Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Astronomia

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #46
    Originally posted by ethere@l View Post
    ? sempre un tema cos? affascinante, coinvolgente e pieno di spunti di meditazione e studio....
    vedere dal vivo ? poi un'esperienza unica!!!!!
    col mio gruppo di appassionati organizziamo almeno uno star party a trimestre.
    ce ne andiamo in collina, magari in concomitanza con qualche evento particolare, e l? ? estasi!
    quoto...
    che bello ethere che fate questi incontri ,non sarebbe male
    per? organizzarne...qualcuno..

    io ne sono affascinata e proprio oggi al telefono ne parlavo con una persona
    .....credo sia qualcosa di diverso che attira, che intriga , per? bisognerebbe
    saperne di piu'.
    bacioni...torno a lavoro uff...appena posso legger? meglio.

    baci micantlu'

    Comment


    • Font Size
      #47
      Originally posted by Alcor View Post
      Ricordi bene Linda...
      io ne sono appassionato fin da quando ero piccolo...ho un p? di strumentazione con la quale mi diverto anche a fare fotografia astronomica.

      Questa foto ritrae la nebulosa di Orione M42 che ho scattato qualche anno f?...un ora di posa al freddo ma ne ? valsa la pena

      Inkia! e che strumentazione hai per riuscire a vedere una roba del genere?

      Comment


      • Font Size
        #48
        Originally posted by Alcor View Post
        Ricordi bene Linda...
        io ne sono appassionato fin da quando ero piccolo...ho un p? di strumentazione con la quale mi diverto anche a fare fotografia astronomica.

        Questa foto ritrae la nebulosa di Orione M42 che ho scattato qualche anno f?...un ora di posa al freddo ma ne ? valsa la pena

        Che spettacolo di foto !!

        Quanto tempo impieghi ad avere una foto cosi finita ?

        Comment


        • Font Size
          #49
          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
          Che spettacolo di foto !!

          Quanto tempo impieghi ad avere una foto cosi finita ?
          C'? scritto...un'ora di posa!

          Comment


          • Font Size
            #50
            Originally posted by Arcano View Post
            C'? scritto...un'ora di posa!
            Si si quello ho letto ... ma pensavo , e scusa la gnorri , che poi dovevi passare da qualceh software di fotoritocco .

            Comment


            • Font Size
              #51
              Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
              Si si quello ho letto ... ma pensavo , e scusa la gnorri , che poi dovevi passare da qualceh software di fotoritocco .
              Ah ok...un l'avevo hapito.

              Comment


              • Font Size
                #52
                Originally posted by Alcor View Post
                Ricordi bene Linda...
                io ne sono appassionato fin da quando ero piccolo...ho un p? di strumentazione con la quale mi diverto anche a fare fotografia astronomica.

                Questa foto ritrae la nebulosa di Orione M42 che ho scattato qualche anno f?...un ora di posa al freddo ma ne ? valsa la pena

                E che spettacolare fotografia!!! Complimenti!! 1 ora al freddo? per una foto cosi' bella era giustificabile pure 1 notte intera!

                Comment


                • Font Size
                  #53
                  anche a me piace guardare le stelle, ci ho messo una vita a riconoscere le costellazioni ^^

                  l'astrofisica ? davvero interessante, anche se credo che pi? che sul visivo si basino sulla ricezione di altri tipi di onde (radiostrologia)

                  in teoria per vedere quanto ? lontana una stella ci si basa sull'effetto doppler no? a parit? di radiazione emessa questa ci arriva pi? o meno sfasata a seconda della velocit? relativa del pianeta mi pare...

                  Comment


                  • Font Size
                    #54
                    Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                    Si si quello ho letto ... ma pensavo , e scusa la gnorri , che poi dovevi passare da qualceh software di fotoritocco .

                    nessun programma di fotoritocco...? scattata con la cara vecchia pellicola...sono oggetti molto deboli e solo parecchi minuti di posa riescono ad impressionare la pellicola in maniera sufficente e a catturarne i colori.

                    Comment


                    • Font Size
                      #55
                      Originally posted by ethere@l View Post
                      queste sono due immagini che ho scattato personalmente di giove e saturno





                      L'astronomia ? una delle passioni che mi divora da sempre!
                      complimenti, sono davvero meravigliose, anche io adoro lo spazio... anche se nn ho avuto la fortuna di poterlo osservare con telescopio...

