Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
S?, sicuramente le cose devono cambiare, ma spero non con la rivoluzione. La rivoluzione ? un evento troppo traumatico e non stiamo ancora cos? male da arrivare a tanto. A mio parere sarebbero pi? le controindicazioni e gli effetti collaterali dei benefici.
In Argentina, a parte il sangue pi? o meno caldo del nostro, si stava molto peggio che da noi ora; c'era un'inflazione che aveva praticamente azzerato il valore della moneta...Non ? il nostro caso; noi abbiamo grandissime difficolt? ed una politica inadeguata a comprendere (non dico a risolvere!!!) i problemi del Paese (parlo di TUTTE le categorie) ma non siamo a quei livelli.
Quindi la rivoluzione non si far? (o almeno spero, sarebbe un errore), non perch? siamo in Italia, ma perch? credo che in nessun Paese si farebbe, a queste condizioni...
noi non stiamo come l'argentina .. ma a momenti staremo peggio ..
basta vedere quello che succede in giro per il mondo..
la crisi dei mutui ? solo all'inizio .. si preannuncia una crisi senza precedenti ..
i lavori vengono sempre pi? portati nei paesi dove costano meno ..
qui non si fa altro che licenziare sempre di + ...
i salari non aumentano ... tutto il resto si.. pane .. acqua .. mais .. luce .. ecc..
le tasse sempre di + ...
stiamo arrivando a capolinea...
Sì, sicuramente le cose devono cambiare, ma spero non con la rivoluzione. La rivoluzione è un evento troppo traumatico e non stiamo ancora così male da arrivare a tanto. A mio parere sarebbero più le controindicazioni e gli effetti collaterali dei benefici.
In Argentina, a parte il sangue più o meno caldo del nostro, si stava molto peggio che da noi ora; c'era un'inflazione che aveva praticamente azzerato il valore della moneta...Non è il nostro caso; noi abbiamo grandissime difficoltà ed una politica inadeguata a comprendere (non dico a risolvere!!!) i problemi del Paese (parlo di TUTTE le categorie) ma non siamo a quei livelli.
Quindi la rivoluzione non si farà (o almeno spero, sarebbe un errore), non perché siamo in Italia, ma perché credo che in nessun Paese si farebbe, a queste condizioni...
Giova non siamo messi così male perchè ti fanno credere così. Ci distolgono ogni minuto da ciò che sono i veri problemi dell'italia, vai a leggere un po il blog di grillo (prendi tutto con le molle chiaramente e tira le somme, ognuno tira acqua al suo mulino in fin dei conti), ma se quel che dice il "comico" è anche solo per metà vero l'argentina a noi fa un baffo, stiamo bene perchè abbiamo un economia basata per il 90% su falsi di bilancio su lavoro nero e truffe di vario genere, sorpavviviamo solo perchè aggiriamo leggi e truffiamo lo stato (che poi alla fine dovremmo essere noi), se la gente lo capisse .... altro che argentina....... ma come è stato detto e ridetto... ci piaciono i culetti delle velice ci piace sapere che totti si è sbucciato un unghia e che il campionato tutti gli anni ritorna..... del resto che ci frega tanto qualcuno ci penserà per noi no
che dire dei politici beccati con trans e prostitute e coca ???
si sono dimessi da un partito e si sono iscritti ad un altro ..
come quello beccato in ambulanza ... che ? rimasto perch? lo volevano i cittadini
Cocis mi permetto (pur quotandoti come al solito ) che per andare a zo...le gli diamo pure l'aumento non ce lo scordiamo
Ma se tutto ? allo sbando, cosa altro vuoi sopportare ?!?
Secondo me Rivoluzione=Guerra civile.
Guerra civile=prendere il potere con le armi, quindi scendere in piazza e combattere (scontrandosi con le FF.OO. e chi difende il potere), accettando inevitabilmente le vittime, anche innocenti.
Ed io non sono pronto a questo, perch? secondo me la rivoluzione si fa quando la stragrande maggioranza della gente ha problemi a mangiare. E in Italia non siamo ancora a questo punto.
