Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

riflessione sul lavoro..

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    riflessione sul lavoro..

    ...volevo esporvi la mia riflessione, ispirandomi al fatto di cronaca ke vi riporto http://canali.libero.it/affaritalian...mperia2211.htm , ovvero sul suicidio di un uomo che ha perso il lavoro..

    ..leggendo questo articolo, peraltro nn unico nel suo genere, mi ? tornato alla mente il concetto di lavoro hegeliano. Secondo me, la disperazione dell'uomo per la perdita del lavoro ? causata principalmente com'? ovvio pensare alla conseguente perdita di possibilit? economiche, ma anke alla perdita di identit? lavorativa.
    sostanzialmente, come diceva Hegel, il lavoro ? positivo, in quanto ? la completa realizzazione dell'essenza umana, non ? un fattore negativo, ma positivo.
    prendete un uomo e toglietegli il lavoro, toglietegli la prospettiva. non so, come esempio mi viene da citare tutto l'insieme di quei poveri rampolli che pieni di richezze sono entrati in depressione, e si sono suicidati. ..
    vi sembra cos? assurdo come ragionamento?
    scusate se sono stata nn molto kiara, ma sn un p? stanca.
    baci

  • Font Size
    #2
    hegel non so quanto abbia lavorato per davvero

    il lavoro rende liberi.. si dice

    io dico, il lavoro, a volte, rende schiavi.

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by AndreaRS250 View Post
      hegel non so quanto abbia lavorato per davvero

      il lavoro rende liberi.. si dice

      io dico, il lavoro, a volte, rende schiavi.
      ...mmm.. certo, se guardo mio padre, tutti i giorni fino a tardi, sempre stressato, la penso cos?.. ma .. il lavoro lo tiene in vita, nel senso ke si pone sempre nuovi obiettivi, se ha tempo libero inventa qualcosa...
      capisci quel ke intendo..?scusate lo so ke ? sera ma mi ? venuta in mente ora

      Comment


      • Font Size
        #4
        Hegel diceva anche che condizione indispensabile x' il lavoro ti identifichi è che il tuo ego lo sappia accettare...

        il lavoro occupa la maggior parte della nostra giornata, settimana, mese, anno, personalmente quando sono in ferie ma a casa mi sento veramente "male" con me stesso....il lavoro mi completa....sarà x' mi appaga....

        tengo alla vita più che al lavoro, più che qualsiasi altra cosa....se dovessi un giorno fallire nel mio lavoro nn mi farei problemi a cercarne un altro...certo che questo lo dico ora che sono giovane e se mi giro posso trovare un posto senza problemi, la difficoltà la si ha anche con l'età che avanza...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Io AMO il mio lavoro ...

          Non racconto nei dettagli il mio stile di vita di questi anni perche' la gente o non ci crede o mi da dal pazzo ... ma ho degli obiettivi e questo mi rende sereno , felice e in un certo qual modo spensierato nonostante le problematiche al lavoro siano molte e di rilevanza sempre maggiore .

          Penso che ognuno si ritagli la vita come meglio crede ... nel mio caso , fino ad ora , posso dire di aver fatto centro perche' se faccio introspezione vedo una persona che ha una serenita' di vivere che vedo alquanto raramente nel mio prossimo ... ringrazio il fato per aver creato in me le condizioni necessarie e per aver trovato la mia strada , faticosa si , ma ricca di soddisfazioni e soprattutto di stimoli

          Leggere da ragazzi di 25-35 anni "quanto amnca a venerdi' " ... e' un colpo al cuore per me perche' traspare uno scarso entusiasmo di vita e scarsa realizzazione della propria persona . Io quando finisce una giornata lavorativa sono quasi triste perche' il tempo passato non torna indietro e magari avrei potutto fare piu' cose o meglio ma sono contento e soddisfatto ...