                      Comment


                      • Font Size
                        #56
                        Originally posted by Alcor View Post
                        nessun programma di fotoritocco...? scattata con la cara vecchia pellicola...sono oggetti molto deboli e solo parecchi minuti di posa riescono ad impressionare la pellicola in maniera sufficente e a catturarne i colori.
                        Ma in un ora la terra girando non crea problemi alla fotografia ? (sempre scusando la mia gnorri )

                        Comment


                        • Font Size
                          #57
                          Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                          Ma in un ora la terra girando non crea problemi alla fotografia ? (sempre scusando la mia gnorri )
                          infatti la strumentazione deve possedere una montatura motorizzata e controllata elettronicamente che, una volta tarata ed allineata, segue il moto siderale evitando scie di trascinamento.
                          tanto pi? ? accurato l'allineamento tanto pi? lunghe potranno essere le esposizioni, tanto pi? numerosi i particolari catturati.

                          molte persone, me compreso, utilizzano un sistema di autoguida, cio? un piccolo telescopio rifrattore montato in parallelo a quello utilizzato per l'ossevazione/riprese che serve, una volta interfacciato al PC e all'apposito software di controllo, per seguire con enorme accuratezza il moto siderale. tutto questo quando devi andare a catturare gli oggetti dello spazio profondo pi? deboli (galassie, nebulose, ammassi, ecc.) che richiedono tempi di esposizione di ore.

                          il telescopio spaziale hubble ha catturato alcuni corpi celesti ai confini dell'universo conosciuto per i quali sono state necessarie 4 pose (ciascuna per ogni canale cromatico pi? quello della luminanza) di circa 3 giorni ciascuna!!!


                          Alcor complimenti per la foto di M42, molto suggestiva! posso chiederti che tipo di tele e fotocamera hai utilizzato?

                          ...e c'hai pure l'R1 04
                          Last edited by ethere@l; 08-09-07, 14:17.

                          Comment


                          • Font Size
                            #58
                            Originally posted by "micantl?" View Post
                            quoto...
                            che bello ethere che fate questi incontri ,non sarebbe male
                            per? organizzarne...qualcuno..

                            io ne sono affascinata e proprio oggi al telefono ne parlavo con una persona
                            .....credo sia qualcosa di diverso che attira, che intriga , per? bisognerebbe
                            saperne di piu'.
                            bacioni...torno a lavoro uff...appena posso legger? meglio.

                            baci micantlu'

                            sei la benvenuta!

                            Comment


                            • Font Size
                              #59
                              Originally posted by Drugo~ View Post
                              anche a me piace guardare le stelle, ci ho messo una vita a riconoscere le costellazioni ^^

                              l'astrofisica è davvero interessante, anche se credo che più che sul visivo si basino sulla ricezione di altri tipi di onde (radiostrologia)
                              infatti l'osservazione visuale non esiste quasi più se non nel mondo amatoriale!

                              Originally posted by Drugo~ View Post
                              in teoria per vedere quanto è lontana una stella ci si basa sull'effetto doppler no? a parità di radiazione emessa questa ci arriva più o meno sfasata a seconda della velocità relativa del pianeta mi pare...

                              ... infatti è il concetto che sta alla base del REDSHIFT, cioè il principio con cui si calcola la velocità cosiddetta di fuga, che si basa sulla differente velocità di propagazione delle radiazioni dello spettro, anzi, più esattamente alla differenza tra la frequenza di emissione e quella di rilevamento, sichhè lo spettro luminoso appare spostato verso il rosso
                              Last edited by ethere@l; 08-09-07, 15:10.

                              Comment


                              • Font Size
                                #60
                                Originally posted by ethere@l View Post
                                ... infatti ? il concetto che sta alla base del REDSHIFT, cio? il principio con cui si calcola la velocit? cosiddetta di fuga, che si basa sulla differente velocit? di propagazione delle radiazioni dello spettro, anzi, pi? esattamente alla differenza tra la frequenza di emissione e quella di rilevamento, sichh? lo spettro luminoso appare spostato verso il rosso
                                scusa la domanda ethere@l, ma una cosi' profonda preparazione, e un investimento in strumentazione cosi' sofisticata, sono dettate solo dalla passione, o per te ? anche lavoro? altrimenti Laurea ad Honorem!!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X