io non voglio offendere le forze dell'ordine...ma mi preoccupa molto sapere che noi dovremmo essere controllati da persone di cotal spessore...
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
fantastica..appena sentita al Tg5
Collapse
X
-
Superbiker
- Feb 2007
- 8905
- 41
- Maschio
- 4
- Mestre (VENEZIA)
- Tuono Fucktory, Honda Transalp XL600V,Gilera TG1
- Send PM
-
faranno coppia con questi...
Proposta choc: ?In galera chi suona il clacson dell?auto?
di Redazione - marted? 23 ottobre 2007, 07:00
da Roma
Presto il caos nelle citt? trafficate finir?. Le auto gireranno in silenzio, incolonnate ordinatamente sulle strade. I fari saranno usati il minimo indispensabile. Un sogno? No, quasi una minaccia. E non vi sognate di ?sfanalare? all'auto che vi precede o di suonare il clacson se quello davanti non vede il verde: rischiate la galera. Da due a sei mesi.
Tutto vero. Tutto contenuto nero su bianco nell'ultima parte della proposta di legge presentata nei giorni scorsi alla Camera sulle modifiche al codice della strada dal deputato dell'Udeur Mauro Fabris. Otto righe otto, su quella che all'articolo 3 viene definita ?guida aggressiva?: ?Chiunque metta in atto comportamenti aggressivi di guida, violando le disposizioni sulla distanza di sicurezza, attuando ingiustificate ed improvvise accelerazioni, oppure utilizzando impropriamente i dispositivi di segnalazione sonora o luminosa all'indirizzo delle vetture che precedono? ? punito con la reclusione da due a sei mesi?. Nientemeno. Una legge che, se applicata alla lettera, rischia di trascinare in prigione non migliaia, ma qualche milione di persone. Gi?, perch? di per s?, l'uso del clacson ? ufficialmente consentito in casi di pericolo e in pochi altri. Al limite si incappa in una multa. Ma chiss? che succeder? domani nel centro di Milano o di Roma, o a Napoli, col traffico in tilt alle ore di punta, con lo spauracchio della galera. Forse la gente urler? fuori dal finestrino, perch?, dovesse suonare, si esporrebbe alle manette. Chiss? il terrore degli ansiosi che, appena entrati in macchina, in una manovra azzardata, sfiorino il dispositivo di segnalazione sonora: roba da infarto. Senza contare quanto ci sar? da ridere, per non piangere, davanti al giudice, quando si dovr? discutere se l'accelerazione dell'automobilista imputato di reato, sia giustificata o meno. Con periti che stabiliranno il percorso fatto in maniera pi? o meno aggressiva, calcoleranno l'esatta distanza di sicurezza mantenuta che so, sull'intasatissima Milano-Venezia, con testimoni che giureranno la verit? sull'uso proprio o improprio dei fanali. I tribunali si riempiranno di cause, appelli. E meno male che a proporre questa legge ? l'Udeur del ministro Clemente Mastella, l'uomo che ha varato l'indulto anche per svuotare le carceri. Assassini compresi. E ora? Chi glielo dice a Mastella che hanno fatto mettere fuori un omicida per far spazio a quei grandissimi delinquenti che suonano il clacson nel centro cittadino? Per chi, infuriato perch? la fidanzata l'ha mollato, d? una sgommata per ripartire? Chi glielo dir? a quel ragazzo deluso, una volta finito dentro, che se l'avesse ammazzata anzich? sgommare, se la sarebbe cavata pi? facilmente? Certo, bont? loro, a sostituzione delle sbarre, quelli dell'Udeur propongono che il giudice possa commutare la pena in un programma di curiosissima ?educazione psicologica alla guida? di cui si attendono preziosi docenti, o nell'applicazione di non ben identificate ?terapie antiaggressive a cura di istituti specializzati?. In attesa che diventi legge anche la prima parte, quella che riguarda la guida in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti che la proposta vorrebbe paragonare al delitto volontario, con l'introduzione del ?dolo eventuale?, l'avvocato milanese Domenico Musicco, legale dell'associazione Vittime della Strada, avverte: ?L'iniziativa ? lodevole. Tuttavia basterebbero 3 mesi certi di carcere e 4 anni di sospensione della patente. Perch?, nel passare dal dolo alla volontariet?, c'? il serio rischio che l'assicurazione in caso di incidente mortale non paghi?.
Comment
-
nicola ma scusa una cosa...
faccio l'avvocato del diavolo..
ci sono prove che questo abbia inchiodato per un gatto?
metti caso che è uno di quei cazzari che inchioda e sgomma ad ogni fermata (e ce ne sono di tabbozzoni simili) e la vigilessa ha deciso di punirlo.
chi ci dice chi ha torto e chi ragione?
Comment
-
AKA FaGGiano
- Nov 2005
- 22272
- 46
- Maschio
- 5
- monselice (PD)
- rompi maroni in una ditta edile
- DUCATI 999s BLU;KTM 450 SMR
- Send PM
-
Originally posted by neeko72 View Postun automobilista ? in auto sta andando tranquillo in giro per la sua citt?
all'improvviso un gatto gli attraversa la strada e lui per non investirlo inchioda, producendo l'inevitabile stridio di gomme, e riesce a fermarsi per tempo salvando la bestiola
dopo qualche mese gli arriva una contravvenzione di 46? fatta da una zelante vigilessa per "aver prodotti rumori molesti a causa della sua condotta di guida"
ovviamente fa ricorso e il giudice di pace ci mette sopra il carico dandogli torto e facendogli perdere il ricorso....
che paese dimmerda....
ma a quel vigile che gli era successo??? tanto tempo senza sesso???
gli rodeva il posteriore???
che idiozia!!!
Comment
X
Comment