          La mattina quando mi alzo sono contento perche' , pur con rrogne , scendo in officina a fare cio che mi piace e lo faccio con un entusiasmo impagabile

          Reputo che per un uomo questa sia una grande fortuna e voglio farne tesoro

          Pero' ...accidente il suicidio non lo concepisco ... se andasse male questo lavoro io ne troverei sicuramente un altro

          Comment


          • Font Size
            #6
            Lavoro o non lavoro....

            le tasse qui sono sempre troppe !!!!

            Sono quelle che mi tolgono il piacere e la soddisfazione!!!

            scusate l'off topic!

            Comment


            • Font Size
              #7
              In medio stat virtus, quindi:

              - Non lavorare ? negativo;

              - Lavorare troppo ? negativo (meno di non lavorare, comunque).

              Bisognerebbe lavorare il giusto, ma questa societ? non ci consente di fare delle scelte, bisogna massimizzare la produttivit? e basta...

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by giova3419 View Post
                - Lavorare troppo ? negativo (meno di non lavorare, comunque).
                Non sono d'accordo .

                Ognuno fa le sue scelte ... basta che non leda nessuno

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Haio ragione, Lele, però tu sei già fortunato a fare un lavoro che ti piace, fortuna che hanno in pochi.

                  In più, da come parli, posso ipotizzare (ma sicuramente posso sbagliare, quindi correggimi se sbaglio) che tu ritenga il tuo lavoro sufficientemente remunerativo o da un punto di vista economico o da un punto di vista di soddisfazioni personali...

                  Anche qui, la maggior parte delle volte non è così.

                  Parlando in prima persona, giusto per eespormi un pò, posso dirti che il mio lavoro potenzialmente mi piace. Farlo come lo sto facendo mi fa piuttosto schifo e l'unica soddisfazione la trovo nei guadagni. Nel momento in cui questi sono inferiori alle aspettative, cioè la maggior parte delle volte, il rapporto col mio lavoro peggiora ulteriormente.

                  Poi ognuno ha le sue situazioni, io il lavoro non riesco a vederlo slegato dal mutuo e dalle altre spese...
                  Last edited by giova3419; 22-11-07, 19:04.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Si , chiaro .

                    Cosi come hai esposto e' ineccepibile

                    Purtroppo mi rendo conto che trovare un lacoro ad hoc e' davvero una grande fortuna !

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      in giappone si suicidano se vengono licenziati.. leggetevi Giorni Giapponesi di Angela Staude vi fà vedere le differenze su come è preso il lavoro da noi e da loro

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                        Non sono d'accordo .

                        Ognuno fa le sue scelte ... basta che non leda nessuno


                        b?h in fondo dice che lavorare troppo ? negativo non il lavorare tanto il troppo ? soggettivo, magari per te 16 ore son la norma ma arrivi a casa stanco ma sereno, quindi hai lavorato tanto ma non troppo, se un domani tu dovessi cambiare potrebbero diventare insopportabili 10 ore e quello ? il lavorare troppo per me, quando arrivi a casa facendo come la magda.
                        a me la differenza la fanno le persone con cui lavoro, visto che il lavoro non ? che mi fa impazzire ma nemmeno mi fa schifo, ma se devo fare il turno con persone che mi stan sui maroni dopo 2 ore ho lavorato troppo, per fortuna l'ufficio ? zeppo di gnocche e mi rifugio l?.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          col lavoro ho perso l'80% della mia vita sociale, ma ho acquisito la piena soddisfazione di UOMO...

                          ho passato un anno e emzzo avagare per lavori precari... sono stati periodi di frustrazione totale.. mi sentivo INUTILE....


                          non faccio un lavoro elitario, sono impiegato pagato bene, ma sono fiero di avere un posto fisso.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            libera professione rulez....crearsi il proprio lavoro su misura per le proprie esigenze

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              c'è troppo e troppo....
                              Le mie 14 ore son ben diverse da quelle di mio zio che fa il manovale....
                              O dalle 10 del mio compare saldatore....
                              O le 12 del mio vecchio che si è dato a far il boscaiolo in questo inizio di pensione....

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X