Narcisismo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il narcisismo è un disturbo della personalità e, in termini generali, l'amore che una persona prova per la propria immagine e per se stesso. Havelock Ellis introduce tale termine nel 1892 in un suo studio sull'autoerotismo, per indicare il tipo di perversione sessuale
in cui l'individuo preferisce sessualmente il proprio corpo.
I narcisisti negano i sentimenti in contrasto con l'immagine che inseguono. Sono incapaci di amare gli altri perché totalmente innamorati della propria persona, o almeno perché credono di esserlo, tanto da non riuscire a vedere i propri difetti. Il narcisista è un soggetto che necessita di continue conferme il quale, rivisitando il mito di Narciso, continua a specchiarsi nell'acqua per conferma della propria bellezza più che per ammirazione. Chi soffre di disturbi narcisistici pone ricchezza, notorietà e successo di fronte a saggezza, dignità personale e rispetto di sè, spinti dal voler dimostrare agli altri la bellezza della propria immagine e tralasciando qualsiasi valore culturale e spirituale. Il bisogno di apprezzamento materiale e oggettuale e l'incapacità di amare il prossimo sembra dovuta ad eccessivo amore materno che comporta una mancata uscita dalla fase infantile, senza alcun senso della realtà né stima di sé e con la conseguente paura di confrontarsi con gli altri in modo serio e maturo.
Ok... in quanti ne soffrono
sfido io chiunque qui dentro si specchia pure nelle vetrine del centro

ne siamo tutti affetti
ammettiamolo
già vi vedo tutti in tuta che vi fermate per specchiarvi sulle vetrine
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il narcisismo è un disturbo della personalità e, in termini generali, l'amore che una persona prova per la propria immagine e per se stesso. Havelock Ellis introduce tale termine nel 1892 in un suo studio sull'autoerotismo, per indicare il tipo di perversione sessuale

I narcisisti negano i sentimenti in contrasto con l'immagine che inseguono. Sono incapaci di amare gli altri perché totalmente innamorati della propria persona, o almeno perché credono di esserlo, tanto da non riuscire a vedere i propri difetti. Il narcisista è un soggetto che necessita di continue conferme il quale, rivisitando il mito di Narciso, continua a specchiarsi nell'acqua per conferma della propria bellezza più che per ammirazione. Chi soffre di disturbi narcisistici pone ricchezza, notorietà e successo di fronte a saggezza, dignità personale e rispetto di sè, spinti dal voler dimostrare agli altri la bellezza della propria immagine e tralasciando qualsiasi valore culturale e spirituale. Il bisogno di apprezzamento materiale e oggettuale e l'incapacità di amare il prossimo sembra dovuta ad eccessivo amore materno che comporta una mancata uscita dalla fase infantile, senza alcun senso della realtà né stima di sé e con la conseguente paura di confrontarsi con gli altri in modo serio e maturo.
Ok... in quanti ne soffrono

sfido io chiunque qui dentro si specchia pure nelle vetrine del centro


ne siamo tutti affetti

ammettiamolo

già vi vedo tutti in tuta che vi fermate per specchiarvi sulle vetrine

Comment