Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

maxi multe a milano x scaricatori mp3..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    maxi multe a milano x scaricatori mp3..

    dovranno lavorare per pagare le multe... .. o ? la solita cavolata..






    Pirateria Web, maximulte a Milano

    Scaricati oltre 100mila brani in mp3


    Quattro persone sono state denunciate, nel Milanese, dalla Guardia di Finanza, perch? ritenuti "grandi uploader" ovvero grandi scaricatori di opere protette da copyright tramite Internet. Ora i quattro, italiani di et? compresa tra i 30 e i 45 anni, rischiano di dover pagare multe da 12 a 125 milioni di euro circa. "Nei loro computer - dicono i finanzieri - sono stati complessivamente trovate 121.566 opere, per lo pi? file musicali mp3".

    L'operazione ? stata denominata "Genux".

    "Nei loro computer - spiega una nota della GdF di Melegnano (Milano) - sono stati infatti complessivamente trovate 121.566 opere, per lo pi? file musicali Mp3, tra le quali discografie complete di noti artisti quali Vasco Rossi, *******, U2, Zucchero, Elisa e altri, numerosi film di recente produzione, applicazioni per Pc e videogames".
    L'industria musicale: "Un segnale di fermezza"



    "Le istituzioni e le forze di polizia hanno ormai preso atto che la pirateria digitale non ? un problema di quattro ragazzi che scaricano gratis ma una seria minaccia per l'industria della creativit?". E' quanto ha sottolineato Enzo Mazza, Presidente della Fimi, la Federazione industria musicale italiana, riferendosi all'operazione della GdF di Melegnano. E ancora: "Colpire i grandi spacciatori di musica illegale, costituisce un segnale di fermezza contro una crescente attivit? organizzata che causa notevoli danni ai nuovi business model della musica in rete".
    Solo nel 2006 in Italia, la musica illegalmente diffusa via internet ha causato danni all'industria per 70 milioni di euro, ai quali vanno aggiunti i diritti degli autori e l'evasione fiscale connessa al traffico illecito. La pirateria musicale nel nostro Paese ricopre circa il 26% del mercato e ha visto crescere sensibilmente anche lo scambio illecito attraverso reti P2P che si somma alla pirateria tradizionale e che pone l'Italia tra ai Paesi con i livelli pi? preoccupanti di contraffazione.

  • Font Size
    #2
    Se vogliono che pagnino meglio che i sequestri li abbian fatti in regola... Altrimenti finisce che non pagan una fava

    Comment


    • Font Size
      #3
      cmq "grandi uploader" non sono quelli che scaricano tanto ma quelli che fanno scaricare la gente mettendo in condivisione Giga e Giga di materiale coperto da copyright..esatto?

      Comment


      • Font Size
        #4
        leggendo la notizia su altre fonti, tipo la Repubblica, si mette in evidenza che gli indagati agivano con scopo di lucro, che e' differente dal "banale" download selvaggio

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by |KC| View Post
          leggendo la notizia su altre fonti, tipo la Repubblica, si mette in evidenza che gli indagati agivano con scopo di lucro, che e' differente dal "banale" download selvaggio
          appunto


          anche perch? forse le case discografiche non hanno ben presente che la gente non compra musica originale perch? i cd costano un botto.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by AndreaRS250 View Post
            appunto


            anche perch? forse le case discografiche non hanno ben presente che la gente non compra musica originale perch? i cd costano un botto.

            Che dire?!
            Che ti quoto alla grande!
            Uno e' un pirata perche' scarica un brano o un cd, ma chi lo propone a 30/40 euro che cos'e' BARBAROSSA?!

            Comment


            • Font Size
              #7
              oltretutto anche gli artisti non è che guadagnino tantissimo rispetto a quello che si mangiano le major. (e lo stato)

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by AndreaRS250 View Post
                oltretutto anche gli artisti non è che guadagnino tantissimo rispetto a quello che si mangiano le major. (e lo stato)
                mi sembra che su ogni cd l'artista guadagni sui 2 euro o giù di lì.

                il resto sono le per le case discografiche, lo stato e quella fantastica società chiamata SIAE
                Last edited by Millejager; 29-10-07, 12:34.

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by |KC| View Post
                  leggendo la notizia su altre fonti, tipo la Repubblica, si mette in evidenza che gli indagati agivano con scopo di lucro, che e' differente dal "banale" download selvaggio
                  Se lo facevan a scopo di lucro o son pesci piccoli o son dei coglionazzi....
                  Quelli seri non fan certo da server tenendo tutto a casa....

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Bella batosta... anche perchè un avvocato penalista per difenderli costerà decine di migliaia di euro SOLO per aprire la pratica!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      A me piacerebbe solo capire perchè in uno stato "Democratico" chi scarica un mp3 è un ladro della peggior spece e chi ruba milioni di € è uno sborone.........

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by schwarz View Post
                        A me piacerebbe solo capire perch? in uno stato "Democratico" chi scarica un mp3 ? un ladro della peggior spece e chi ruba milioni di ? ? uno sborone.........
                        no .. qui se rubi una caramella sei un evasore .. se rubi milioni di ? sei un uomo di classe...

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          c'è un po di confusione... li chiamano UPLOADER e poi dicono che scaricavano ???

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by cocis View Post
                            no .. qui se rubi una caramella sei un evasore .. se rubi milioni di ? sei un uomo di classe...
                            purtroppo in italia ? cos?
                            e non c'? nemmeno da sperare in un indulto....quello lo danno solo dai mafiosi in su

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              ma che strano...

                              Tutto si trasforma: l'innovazione, ogni giorno. Dal 1996, le ultime notizie online di Informatica e le news a tema tecnologia sono su Punto Informatico.




                              Eccomi, sono uno dei 4.
                              che vi posso dire? tutte chiacchiere e distintivo, i miei mp3 erano 6500(di cui oltre 6000 copie dei miei originali mostrati all'atto della perquisa ma non verbalizzati semplicemente perche' a loro gli originali non interessavano), i file mi sono stati contati 5 volte (pc fisso, notebook, notebook vecchio in disuso, hard disk esterno di backup, e copie su cd che usavo in auto) quindi ecco che i file miracolosamente sono diventati 30.300, e' stato accertato e verbalizzato che non lo facevo a scopo di lucro e non avevo porno ma la mia multa e' di ben 6.400.000,00 (da pagare entro 60 giorni!!!!) e ovvio che faccio ricorso ma molti non pensano che: gli avvocati costano,il mio stomaco si e' chiuso dal 2 aprile e non si e' ancora riaperto,vado a letto con questo pensiero e mi risveglio sempre con quello, mi e' stato consigliato di vendermi tutto e portare i contanti in svizzera perche' intanto mi faranno il decreto ingiuntivo con pignoramento dei beni (30 anni di lavoro onesto devo vendere tutto ed andare in affitto)
                              non so cosa mi riserva il futuro perche' mi hanno detto di non illudermi perche' il prefetto queste sanzioni non le toglie, per non parlare che sono denunciato penalmente e avro' un processo, le mie figlie non potranno mai partecipare ad un concorso pubblico perche' hanno il padre pregiudicato ecc.ecc.
                              qualcuno gentilmente organizzerebbe una discesa in piazza? io sinceramente non ne ho piu' le forze... grazie
                              []p.s. dimenticavo,il comunicato stampa ufficiale della gdf non menziona minimamente lo scopo di lucro per nessuno dei 4 indagati ma molte testate giornalistiche ci sono andati a nozze, alcune addirittura con foto di repertorio di tonnellate di cd...

                              ogni consiglio e' ben accetto. grazie a tutti
                              Sandro

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X