Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Non so se 'sto Titor esista davvero o sia un mistificatore, di certo pi? che uomo del futuro lo chiamerei uomo del presente, vista l'attualit? degli argomenti.
Da ci? che ho letto mi sembra che abbia "copiato" profezie antiche come Maya, Nostradamus,ecc...
Bh?,a inventarsi tutte quelle cose da solo ci voleva fin troppa fantasia!
Cmq non si s? mai...ormai ci si stupisce sempre meno al giorno d'oggi
e chiss? che non ci sia un fondo di verit?...
ho seguito la questione di titor qualche tempo fa...
sinceramente non so cosa possa essere vero e cosa no,cmq io parto dal presupposto che la civilt? si ? sviluppata in 100 anni...ossia solo nel 1900 la scienza e la tecnica hanno portato ad uno sviluppo totale
perci? non metto limite a quello che pu? essere il futuro...compresi i viaggi nel tempo...
la scienza attuale mi dice che viaggi nel tempo e cose similari sono impossibili
va detto anche che molte delle cose che un tempo sembravano impossibili per la scienza poi il progresso le ha rese possibili o almeno in parte possibili
preferisco essere pragmatico e realista nella vita; ed in generale sarebbe meglio che le persone si concentrassero sul presente e su quello che è lo stato attuale dei fatti, in modo da mettere le basi per un futuro decoroso e dignitoso dell'umanità; il quale futuro non ci è dato conoscere e secondo me, è molto meglio che rimanga così
la scienza attuale mi dice che viaggi nel tempo e cose similari sono impossibili
va detto anche che molte delle cose che un tempo sembravano impossibili per la scienza poi il progresso la ha rese possibili o almeno in parte possibili
preferisco essere pragmatico e realista nella vita; ed in generale sarebbe meglio che le persone si concentrassero sul presente e su quello che ? lo stato attuale dei fatti, in modo da mettere le basi per un futuro decoroso e dignitoso dell'umanit?; il quale futuro non ci ? dato conoscere e secondo me, ? molto meglio che rimanga cos?
riguardo al fatto del viaggio del tempo, mi verrebbe da dire che volendo, ora come ora, qualcosa si potrebbe fare.
Un uomo molto tempo fa anticipò grandi scoperte, come i viaggi nello spazio ed i sottomarini per esempio.
Giulio Verne anticipò il modo più semplice di andare in dietro nel tempo. In "il viaggio del mondo in 80 giorni" se vi ricordate, alla fine arrivarono un giorno prima della scadenza grazie al fatto di esser partiti dall'europa e viaggiato verso l'oriente, e grazie al fuso orario riuscirono ad arrivare in anticipo.
E' stato pure provato che, avendo un mezzo abbastanza veloce da poter fare il giro del mondo in un giorno (come ad esempio qualcosa un po più veloce di un CONCORDE), nello stesso senzo di marcio descritto da Verne è possibile andare indietro nel tempo.
E' stato pure provato che, avendo un mezzo abbastanza veloce da poter fare il giro del mondo in un giorno (come ad esempio qualcosa un po pi? veloce di un CONCORDE), nello stesso senzo di marcio descritto da Verne ? possibile andare indietro nel tempo.
Guarda che con questa "trovata" retrocedi nel tempo di una frazione di secondo (ora non ricordo l'entit?) ... anche a fare un anno intero girando intorno alla terra retrocederesti forse di 0.1 secondi ...
Bhè qui nessuno è tanto scienziato (compresa io) da poter dire quanto certe Equazioni al riguardo siano vere o meno,fatto sta che la storia è abbastanza surreale e non la escludo...Mi ha appassionato e incuriosito e chissà com'è tra tutto quello che sta accadendo non escludo nemmeno che torneremo a camminare a piedi e con biciclette!!!!
Bh? qui nessuno ? tanto scienziato (compresa io) da poter dire quanto certe Equazioni al riguardo siano vere o meno,fatto sta che la storia ? abbastanza surreale e non la escludo...Mi ha appassionato e incuriosito e chiss? com'? tra tutto quello che sta accadendo non escludo nemmeno che torneremo a camminare a piedi e con biciclette!!!!
non vorrei mancarre di rispetto ne a Sky ne a LELE ma vorrei ribadire che in 100 anni siamo arrivati a coprire la distanza europa america in "poche" ore in 250 anni non potete immaginare cosa possiamo arrivare ad ottenere...come del resto non oso immaginarlo io...
Comment