Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Italia ... delusione e rammarico ...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    a che serve imparare l'inglese meglio se poi non lo devi usare quotidianamente?
    giusto per rimanere in tema...

    nella vita non si sa mai.. ma è più facile prendere e andare in un paese anglofono ed esser costretti a imparare l'inglese, piuttosto che sperare, dopo che te lo sei studiato in italia, che ti chiamino dall'estero per dire "ah ottimo, lei parla inglese, venghi venghi..." no?

    Comment


    • Font Size
      #17
      ciao caro LELE

      " La libertà senza ordine e senza disciplina significa dissoluzione e catastrofe " Sua Eccellenza

      troppa libertà, troppo benessere, troppa vita facile e comoda, troppi soldi facili, troppo di tutto guastano le persone e le indeboliscono fisicamente, moralmente e mentalmente

      è vero come dici tu che in larghissima parte i nostri genitori, nonni ecc. ecc. si sono fatti un "tombino" per noi impensabile ed è vero che si deve migliorare e non peggiorare ma molti poi non hanno saputo trasmettere queste fatiche e questi sacrifici ai figli, per lo meno spiegare loro che le cose non vengono per diritto divino ma vanno conquistate, con ferocia e lavoro duro, sudore

      per carità in buona fede capisco che ogni genitore voglia che i propri figli non debbano soffrire o tribolare come magari hanno dovuto fare loro stessi ma dare proprio tutto di tutto, sempre, senza un vincolo, senza una spiegazione, e soprattutto senza un LIMITE non va bene

      un po' di disciplina non ha mai fatto male e nemmeno poche ma chiare regole da rispettare

      così come ora invece siamo diventati un popolo fiacco, molle ed inetto e non va bene per niente

      ettore
      Last edited by ett69; 25-09-07, 12:49.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by AndreaRS250 View Post
        lele, quello che studi non conta pi? un *****, semplice.
        ma quanto cazxo ti quoto!!!

        Comment


        • Font Size
          #19
          Piuttosto che bruciarmi sabato e domenica allungo la mia giornata lavorativa...
          Non tanto per lo svago ma quanto perché al lunedì mattina sono a lavoro e devo essere abbastanza riposato da poterlo fare

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by AndreaRS250 View Post
            a che serve imparare l'inglese meglio se poi non lo devi usare quotidianamente?
            il problema e' che certa gente dovrebbe prima di tutto tornare a scuola per imparare l'italiano

            ma e' mai possibile leggere/sentire certe bestemmie, tipo il congiuntivo (ab)usato in luogo del condizionale?
            se avessi mai osato farlo IO in terza elementare, mio padre mi avrebbe scippato di mazzate e avrebbe fatto bene!

            Comment


            • Font Size
              #21
              Per noi FKT liberi professionisti i corsi sono SOLO nel weekend...Quindi fate conto 10-12 weekend l'anno (sabato+Domenica) spesi a studiare fuori casa.
              Quindi io mi sento molto orgoglioso di me.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by pimky View Post
                nemmeno io sono proprio completamente d'accordo.

                per quanto riguarda me,per esempio... in questo momento sto prendendo un po' di lezioni per rinfrescare una lingua che non ho parlato x 6 anni e ora mi serve per lavoro..

                ..ma ci vado dopo l'ufficio.. a costo di tornare a casa tardi.

                Lavorando tutta la settimana per me il week end ? sacro.. e se oltre alle cose da fare avanzo un po' di tempo...mi rilasso.. MAI farei un corso al sabato pomeriggio

                non dico che tutti facciano cos?... ma se il corso al sabato pomeriggio non ha avuto molte adesioni ? perch? magari molta gente pu? scegliere quando farlo.. e preferisce la settimana al week end
                Barbara ... TUTTI preferiscono la settimana al week end , Quello che non trovo proficuo e' il farlo durante le ore di lavoro specie se a carico dell'azienda in cui lavori . Tu stessa lo fai DOPO l'ufficio

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by gabro View Post
                  lele dipende sempre da cosa si vuole...
                  c'? chi vive per lavorare
                  e c'? chi lavora per vivere....

                  non approvo totalmente la prima...mi avvicino di piu' alla seconda!
                  Verissimo

                  Vietato pero' poi lamentarsi ... se c'e una nazioen che ci mette piu' risorse umane e' giusto che prevarichi le altre nazioni che lavorano con meno entusiasmo .

