Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Aumentano le revisioni....

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Aumentano le revisioni....

    Preso da Moto.it


    Revisioni moto e auto, stangata in arrivo



    Fino al 20 ottobre vigono le vecchie tariffe. Poi scatta l'aumento dell'80%. Si passa da 41,68 ? a 64,70 ? (tasse incluse). Chi ha la revisione in scadenza si affretti

    Nella Finanziaria del 2007 c'? una bella sorpresa per i motociclisti e gli automobilisti italiani. Un aumento dell'80%, in vigore dal 20 ottobre.

    L'importo della nuova tariffa (quella vecchia era ferma dal 1988) ? contenuto nel Decreto Ministeriale del 2 agosto, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 5 ottobre.
    Trascorsi i 15 giorni dalla pubblicazione, la nuova norma entrer? in vigore.

    Abbiamo 10 giorni di tempo per fare la revisione dei nostri mezzi con le vecchie tariffe.


    AUMENTI:
    da 41,68 ? (ripartiti in 25,82 ? a favore del Centro di Revisioni e 15,86 ? in tasse ministeriali e postali)
    a 64,70 ? (ripartiti rispettivamente in 45,00 ? e 19,70 ?)

    REVISIONE:
    E' obbligatoria dopo 4 anni dalla prima immatricolazione. In seguito ogni 2 anni.
    L'aumento della tariffa riguarda tutti i veicoli a motore e i loro rimorchi.
    Per saperne di pi? consultate la Tabella Esplicativa in allegato.

    PRENOTAZIONE:
    Non ? obbligatoria. Chi ha la revisione in scadenza a breve, ne approfitti per evitare l'aumento.

    COME RISPARMIARE:
    Si pu? sostenere la revisione direttamente presso le sedi della Motorizzazione Civile. Il costo ? in questo caso di 45,00 ? (fino al 20 ottobre la vecchia tariffa prevede 25,82 ?). Non si pagano l'Iva sulla prestazione, e le tasse ministeriali e postali.

    SANZIONI:
    L'omessa revisione implica la sanzione amministrativa di ? 131,20 nonch? il ritiro della carta di circolazione che implica il divieto di circolare eccetto che per recarsi alla revisione (art. 80 del codice della strada).
    Se la violazione ? rilevata in autostrada, ? possibile procedere al fermo amministrativo, che implica l?immediato trasferimento del veicolo in un luogo di custodia.


    La manovra riceve il plauso delle associazioni di categoria degli autoriparatori.

    Forti sono invece le critiche che provengono dalle organizzazioni che tutelano i consumatori.
    Si tratta - a detta di Adiconsum - di un provvedimento ingiustificato, che raddoppia i costi di un'operazione che coinvolge ogni anno 12 milioni di veicoli, e che cade in un momento di forte tensione sui prezzi.

    Tenere in piena efficienza i mezzi ? un dovere.
    Freni usurati, sospensioni scariche, gomme lisce, lampadine bruciate provocano spesso incidenti che potrebbero essere evitati semplicemente grazie alla manutenzione preventiva.

    Un aumento dell'80% appare comunque ingiustificato. E va ad aggiungersi ai balzelli che hanno gi? interessato gli utenti delle 2 ruote.

    Un esempio? I possessori di moto Euro 0 hanno visto crescere l'importo del bollo di circa il 60% nel corso del 2007.

    Le tasse - come dice il ministro Padoa Schioppa - sono una cosa bellissima. Automobilisti e motociclisti hanno di che gioire.


    A.P.



    P.s. Commento mio (sono apolitico)... ma possibile che si tartassa sempre chi ha una macchina/moto vecchia. Se ? tirchio ? una faccenda... ma se non ha i soldi per la nuova ? come sparare sull'uomo che caga !


  • Font Size
    #2
    Il vero problema non sarebbe tanto la revisione e le tasse da pagare, ma se avessero un senso, per le revisioni che ho fatto io e che ho visto fare arrivi con la tua bella macchinina parcheggi davanti al pirla di turno che guarda se la macchina ha graffi se le luci vanno e sei apposto.... se questa è una revisione...... ho visto passare auto che metterle per strada è un offesa alla parola auto ma fanno comunque cassa

    Comment


    • Font Size
      #3
      ma cosa vogliono questi quattro LADRI (che magari fossero solo 4!) da noi anche il sangue oltre che anni di sudore?
      è ora di smetterla....

      Comment


      • Font Size
        #4
        Effettivamente chi, come molti di noi, porta in casa (lui e lei) due stipendi normali (intendo come normale tra 900Euro e 1400Euro) comincia a fare fatica a mantenere una moto oppure permettersi di "uscire". Ancora si può fare, c'è chi è messo peggio, però è la direzione ad essere inquietante.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Dueruote_ View Post
          Effettivamente chi, come molti di noi, porta in casa (lui e lei) due stipendi normali (intendo come normale tra 900Euro e 1400Euro) comincia a fare fatica a mantenere una moto oppure permettersi di "uscire". Ancora si pu? fare, c'? chi ? messo peggio, per? ? la direzione ad essere inquietante.
          La direzione ? che sanno di poter fare quello che vogliono e la gente continuer? a fregarsene perch? in fondo sta bene lo stesso. In fondo il resto del mondo ce lo dipingono come m...a rispetto all'italia

          Comment


          • Font Size
            #6
            hanno ragione certi personaggi a fare revisioni fasulle...al telefono...
            Cliente:" ohh ...devo far la revisione..."
            Meccanico: "come è messa la moto??"
            Cliente: "'na bomba come sempre..."
            Meccanico: "vabbè...te la passo...dammi qualche giorno"

            si spendono anche 60 pleuri...ma almeno risparmiamo la benzina e la rottura di balle per andare dal meccanico...

            Comment


            • Font Size
              #7
              Domanda:
              La mia K4 alla fine del 2008 dovr? fare la revisione. Ma poich? ? solo pista, e non mi passa proprio per la testa riallestirla strada per la revisione, la salter?.
              Quando vorr? rivenderla potr? fare la revisione..."una tantum" senza troppe pippe?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Si.... se non la usi puoi omettere la revisione e poi portarla, col carrello, a farla quando vorrai farla circolare nuovamente per strada.
                Il bollo invece, se risultasse già immatricolata, devi pagarlo anche se non giri per strada.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  La mia SV è immatricolata Ottobre 2003..... mi devo affrettare!!!

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X