Originally posted by M0T0M@N!@c0
View Post
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Interssante discussione con neolaureato
Collapse
X
-
-
Originally posted by LoreXS View PostDevi accettarlo... anch'io sono laureato in ingegneria, e i primi mesi sono retribuiti a 600?/mese, se va bene...
ho anche io colleghi ingegneri che si sono fatti 1 anno/ 1 anno e mezzo di stage in Pirelli cambiando piattaforma ogni 6 mesi a 500 euro mese senza alcun rimborso.....
mi sento per? di affermare con certezza che la media ? pi? verso i 1000 - 1150 mese
poi nessuno mette in discussione che dopo 4/5 anni uno possa prendere di pi?....
per evitare commenti io confido apertamente che mentre nel 2001 prendevo 1150 euro oggi (fortunatamente in svizzera) prendo pi? del doppio... in Italia IMHO mi riterrei fortunato se fossi sui 1700.... (dopo 5/6 anni di esperienza)
? chiaro che ho anche amici pi? bravi e magari fortunati che stanno sui 2000 + macchina (senza alcun rimborso trasferta)
amici che stanno sui 1500 ma con la trasferta arrivano a passare i 2000
amici che sono a 1500 e stop....
sto parlando di ingegneri informatici meccanici e biomedici laureati tra il 2000 ed il 2002 ed oggi hanno 32 33 anni
Comment
-
Originally posted by buzzy84 View Postscusa se mi permetto ma un laureato che f? un corso serio e che mette impegno e passione in quello che f? non ha le stesse competenze di un manovale ... ha un pelino di + conoscenze ...
Non paghi il lavoro ma la qualit? del lavoro svolto ...
Comment
-
Originally posted by vfr'89 View Postse appena mi laureo mi offrono come primo stipendio 1400euro metto la firma....voi siete fuori!!!
Se voi pensate che appena laureati dobbiate per merito ricevere uno stipendio maggiore siete fuori strada.....le conoscenze che si apprendono in universit? non si trasformano come per magia in competenze lavorative....e alle aziende serve chi s? fare bene il proprio lavoro o qualcuno che abbia le potenzialit? per farlo bene in futuro....
nel mio piccolo io con 7 anni di esperienza nel settore mi ritrovo spesso a spiegare come si fa un determinato lavoro a gente che si ? laureata da poco e con pochi mesi di esperienza... non discuto sulle loro conoscenze, ma in quanto a competenze lavorative beh.. hanno molte lacune
Comment
-
Originally posted by desmoone View PostNe abbiamo gi? parlato. Buzzy..fidati che sar? cos?. Poi spetter? a te saperti vendere bene.
Originally posted by vfr'89 View Postse appena mi laureo mi offrono come primo stipendio 1400euro metto la firma....voi siete fuori!!!
Se voi pensate che appena laureati dobbiate per merito ricevere uno stipendio maggiore siete fuori strada.....le conoscenze che si apprendono in universit? non si trasformano come per magia in competenze lavorative....e alle aziende serve chi s? fare bene il proprio lavoro o qualcuno che abbia le potenzialit? per farlo bene in futuro....
Originally posted by ladyduke View Postscusa ma.. quando esci dall'universit? pensi di saper lavorare? secondo me no, conosci le teorie ma il mondo del lavoro ? ben diverso e almeno per un annetto la gavetta toccher? farsela..
tieni conto che senza laurea al primo impiego i 1100 euro te li scordi.. anzi ti scordi anche una proposta di lavoro
Il discorso ? che il primo impiego ? fondamentale poich? determina la carriera del laureato ... non ? che dopo un anno lo stipendio te lo aumentano di 200? ... quindi va bene non accontentarsi (nei limiti!) ...
Quanto alla prima domanda che hai fatto ... dipende ... ? vero che un laureato (mi riferisco a ing. per comodit?) non ha esperienza ma in tutte le relt? dove sono stato mi hanno cacciato a lavorare e mi chiedevano un risultato, lo producevo? Bene!Non lo producevo?Fuori! Un laureato non ha certo l'esperienza di un lavoratore di 10 anni ma l'universit? ti insegna l'importante arte di arrangiarsi oltre che fornirti delle conoscenze, il che da un vantaggio tutt'altro che trascurabile...
Comment
-
Originally posted by buzzy84 View PostEhi se mi faccio il culo (chi studia seriamente s?) per 5 anni esigo di NON essere pagato come un operaio quando mi laureo ed inizio a lavorare ... e con questa concludo.