                  Cmq tutto cio che leggo me lo aspettavo ... l'unico che mi ha sorpreso positivaente e' stato lorexs ... il resto collima con l'idea che ho della gioventu di oggi .

                  Io non trovo corretto vivere per lavorare ma disprezzo il vegetare durante la settimana in attesa dei due giorni di week end ... e' come dire che si vive un terzo della propria vita ...

                  OVVIAMENTE E' IL MIO PUNTO DI VISTA

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Originally posted by Japbuster View Post
                    Oppure chiedere il porto d'armi e organizzare una squadretta

                    Purtroppo gente come il mio ex datore di lavoro, fa passare la voglia di lavorare... c'? poco da fare! Non mi sono mai fatto scrupoli a lavorare durante il we o la notte, ma di contro non ho ricevuto le giuste gratificazioni, tutt'altro!
                    Gente come me finisce nello stesso contenitore di chi non ha voglia di lavorare, perch? agli occhi della gente passiamo per quelli che rifiutano i lavori, per quelli che non si accontentano.
                    Esatto ... triste verit? anceh la tua ...

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Originally posted by AndreaRS250 View Post
                      la questione ?..... quanto vale sapere di pi? quando poi solitamente si fa un lavoro dove non conta nulla quello che hai studiamo ma conta solo cosa fai nell'azienda dove poggi le chiappe?

                      Oltretutto pochissime aziende premiano chi aumenta il suo valore con lo studio anche dopo aver iniziato il lavoro.
                      Mah questo e' un ragionamento a mio avviso insensato Andre' ...

                      Faccio un esempio :Sei un programmatore, vuoi aumentare la tua professionalita' ... studi un nuovo linguaggio e conseguentemente trovi nuovi sbocchi lavorativi piu' remunerativi .

                      Ovvio che se studi arte moderna e fai il macellaio ci rifacciamo al tuo discorso ... ma qui siamo all'abilita' della persona

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Originally posted by AndreaRS250 View Post
                        a che serve imparare l'inglese meglio se poi non lo devi usare quotidianamente?
                        giusto per rimanere in tema...

                        nella vita non si sa mai.. ma ? pi? facile prendere e andare in un paese anglofono ed esser costretti a imparare l'inglese, piuttosto che sperare, dopo che te lo sei studiato in italia, che ti chiamino dall'estero per dire "ah ottimo, lei parla inglese, venghi venghi..." no?
                        Bhe andrea da come parli sembra che tu viva incatenato nel tuo posto di lavoro e non abbia alcuna possibilita' di miglioramento nella tua vita ... spero per te non sia cosi ... mi sembri rassegnato

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by ett69 View Post
                          ciao caro LELE

                          " La libert? senza ordine e senza disciplina significa dossoluzione e catastrofe " Sua Eccellenza

                          troppa libert?, troppo benessere, troppa vita facile e comoda, troppi soldi facili, troppo di tutto guastano le persone e le indeboliscono fisicamente, moralmente e mentalmente

                          ? vero come dici tu che in larghissima parte i nostri genitori, nonni ecc. ecc. si sono fatti un "tombino" per noi impensabile ed ? vero che si deve migliorare e non peggiorare ma molti poi non hanno saputo trasmettere queste fatiche e questi sacrifici ai figli, per lo meno spiegare loro che le cose non vengono per diritto divino ma vanno conquistate, con ferocia e lavoro duro, sudore

                          per carit? in buona fede capisco che ogni genitore voglia che i propri figli non debbano soffrire o tribolare come magari hanno dovuto fare loro stessi ma dare proprio tutto di tutto, sempre, senza un vincolo, senza una spiegazione, e soprattutto senza un LIMITE non va bene

                          un po' di disciplina non ha mai fatto male e nemmeno poche ma chiare regole da rispettare

                          cos? come ora invece siamo diventati un popolo fiacco, molle ed inetto e non va bene per niente

                          ettore

                          Sapevo che mi avresti appoggiato

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by neeko72 View Post
                            ma quanto cazxo ti quoto!!!
                            Ecco perche' dico che e' vietato almentarsi a questo mondo

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by gabelbrucken View Post
                              Quindi io mi sento molto orgoglioso di me.
                              E fai bene !!!!

                              Fai benone a sentirti orgoglioso di quel che fai !!!!

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                Adesso scappo ... son sicuro che quando torno trovero' il fenomeno che mi dira' "eh ma per te e' diverso"

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X