti di inattività
.
Hai la velocità dell'ethernet 100 Mbit a casa e se ti serve portarlo in giro è USB2.0
Ne abbiamo uno simile in ufficio della Iomega che ha addirittura due USB on board che fanno da print server di rete e ci attacchi le stampanti se vuoi.
Comment
-
Smanettonazzo
- Jul 2003
- 10787
- 51
- Maschio
- 25
- c/o Circuito Tazio Nuvolari
- Yamaha R1 05 SuperMirafiori
- Send PM
Solo quelli da 2,5" sono autoalimentati; il taglio max mi pare sia 160 giga al momentoOriginally posted by JOHNNY View Post....discorso autoalimentati o non ?
A volte li tiri fuari dalla scatola e manco fanno lo spin (partenza)......Originally posted by JOHNNY View Post...ma piu che altro ..affidabilit? di questi dischi esterni?
A volte vanno per sempre, ergo i supporti ottici (DVD) sono eterni....
Comment
-
io ne ho comprato uno usb, 3.5", ha un alimentatore, ed è 300 o 312, non ricordo giga. il fatto che è lento sul mio compiuter è perchè non ho le poryte da 2.0 ma da 1.1, per cui quando devo traferire le foto (e lo uso quasi solo per archiviarle) ci mette una vita e mezza
Comment
-
marco, cambia pc allora
la usb 1 è davvero lentissima.. forse potresti riuscire a tirar fuori una presa usb2 per vie traverse.
cmq anche a me attira l'idea dell'hd ethernet.. veramente comodo, li fanno pure wireless.
Comment
X


Comment