Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
allora... le centraline dette autoadattive presenti sulle macchine di ultima generazione sono dotate di eprom programmabile a differenze delle vecchie centraline di gestione motore su cui si cambiavano le eprom fisicamente perche' le originali della centralina non era riprogrammabile. quindi, con il termine RIPROGRAMMARE si intende il cambiare PROGRAMMA di gestione motore in centralina. ti faccio un esempio pratico sui turbodiesel di ultima generazione equipaggiati con edc16 (non solo le alfa/fiat/lancia ma anche tutto il gruppo vw....)
all'inyterno dell' edc16 hai 3 eprom di gestione: una fa' l' elettronica dei sistemi, l' altra fa' le memorie di sistema e l' ultima, quella piu' grande anche in termini di dimensioni, fa' la gestione motore. tu quando rimappi ti devi concentrare solo su questa. le altre non vanno considerate di modo che a fine rimappa tu abbia ancora il sistema diagnostico di serie che monitorizza tutti i componenti. motivo per cui ti devi dimenticare di poter dare tipo 2 bar di pressione al turbo: l'edc va' in protezione e ti segnala sul display multifuzione "AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE"... quindi agendo sul programma di serie oppure creandone uno nuovo tu "educhi" la tua centralina a far lavorare il motore in maniera diversa... tu puoi variare la gestione del turbo, della pressione nel condotto comune, i tempi di iniezione e la portata di gasolio. ovviamente, lasciando la diagnostica originale imposta dalla casa, devi restare in certi paramentri e devi proporzionare tutto altrimenti la macchina va' in recovery. ok
non ti preoccupare...é un errore del loro server...anke a me tenpo fa faceva lo stesso ma poi un giorno all'improvviso è tornato tutto alla normalita
allora... le centraline dette autoadattive presenti sulle macchine di ultima generazione sono dotate di eprom programmabile a differenze delle vecchie centraline di gestione motore su cui si cambiavano le eprom fisicamente perche' le originali della centralina non era riprogrammabile. quindi, con il termine RIPROGRAMMARE si intende il cambiare PROGRAMMA di gestione motore in centralina. ti faccio un esempio pratico sui turbodiesel di ultima generazione equipaggiati con edc16 (non solo le alfa/fiat/lancia ma anche tutto il gruppo vw....)
all'inyterno dell' edc16 hai 3 eprom di gestione: una fa' l' elettronica dei sistemi, l' altra fa' le memorie di sistema e l' ultima, quella piu' grande anche in termini di dimensioni, fa' la gestione motore. tu quando rimappi ti devi concentrare solo su questa. le altre non vanno considerate di modo che a fine rimappa tu abbia ancora il sistema diagnostico di serie che monitorizza tutti i componenti. motivo per cui ti devi dimenticare di poter dare tipo 2 bar di pressione al turbo: l'edc va' in protezione e ti segnala sul display multifuzione "AVARIA SISTEMA CONTROLLO MOTORE"... quindi agendo sul programma di serie oppure creandone uno nuovo tu "educhi" la tua centralina a far lavorare il motore in maniera diversa... tu puoi variare la gestione del turbo, della pressione nel condotto comune, i tempi di iniezione e la portata di gasolio. ovviamente, lasciando la diagnostica originale imposta dalla casa, devi restare in certi paramentri e devi proporzionare tutto altrimenti la macchina va' in recovery. ok
Giulius quello che mi chiedevi in PM ? questo quoto tutto
per il fatto che rimane accesa la spia e solo questione di cicli che deve riconoscere la centralina perf auto resettarsi...
Comment