Se ti prendi il tempo di misurar la tensione avrai delle belle sorprese e capisci il perchè si fulminano....
							
						
					Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
Announcement
				
					Collapse
				
			
		
	
		
			
				No announcement yet.
				
			
				
	
lampade ad incadescenza
				
					Collapse
				
			
		
	X
- 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
si lo so'.....ma non dovrebbe essere controllata??Originally posted by Devilman View PostSe ti prendi il tempo di misurar la tensione avrai delle belle sorprese e capisci il perch? si fulminano....
nel senso che dovrebbe essere 220V +o- una certa tolleranza??
io a volte col tester misuro valori che vanno dai 200 ai 240/50/60.....con picchi che vanno oltre ma che il mio strumento anticato non e' in grado di cogliere...(ICE modello analogico)
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
dovrebbe essere controllata, o meglio avere dei valori limite, ma per avere una corrente perfetta ti metti il tuo bel inverter e non hai pi? picchiOriginally posted by hal1969it View Postsi lo so'.....ma non dovrebbe essere controllata??
nel senso che dovrebbe essere 220V +o- una certa tolleranza??
io a volte col tester misuro valori che vanno dai 200 ai 240/50/60.....con picchi che vanno oltre ma che il mio strumento anticato non e' in grado di cogliere...(ICE modello analogico)

Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
eccerto...solo che ci sono delle piccole controindicazioni...del tipo...a parte il costo dell'inverter...le batterie degli stessi non durano in eterno..e te le fanno pagare un botto.....Originally posted by marco84 View Postdovrebbe essere controllata, o meglio avere dei valori limite, ma per avere una corrente perfetta ti metti il tuo bel inverter e non hai pi? picchi
il massimo sarebbe produrre la corrente da se'...allora dico io..ma ovvio che i costi sarebbero proibitivi!!!
							
						
Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
guarda varia molto.. ma alla fine mi pare che il delta sia particolarmente alto solo qui da noi.... Nel resto 'europa, evidentemente, son + attentiOriginally posted by hal1969it View Postsi lo so'.....ma non dovrebbe essere controllata??
nel senso che dovrebbe essere 220V +o- una certa tolleranza??
io a volte col tester misuro valori che vanno dai 200 ai 240/50/60.....con picchi che vanno oltre ma che il mio strumento anticato non e' in grado di cogliere...(ICE modello analogico)

Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	
solo un buon inverter a onda sinusoidale costa troppo per le mie tasche, oltre appunto alle batterieOriginally posted by hal1969it View Posteccerto...solo che ci sono delle piccole controindicazioni...del tipo...a parte il costo dell'inverter...le batterie degli stessi non durano in eterno..e te le fanno pagare un botto.....
il massimo sarebbe produrre la corrente da se'...allora dico io..ma ovvio che i costi sarebbero proibitivi!!!

Comment
 - 
	
	
	
		
	
	
		
		
		
		
		
		
		
	
	Duecentocinquanta
- Feb 2005
 - 3962
 - 49
 - Maschio
 - 2
 - Busto Arsizio (VA) / Mottarone
 - Living On The Edge!!!
 - R1 '03
 - Send PM
 
le lampadine ad incadescenza purtroppo le producono dove costano meno...e non rispettano gli standard di quelle prodotte una volta in europa, basta che la parte metallica sia incollata male al vetro che entra solo un filo di aria e brucia la resistenza.
Scoprite il mondo delle lampada fluorescenti compatte che oltre far risparmiare un sacco di watt fanno anche molta più luce!
Le lampadine si stanno sviluppando sempre più verso la fluorescenza, sempre più potenti sempre più compatte.
C'è poi il mondo dei led, una versa selva di soluzioni il problema è che il led è una fonte di luce quasi puntiforme con potenze massime di circa 5w (in commercio) ma che scaldano talmente tanto che han bisogno di dissipattori simili a quelli dei processori dei pc.
Insomma un gran bel casino!
Con le lampade ci lavoro :-)
Comment
 
X
			

Comment