Se mi parli, invece, di una mobilitazione di massa, allora posso esser d'accordo. Solo che la vorrei completamente NON politicizzata e dovrebbe essere davvero trasversale a tutte le categorie.
Cio?, il messaggio dovrebbe essere STIAMO MALE (TUTTI, impiegati, muratori, precari, professionisti, operai, ecc...) e CI AVETE ROTTO LE PALLE (TUTTI, sx, dx, centro, sopra e sotto).
Ma una cosa come questa ? molto difficile da fare, perch? qualcuno deve pur organizzarla (vedi sindacati) e quindi sarebbe poi per forza di cose parziale e verrebbe automaticamente strumentalizzata...
Il problema nasce proprio da qui, finchè alla gente dai il contentino non si lamenteranno.
Faccio un esempietto, due giorni fa al tg hanno annunciato con un servizio di 12 secondi cronometrati che da settembre aumenteranno le tariffe delle revisioni (fortuna che non aumentano le tasse ma vabbè, tale servizio è stato seguito dalla straziante intervista alla madre dell'omicidio garlasco di 5 minuti netti in cui non ha detto niente a parte piangere(mi potrebbe anche star bene se non fosse la solita baracconata all'italiana) , seguita da 10 e dico 10 minuti di CALCIO FO....SSIMO MERCATO. Ora secondo te la gente cosa si sarà mai ricordata di tutto questo?
I 20€ di aumento della tariffa base dell'aumento delle revisioni? Oppure del resto?
In questo modo ci f....o dalla mattina alla sera. Non fanno i controlli sugli evasori perchè se ci si mettono l'italia chiude in due giorni, non c'è ditta (o melgio forse 1 su 1000) che non evade tasse che non aggira qualche legge per risparmiare due lire, così come noi quando si può si evade qualche euro, quindi se controllano ciao italia, se vuoi fo altri esempi ma direi che è abbastanza chiaro.
In italia stiamo veramente male il problema è questo ma sanno bene come ammaestrarci, finchè l'asino ha la carota davanti alla faccia e ha fame, nemmeno si accorgerà del contandino che gli da calci in c..o
schwarz, guarda che io son d'accordo sul fatto che ci raccontino PALLE (e quello che hai detto te ? niente, per il lavoro che faccio ho ben presente le cazzate che mi tocca sentire ad ogni tribuna politica quando si parla di cose che conosco) mascherate da verit? e sul fatto che si faccia sempre pi? fatica a vivere, ma comunque la stragrande maggioranza degli italiani non ha ancora grandi difficolt? a mangiare e fino a quel momento per me la rivoluzione ha pi? difeti che pregi (perch? poi noi la rivoluzione la idealizziamo tanto, ma anche l? ci sarebbe chi ci specula alla grande e speculerebbe su una tragedia, quindi avrebbe effetti ben peggiori di oggi...)
Giova sicuramente ma almeno secondo è inutile aspettare l'irreparabile, forse ora come ora con una "rivoluzione civile" ce la caviamo, se arriviamo alla rottura totale allora dalla "guerra civile" non ci salva più nessuno.
Però secondo me come esposto sopra è infattibile, basti pensare che tantissima gente è iscritta a partiti tantissimi sono lecchini o parenti dei signori lassù e i restanti o sono marionette o sono talmente pochi che se si mettono a protestare non servirebbe a nulla
Spiace dirlo ma siamo in una situazione che fa veramente c.....e e ci siamo infilati dentro da soli
intanto un giono si e uno no si brucia in europa 150 miliardi di ? .. perch? le borse non funzionano + .. ma i rappresentanti dicono che in europa l'economia ? salda .. come bush in america .. l'economia ? forte ...
prorpio come prima del 1929 ...
Spiace dirlo ma siamo in una situazione che fa veramente c.....e e ci siamo infilati dentro da soli
Non del tutto. Gi? se non avessimo sul groppone quel mostruoso debito pubblico che ci succhia risorse su risorse sottoforma di interessi annuali (hai voglia di far finanziarie...) qualcosa sarebbe diverso.
Comment