? d'uso anche in latre parti d'italia fare le merende olre che nel piemonte, almeno dove abito io? cio? per merende intendo come degli aperitivi un p? pi? sostenuti, con prodotti tradizionali, sia a casa di amici, sia in luoghi d'incontro..delle sorte di tabine, che nelle bettole che preparano queste merende
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
tradizioni d'ialia..le merende
Collapse
X
-
che centra anche io se alle 16 non faccio merenda non arrivo alle 20-21 per cenare....Originally posted by psyki View PostIo faccio merenda tutti i giorni ma non penso sia quella che intendi tu
io intendo propio delle gran mangiate, al posto dei moderni aperitivi, ovviamente sempre accompagnati da vino locale. cio? una una possibile merenda (l'ultima che abbiamo fatto sabato con amici) affettati vari (salami, salami della duja, mortadelle di fegato, prosciutto, lardo, pancetta) poi costine in padella con verze e qualche salamino, una bella piattata di insalata (che sgrassa, sapete io voglior estare leggero..) una bottiglia di bruschet (vino tipico della zona, il nome dice tutto..) un p? di pane con il lardo alla sasso (cio? di solito si fa un p? di fuoco e sul sasso per fare cuocere mettiamo del lardo tagliato un p? pi? spesso del normale e del pane), un p? di frutta e due grappini per digerire, poi ovviamnte tutti in cantina la fresco o sotto le piante per digerire, la sera cena a grigliata
Comment
-
se serve un istruttore carico il rimorchio con le provviste e partoOriginally posted by psyki View PostAllora no qui non si fanno....buona idea comunque....potrei dare inizio alla moda
uan damigian di vino diche che basta per voi altri? non so a noi in genere se non superiamo i 18-20 basta, dipende dalla gente che racimoli
Comment
-
anch'io faccio merenda alla veneranda eta' di 28 anni...
alle ore 16 stacco dal lavoro, vado a casa e mia madre mi prepara pane nutella con un buon succo di frutta(meglio se all'ananas o frutti di bosco....)
Comment
-
-
In campagna dalle mie parti, spesso era abitudine fermarsi la mattina verso le 9 e fare un'abbondante colazione, ma il pomeriggio no.
Quando sono stato in Spagna delle volte andavo a prender i caff? da portare agli altri nella tavola calda dove andavamo a pranzo: praticamente verso le 10 non c'era nemmeno posto per la macchina :surprise: Si fermano, fanno colazione (esempio bocadillo con lomo y queso= panino con lombo e formaggio, fritto di pesce etc...) sfumazzano sigari e sigarette e poi tornano al lavoro. E noi che a malapena ci fermavamo 2 min per un fugace caff?
Comment
-
il mattino alemno nella mia zona no, cio? mi fermo al lavoro per mangiare uan mela o un arancio verso le 10, ma diciamo che non ? tradizione della zona dove abito fare colazioni cos? abbondanti a quell'oraOriginally posted by Haga78 View PostIn campagna dalle mie parti, spesso era abitudine fermarsi la mattina verso le 9 e fare un'abbondante colazione, ma il pomeriggio no.
Quando sono stato in Spagna delle volte andavo a prender i caff? da portare agli altri nella tavola calda dove andavamo a pranzo: praticamente verso le 10 non c'era nemmeno posto per la macchina :surprise: Si fermano, fanno colazione (esempio bocadillo con lomo y queso= panino con lombo e formaggio, fritto di pesce etc...) sfumazzano sigari e sigarette e poi tornano al lavoro. E noi che a malapena ci fermavamo 2 min per un fugace caff?
Comment
-
anche io se sono a casa mangio in contuazione, ma intendo propio tipo organizzare un aperitivo, solo che a volte si dice andiamo su in tabina a far merenda.. (le tabine sono dei ritrovi di un paese vicino dove abito io, come dei circoli privati..praticamente una stanza di qualcuno del giro che riamne sempre aperta, ogni uno che va li posta qualcosa e si mangia tutti assieme, si organizzano feste e varie)Originally posted by mito22 View PostIo se sono a casa continuo a mangiare..
E poi cmq. io non bevo alcolici...
Comment
-
SI STA' PERDENDO UN PO' IO DA BOMBO IN ESTATE ERA D'OBBLIGO LA PANZANELLAOriginally posted by marco84 View Post? d'uso anche in latre parti d'italia fare le merende olre che nel piemonte, almeno dove abito io? cio? per merende intendo come degli aperitivi un p? pi? sostenuti, con prodotti tradizionali, sia a casa di amici, sia in luoghi d'incontro..delle sorte di tabine, che nelle bettole che preparano queste merende
Comment
X



Comment