Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Attenzione.Ok che dobbiamo pensare ai nostri problemi ma non possiamo nemmeno chiudere gli occhi davanti ad altre cose.
E comunque Prodi non sar? da ammirare ma mi risulta che l'indulto sia un cadeu del nostro caro Berlusca
Nel corso degli anni i paesi totalmente abolizionisti (dove non è prevista in nessun caso la pena di morte) o abolizionisti de facto (dove la pena capitale c'è ma non viene mai data ad un imputato) sono notevolmente aumentati, specialmente in Africa ed in Asia. In Uganda, paese africano dove ci sono stati massacri negli ultimi anni, per esempio, hanno da qualche mese abolito totalmente la pena di morte.
Io chiedo cosa azzo centriamo noi con l'america ...
Veramente non ? indirizzata solo verso gli USA, ma verso tutti i Paesi che la adottano.
Comunque secondo me ? giustissima la moratoria: la pena di morte ? sbagliata, sempre e comunque.
Anche perch?, se vogliamo proprio ben vedere, la pena pi? grande per un uomo non ? la morte, ma la perdita della sua libert?.
Naturalmente secondo me.
Veramente non è indirizzata solo verso gli USA, ma verso tutti i Paesi che la adottano.
Comunque secondo me è giustissima la moratoria: la pena di morte è sbagliata, sempre e comunque.
Anche perchè, se vogliamo proprio ben vedere, la pena più grande per un uomo non è la morte, ma la perdita della sua libertà.
Naturalmente secondo me.
... se veramente perdesse la sua libertà!!!
oggi, in galera, ci vanno solo i capri espiatori (i poveracci), tutti gli altri sono agli arresti domiciliari nei villoni edificati con i proventi illeciti.
a queste condizioni, magari me li dessero a me gli arresti domiciliari che ci sto tanto volentieri a casa!
gli unici veri condannati siamo noi persone normali costretti ogni giorno a prenderci le nostre responsabilità a testa china e ultimamente sembra anche quelle di tutti gli altri e, inoltre, braccati dal fisco che si concentra più su chi paga magari in difetto di qualche centesimo che su chi evade cifre corrispondenti ad intere finanziarie
... se veramente perdesse la sua libert?!!!
oggi, in galera, ci vanno solo i capri espiatori (i poveracci), tutti gli altri sono agli arresti domiciliari nei villoni edificati con i proventi illeciti.
a queste condizioni, magari me li dessero a me gli arresti domiciliari che ci sto tanto volentieri a casa!
gli unici veri condannati siamo noi persone normali costretti ogni giorno a prenderci le nostre responsabilit? a testa china e ultimamente sembra anche quelle di tutti gli altri e, inoltre, braccati dal fisco che si concentra pi? su chi paga magari in difetto di qualche centesimo che su chi evade cifre corrispondenti ad intere finanziarie
B?, su questo mi trovi pienamenta d'accordo con te: non concepisco, infatti, l'utilit? dei dimiciliari(dai, ? una presa per il culo bella e buona ).
Ti ripeto che, comunque, resto convinto del fatto che sia sbagliata la pena di morte: per i reati pi? gravi si crea una bella zona adatta nei carceri, con stanzette di 1m X 1m, senza luce ed in completamento isolamento e vedi come il prigioniero non ci godrebbe a vedersi ucciso in un istante da una bella iniezione letale.
Poi ognuno la pensa come vuole
favorevole all'eutanasia.Se si verifica che chi richiede di voler morire a causa di gravi malattie o similari e' capace di intendere e di volere si DEVE dare l'opportunita' di fare cio' che si pare con la propria vita!!
io penso che sia l apena di morte che l'eutanasia sarebbero giustificabili ma purtroppo non lo sono perche' non e' possibile garantire umanamente l'infallibilita' del giudizio . Siamo uomini e non siamo in grado di avere certezza di giudizio
Bè, su questo mi trovi pienamenta d'accordo con te: non concepisco, infatti, l'utilità dei dimiciliari(dai, è una presa per il culo bella e buona ).
Ti ripeto che, comunque, resto convinto del fatto che sia sbagliata la pena di morte: per i reati più gravi si crea una bella zona adatta nei carceri, con stanzette di 1m X 1m, senza luce ed in completamento isolamento e vedi come il prigioniero non ci godrebbe a vedersi ucciso in un istante da una bella iniezione letale.
Poi ognuno la pensa come vuole
sono anch'io d'accordo sull'inasprimento delle pene (tipo carceri turche) più che sulla pena morte ma poi ci si mette in mezzo amnesty international e tutte le organizzazioni umanitarie che, sventolando la bandiera dei diritti umani, fanno stare queste merde meglio di noi comuni mortali!
anche chi sta in galera oggi, tutto sommato, gode delle stesse comodità casalighe: TV in cella, bagno, cucinino, attività ricreative, piccolo stipendio per le spese comuni (sigarette, ecc.).
ti racconto un aneddoto: anni fa ho fatto il servizio militare in sardegna in provincia di nuoro, un postaccio dimenticato dal Creatore dove più che un salto nello spazio mi sembrava di averlo fatto nel tempo.
facevamo il nostro servizio e poi ci ritiravamo nei nostri alloggi perché fuori non c'era assolutamente nulla da fare; non c'era un cinema, non c'era un locale ed il primo bancomat si trovava a 30 km da lì!
ebbene, un pomeriggio di noia totale guardavo su RAI3 un servizio sulle carceri di Badu e Carros di Nuoro quando ho scoperto che i prigionieri del carcere stavano sistemati esattamente come noi: letti a castello, televisioncina in stanza.... insomma un ambiente del tutto analogo a quello in cui eravano stanziati noi. l'unica differenza era rappresentata dal fatto che noi, tutti i giorni, facevamo un culo così (..........................................) mentre loro pascolavano sfumacchiando e dedicandosi ad una sacco di attività che noi ci sognavamo a causa di carenze strutturali e finanziarie. alla luce di questi fatti chi era il vero condannato?
grazie al cielo nel mio caso è stato solo un periodo limitato ma ci sono molte persone che, esercitando questa professione, si ritrovano proiettati in situazioni analoghe a questa per moooooolti anni
Comment