Ti parlo almeno per la classe degli ingegneri ... chi esce laureato con i 5 e inizia a lavorare viene pagato 1000-1100? ... mi sembrano un p? pochini ...
ma per favore....dai......concordo con desmoone che ci sono lauree di serie a e di serie b...ma adesso....che uno esca e voglia (senza saper far quasi niente) 3000 euro al mese......mi sembra assurdo....
1000/1100 euri vi sembrano pochi??? be' ci sono persone che per fare quei soldi fanno i salti mortali...
per il laureato sono la base di partenza.....e datevi da fare che in breve prenderete di piu'.....
miii quante palle....
Comment
-
Originally posted by vfr'89 View Postse appena mi laureo mi offrono come primo stipendio 1400euro metto la firma....voi siete fuori!!!
Se voi pensate che appena laureati dobbiate per merito ricevere uno stipendio maggiore siete fuori strada.....le conoscenze che si apprendono in universit? non si trasformano come per magia in competenze lavorative....e alle aziende serve chi s? fare bene il proprio lavoro o qualcuno che abbia le potenzialit? per farlo bene in futuro....
questo e' lo spirito giusto......bravo!!!!
Comment
-
Originally posted by TuonoBlack View Postho anche io colleghi ingegneri che si sono fatti 1 anno/ 1 anno e mezzo di stage in Pirelli cambiando piattaforma ogni 6 mesi a 500 euro mese senza alcun rimborso.....
mi sento per? di affermare con certezza che la media ? pi? verso i 1000 - 1150 mese
poi nessuno mette in discussione che dopo 4/5 anni uno possa prendere di pi?....
per evitare commenti io confido apertamente che mentre nel 2001 prendevo 1150 euro oggi (fortunatamente in svizzera) prendo pi? del doppio... in Italia IMHO mi riterrei fortunato se fossi sui 1700.... (dopo 5/6 anni di esperienza)
? chiaro che ho anche amici pi? bravi e magari fortunati che stanno sui 2000 + macchina (senza alcun rimborso trasferta)
amici che stanno sui 1500 ma con la trasferta arrivano a passare i 2000
amici che sono a 1500 e stop....
sto parlando di ingegneri informatici meccanici e biomedici laureati tra il 2000 ed il 2002 ed oggi hanno 32 33 anni
Comment
-
Originally posted by buzzy84 View Postscusa motomaniaco ma di un p? ma hai mai provato a fare l'universit? ??? Io lavoro e faccio l'universit? quindi posso esprimere un giudizio: ti garantisco studiare ? tutto fuorch? una fortuna e che ? molto meglio lavorare:
- non ci sono fine settimana
- non ci sono natali, festivit? in genere
- non c'? il periodo estivo ...
ma tu lo sai che quando molli di lavorare timbri il cartellino delle 9/10 ore ... ci sono dei giorni in cui mi sparo anche 17 ore filate ... CHE CULO
E tutto perch? perch? poi alla fine degli studi sono pagato come un impiegato o come un operaio ... scusa ? ma se questa ? fortuna oppure se lo possiamo chiamare vantaggio ...
Quanto allo scendere dallo scalino ... ? vero molti se la tirano per la laurea ... io non sono uno di quelli ma quando mi toccano su questo tasto non ci vedo +, scusa se mi permetto ma un laureato che f? un corso serio e che mette impegno e passione in quello che f? non ha le stesse competenze di un manovale ... ha un pelino di + conoscenze ...
Non paghi il lavoro ma la qualit? del lavoro svolto ... come disce desmoone se fai il calcolo strutturale di una casa ti prendi la responsabilit? per ci? che fai ... nel mio caso prendi il manovale e fagli progettare un circuito ellettronico (es interfaccia USB/CAN) o un software o idea che non riesca a farlo ...
Senza rancorenon ? una risposta incazzata ma diretta
per poter confrontare le cose bisgona averle provate entrambe ...
ok...allora hai ragione da vendere...ma una domanda....che studi a fare allora????
Comment
-
La realt? ? questa... Che ti piaccia o meno...
Oggigiorno cercano un sacco di elettrotecnici, idraulici, elettricisti... Tutte professioni che stanno morendo perch? nessuno le vuole fare... E ci si fanno un sacco di soldi... Certo, ti devi spaccare la schiena, ma hai un bel ritorno...
...sacrosanta verit?, diventeranno lavori di elite...
...? gi? un p? che lo penso quando vedo tutti i miei amici laureati che non trovano lavoro o cmq fanno cose non di loro competenza...
...purtroppo l'universit? ? diventata un allungamento della vita da bambino, tanto per allungare la vita dell mantenuto....non ? cos? per tutti ma ma per molti....
Comment
-
Originally posted by hal1969it View Postah perche' fare i turni in fonderia non e' rompersi il culo???
ma per favore....dai......concordo con desmoone che ci sono lauree di serie a e di serie b...ma adesso....che uno esca e voglia (senza saper far quasi niente) 3000 euro al mese......mi sembra assurdo....
1000/1100 euri vi sembrano pochi??? be' ci sono persone che per fare quei soldi fanno i salti mortali...
per il laureato sono la base di partenza.....e datevi da fare che in breve prenderete di piu'.....
miii quante palle....
Sul saper fare quasi niente avrei qualcosa da dirti in merito ma lasciamo stare
1000/1100 sono pochi ma ? ci? che uno che esce dall'uniersit? prende quindi li definirei accettabili ...(purch? poi ci siano aumenti ect. etc.)
Il discorso ? che il gioco deve valere la candela altrimenti mi fermavo in 5a superiore e bona l? ...
Quanto al prendere di + in poco tempo ? una cavolata ... purtroppo ...
Ripeto che lavoro e studio ed ? meglio lavorare per me ... ripeto che per poter giudicare bosgna averle provate entrambe...
Comment
-
Originally posted by LuKawa1000 View Post...come non quotarti!!!! Che gente c'? in giro... mammamia!!!
Ma che schif e questo,che ringrazziassero se riescono a trovare un lavoro con quella cifra(ALMENO COME PRIMO IMPIEGO)
Comment
-
Originally posted by buzzy84 View PostIl discorso ? che il primo impiego ? fondamentale poich? determina la carriera del laureato ... non ? che dopo un anno lo stipendio te lo aumentano di 200? ... quindi va bene non accontentarsi (nei limiti!) ...
Quanto alla prima domanda che hai fatto ... dipende ... ? vero che un laureato (mi riferisco a ing. per comodit?) non ha esperienza ma in tutte le relt? dove sono stato mi hanno cacciato a lavorare e mi chiedevano un risultato, lo producevo? Bene!Non lo producevo?Fuori! Un laureato non ha certo l'esperienza di un lavoratore di 10 anni ma l'universit? ti insegna l'importante arte di arrangiarsi oltre che fornirti delle conoscenze, il che da un vantaggio tutt'altro che trascurabile...
quanto all'arte dell'arrangiarsi beh... quella ? una dote personale, non ? caratteristica tipica dei laureati.. a differenza invece delle conoscenze, che non si discutono.. questo per? non cambia il fatto che ci vogliono anche le competenze, che si acquisiscono sul campo
Comment
-
Superbiker
- Feb 2007
- 8905
- 40
- Maschio
- 4
- Mestre (VENEZIA)
- Tuono Fucktory, Honda Transalp XL600V,Gilera TG1
- Send PM
Originally posted by buzzy84 View PostE chi ha detto di voler prendere 3000? al mese
Sul saper fare quasi niente avrei qualcosa da dirti in merito ma lasciamo stare
1000/1100 sono pochi ma ? ci? che uno che esce dall'uniersit? prende quindi li definirei accettabili ...(purch? poi ci siano aumenti ect. etc.)
Il discorso ? che il gioco deve valere la candela altrimenti mi fermavo in 5a superiore e bona l? ...
Quanto al prendere di + in poco tempo ? una cavolata ... purtroppo ...
Ripeto che lavoro e studio ed ? meglio lavorare per me ... ripeto che per poter giudicare bosgna averle provate entrambe...
ti ripeto buzzy...ti parla uno che le ha provate...
Diplomato Geometra sono andato a fare il muratore,poi nel giro di due anni sono arrivato a responsabile di cantiere,da 1000 a 1300,poi sono andato a studiare Veterinaria...mi impegnavo e le cose che dovevo sapere le sapevo..ma...(ti racconter? la storia)
ti posso dire che tra sudiare un pilastro e costruirlo badile alla mano ce ne passa...e costruirlo a mano ti fa capire meglio le cose...tra studiare una sutura..e doverla fare on l'animale Semianestetizzato ma che si muove ? ben diverso...
quindi ? una boiata che uno che esce dall'universit? pretenda 2000? perch? s? le cose...s? cosa?? s? solo puzza...ha solo una piccola bolla di teoria...che senza la pratica rimarr? una bolla...? la pratica e la consapevolezza di ci? che ? il lavoro che lo fa diventare veramente ingegnere o dottore o chiss? cosa...
poi ? chiaro c'? gente che veramente ha passione e impara a fare il suo lavoro in tempi brevi...ma son pochi...
sul fatto che il dottore (e per dottore non intendo appena uscito dall'uni) sia sottopagato e abbia poche prospettive son d'accordo...ma non autorizza i neolaureati a rifiutare 1000? al mese...che tralaltro glieli danno per formarsi completamente...
Comment
X
Comment